UFFICIALE IL GRAN FINALE PIEMONTESE DEL TOUR DE L'AVENIR: ARRIVO SUL COLLE DELLE FINESTRE

NEWS | 31/07/2024 | 08:14
di Comunicato stampa

Il Tour de l’Avenir, la corsa U23 per Nazionali che ha svelato al mondo tanti talenti, appartiene al patrimonio del ciclismo e sarà proprio l’Italia, uno dei Paesi faro di questo sport, a ospitare il gran finale della 60ª edizione il 23 e 24 agosto con due tappe attraverso il Piemonte e i territori della Città Metropolitana di Torino. Un'incursione piemontese che sarà anche scenario delle ultime due frazioni del Tour de l’Avenir femminile, alla sua seconda edizione.


«Dopo i grandi successi del Giro d'Italia e del Tour de France (partito dall’Italia) un’altra grande gara a tappe per la quale la nostra regione partecipa a due terzi delle spese approderà qui da noi» ha dichiarato Marina Chiarelli, assessora a Cultura-Sport-Turismo, durante la conferenza stampa di lunedì 29 luglio nella Sala Trasparenza del grattacielo della Regione Piemonte a Torino. «Siamo fieri del passaggio sul nostro territorio del Tour de l’Avenir, una nuova opportunità di promozione che conferma l’ambizione del Piemonte di diventare una delle più importanti destinazioni del turismo internazionale legato alla bicicletta.»


L’assessore al turismo di Torino Jacopo Suppo ha sottolineato che «la città metropolitana di Torino crede nel valore promozionale del Tour de l’Avenir, al punto da essere capofila di un’operazione che porterà sulle strade della Val di Susa, della Val Pellice e della Val Chisone questo evento che mette in evidenza i maggiori talenti del ciclismo mondiale. Scommettiamo su questo evento insieme ai comuni di Condove, Bobbio Pellice e Usseaux, le comunità montane a cui appartengono, l’Ente di gestione delle aree protette delle Alpi Cozie e le associazioni di volontariato. Lo facciamo ospitando l’arrivo il 23 agosto a Condove e l'atto conclusivo sul Colle delle Finestre, è già teatro di giornate epiche al Giro d'Italia, 18 chilometri di cui gli ultimi 8 non asfaltati e preparati al meglio dal nostro Servizio Trasporti e Strade.»

Questo è anche un omaggio alla storia, perché Torino assistette all'avvento di un giovane campione di nome Miguel Indurain, futuro vincitore di 5 Tour de France, che proprio nel capoluogo piemontese completò il suo trionfo nel 1986 in quello che all'epoca si chiamava Tour della Comunità Europea.

Per questa edizione 2024, disputata dal 18 al 24 agosto per gli uomini e a partire dal 21 agosto per le donne, l’ingresso in Piemonte avverrà venerdì 23 attraverso il Moncenisio, situato a circa 70 km dall’arrivo prima di scendere in Val di Susa fino a Condove.
Il giorno successivo, 24 agosto, l’ultima tappa con partenza da Bobbio Pellice riserva un epilogo in quota (2174 m.) al Colle delle Finestre! Il percorso di questi due suggestivi giorni di gara sarà comune al Tour de l’Avenir maschile e femminile.

Così si concluderà un’edizione 100% montagna, poiché il prologo di Sarrebourg (Mosella-Sud) sarà seguito dalla traversata del massiccio dei Vosgi, del Giura e poi dall’altopiano d’Hauteville nell’Ain prima di raggiungere la Savoia e scendere sul versante piemontese delle Alpi. Le due gare maschile e femminile procederanno quasi insieme a partire da La Rosière, dove le ragazze disputeranno il loro prologo nel tardo pomeriggio di mercoledì 21 agosto a seguito dell’arrivo dei ragazzi nella stazione sciistica dell’Alta Tarantasia.

Il percorso nel suo insieme era stato svelato da Philippe Colliou, direttore della corsa, e Bernard Hinault, testimonial d'eccezione del Tour de l’Avenir, a Parigi il 21 maggio scorso in collaborazione con CIC, partner della Maglia Gialla. Anche le altre maglie distintive hanno sponsor di assoluto rilievo: BioFioul per la maglia verde della classifica a punti, Alden per la maglia a pois del miglior scalatore, l’Alta Tarantasia – Vanoise per la maglia bianca del miglior giovane (19 e 20 anni). A partecipare saranno 23 formazioni maschili (tra cui una rappresentativa del Centro Mondiale di Aigle e una della regione Alvernia-Rodano-Alpi) e 18 femminili.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continuano a migliorarsi gli azzurri della velocità: nelle qualificazioni del Team Sprint Stefano Minuta, Daniele Napolitano e Mattia Predomo hanno stabilito il nuovo record italiano pedalando in 43.234. Questo tempo vale l'ottavo posto e la qualificazione al primo round. Il...


Parte con il piede giusto l'avventura azzurra ai Mondiali Pista di Santiago del Cile: le prime a scendere in gara sono state le ragazze del quartetto dell'inseguimento a squadre che hanno chiuso la loro prova facendo segnare...


La UAE Team Emirates-XRG era convinta di aver chiuso la sua stagione con il record di 95 vittorie, invece il bottino potrebbe ulteriormente arricchirsi all’improvviso. È decisione di qualche giorno fa, infatti, che Isaac Del Toro sarà al via dei...


Dopo tre annate di crescita all’interno della Israel Cycling Academy, nel 2026 Pau Martí farà finalmente il salto tra i professionisti nella rinnovata squadra che si sta assemblando sulle fondamenta della Israel Premier Tech, che non sarà più israeliana. Valenciano,...


Pioggia di rinnovi in casa Movistar in vista della prossima stagione e di quelle successive. In un’annata sicuramente non memorabile, uno degli uomini più in vista è stato il venezuelano Orluis Aular, al quale la formazione spagnola ha offerto un...


Un nuovo tassello si aggiunge alla squadra MBH Bank Ballan CSB Colpack: nel roster 2026 ci sarà anche Diego Bracalente. Lo scalatore marchigiano, nato il 6 dicembre 2004 e alto 1, 71 m, ha infatti raggiunto un’intesa con la formazione guidata da Antonio Bevilacqua,  Gábor Deák e...


I ragazzi di Partington.cc, capitanati dal fondatore Jon Partington,  hanno una sola ambizione, ovvero quella di rivoluzionare il mondo delle ruote da ciclismo. Dalle volontà alle azioni il passo è breve, breve tanto quanto lo è stato il passaggio da un garage nel...


Scatta oggi al Velódromo Peñalolén di Santiago del Cile l’edizione 2025 dei Campionati del Mondo di ciclismo su pista con le qualifiche delle prove a squadre. Unico titolo individuale assegnato sarà quello dello scratch femminile, specialità che vedrà al via,...


La Serbia gli ha regalato le ultime soddisfazioni di una esaltante stagione e adesso Lorenzo Cataldo è in attesa di una chiamata da parte di qualche club professionistico. "Ci spero fin da quando ero ragazzino, è il sogno di ogni...


«La passione non muore mai, si evolve». È questa la frase con cui Stefano Giuliani qualche settimana fa ha voluto chiudere un lungo messaggio postato sui suoi social ed è con queste stesse parole che vogliamo iniziare a raccontarvi la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024