CHRISTIAN ROCCHETTA APPENDE LA BICI AL CHIODO

DILETTANTI | 26/07/2024 | 07:50
di Sandro Bolognini

Cristian Rocchetta appende la bici al chiodo. È un momento difficile, per qualsiasi atleta, specie per chi ha praticato sport per una vita. Ma la decisione è stata presa. Lo fa con l’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol. 26 anni, compiuti il 2 marzo, giorno in cui è arrivato secondo al Memorial Polese: era un atleta di rilievo nazionale. È nato a Verona e abita a Rizza di Villafranca (Verona). Sembrava scontroso, ma invece più lo conoscevi e ti di dava confidenza. Un po’ timido sì, ma non quando era all’arrivo. Come quando era soprannominato “il vincente del martedì”. 


Aveva le caratteristiche da velocista e si difendeva anche su percorsi misti. Era uno dei più esperti dell’Uc Trevigiani Energiapura Marchiol, basta guardare il curriculum da dilettante under 23 ed élite: nelle categorie giovanili ha cominciato con la società per quella che è adesso Cycling Team Petrucci di Claudio Cordioli, da junior è passato nella Service 2000 di Remo Cordioli, e da under, primo anno, ha corso con la Northwave Cofiloc con l’ex compagno di squadra Matteo Baseggio che si ritroverà anche alla Zalf.


Nel 2018, è tornato a casa correndo per la squadra veronese General Store. Ha realizzato tre vittorie, quattro secondi, due terzi posti. Classifica finale challenge alzano Scrivia e la prestigiosa convocazione in nazionale con i professionisti per Trofeo Beghelli.

2019 General Store (stagione terminata a maggio): nonostante tutto ha ottenuto due vittorie, un secondo posto alla Popolarissima e un terzo posto.

Nel 2020, stagione del Covid, ha ottenuto una vittoria, quattro secondi posti, un terzo posto, un secondoposto di tappa al Giro d’Italia under 23, vittoria della classifica finale maglia blu del giro under 23, terzo in classifica nazionale finale con 65 punti.

Nel 2021 resta con la General Store. Da primo anno da dilettante élite, percorre una stagione di prestigio con sei vittorie, tre secondi e quattro terzi. Settimo alla prima tappa della Coppi e Bartali con i professionisti. Ha fatto uno stage da agosto con i professionisti in Androni Giocattoli Sidermec: una top five e varie top ten: finì settimo in classifica nazionale finale con 104 punti. Nel 2021 ha vinto l’Oscar Tuttobici élite e la classifica finale challenge Alé. 

Nel 2022 arriva nel Trevigiano e passa alla Zalf Euromobil Désirée Fior. Ha avuto problemi fisici e non è mai riuscito ad esprimersi al 100 per cento. Nonostante tutto ha vinto due volte, quattro secondi e tre terzi. Nel 2023, al terzo anno da élite, è stato tesserato dall'Unione Ciclisti Trevigiani Energiapura Marchiol

Prima del ciclismo ha praticato calcio fino ad allievo secondo anno in contemporanea delle gare in bici: è tifoso dell’Inter. Ha frequentato il Liceo Sportivo Seghetti a Verona. 

 L’anno scorso alla Uc Trevigiani Energiapura Marchiol ha ottenuto due vittorie: a Sommacampagna il 29 agosto (secondo Matteo Baseggio) e a Sona il 5 settembre: praticamente la sua Verona gli ha portato fortuna. Ma Cristian “Rocky” Rocchetta l’anno scorso si è piazzato ben 28 entro i primi dieci posti, 18 top five (quattro secondi) e 10 top ten. Ha conquistato anche la maglia rossa di traguardi a punteggio del Giro del Friuli.

Ancora con la Uc Trevigiani Energiapura Marchiol, comincia con un sesto posto a Misano (25-2), poi due secondi di fila a Santa Maria del Piave (Trofeo Polese, il 2-3 sabato) e la domenica a Castello Roganzuolo. Arriva decimo al Castel d’Ario nel trionfo della Trevigiani Energiapura Marchiol (30-3 Primo Matteo Baseggio, secondo Matteo Zurlo e terzo Maurizio Cetto, Gianluca Cordioli sesto e Federico Guzzo nono), terzo a Bagnolo (1-4) dove ha vinto Federico Guzzo, secondo ancora una volta a Nerviano (25-4) e l’ultimo piazzamento a Lastra a Signa, terzo il 27 aprile. Lascia con 5 top five e 2 top ten.

 

 

Nella foto l'ultima vittoria di Cristian Rocchetta a Sona nel settembre 2023

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla corona in carbonio alla cassetta in titanio passando per i cuscinetti del movimento centrale con sfere in ceramica: l’upgrade ULTRA del nuovo gruppo Campagnolo si rivolge a un ciclista ultra-esigente che saprà apprezzare la massima espressione della meccatronica applicata a...


In attesa dell'annunciato rebrand che vedrà la squadra cambiare sponsor e nazionalità, la Israel-Premier Tech ha comunicato l'ingaggio di Alessandro Pinarello, trevigiano classe 2003, che era passato professionista nel 2022 con la VF Group-Bardiani CSF-Faizanè. Corridore adatto alle salite, negli...


La prima edizione della Veneto Women sorride a Silvia Persico che, all'ombra dell'Arena di Verona, è riuscita ad arrivare in solitaria al traguardo. L'atleta bergamasca ha sfruttato la superiorità numerica nel finale della sua squadra, la UAE Team ADQ, piazzando...


Quelli che Paul Magnier sta vivendo al Tour of Guangxi sono giorni che difficilmente il nativo di Laredo potrà dimenticare. Il velocista della Soudal Quick-Step, oltre a rimpinguare il proprio bottino di vittorie stagionale rafforzando con una facilità (apparentemente)...


Domenica 12 ottobre si è svolta la prima edizione di 100x100 Donne, l’evento cicloturistico ideato da Paola Gianotti, ultracyclist eporediese e 4x Guinness World Record, che ha trasformato le strade del Canavese in un grande incontro su due ruote, dove...


Edoardo Affini sapeva che questo fine stagione sarebbe stato il più dolce di sempre e due giorni fa ne ha avuto la conferma. Lunedì 13 ottobre la compagna Lisa ha dato alla luce Celeste, primogenita della coppia italo-olandese. Con una...


Un altro italiano in arrivo alla Lidl Trek: è Matteo Sobrero che ha firmato un contratto triennale con il team statunitense. Sobrero arriva alla Lidl-Trek dopo sei stagioni nel WorldTour, durante le quali ha ottenuto diverse vittorie di rilievo: la cronometro...


Dopo aver annunciato Benito,  Giuliano e Crozzolo, il Team Polti VisitMalta prosegue il ciclomercato per la stagione 2026 volgendo la propria attenzione al contesto italiano: il quarto nuovo acquisto è originario della provincia di Parma e domani compirà 26 anni. Il suo nome è Thomas Pesenti. Protagonista di...


Lorenzo Nespoli sarà professionista con il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack nella stagione 2026. Una scelta che rappresenta la logica conseguenza del percorso di crescita maturato in questi ultimi tre anni, durante i quali il corridore brianzolo ha saputo...


Il neozelandese Aaron Gate e l'italiano Matteo Malucelli continueranno a correre con il team UCI WorldTour XDS Astana Team. Dopo una stagione di successo per entrambi i corridori, hanno prolungato i loro contratti per altri due anni (2026 e 2027)....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024