VAN AERT ATTACCA PHILIPSEN: «CAMBIARE TRAIETTORIA E' UNA SUA BRUTTA ABITUDINE: BASTA!»

TOUR DE FRANCE | 04/07/2024 | 19:00
di Francesca Monzone

Giornata decisamente negativa per Jasper Philipsen, che dopo aver lanciato un urlo per la mancata vittoria e aver raccolto il secondo posto alle spalle di Groenewegen, si è visto declassare per aver chiuso van Aert, cambiando quindi traiettoria mentre era in corso la volata per la vittoria di tappa. Digione non resterà tra i ricordi più belli di Philipsen: il belga già ieri, nella frazione vinta da Cavendish aveva ricevuto un cartellino giallo per aver tagliato la strada ai corridori che insieme a lui erano impegnati nello sprint.


«E’ una sua brutta abitudine – ha detto van Aert dopo la tappa accusando Philipsen - Sono stato nuovamente chiuso da Jasper Philipsen nello sprint, lo hanno visto tutti».


L’azione di Philipsen non è passata inosservata e i giudici per questo hanno deciso di declassarlo, spodestandolo da quel secondo posto che aveva ottenuto sgomitando troppo.

«Non era necessario fare quell’azione che oltre tutto è pericolosa – ha continuato van Aert che ha chiuso al sesto posto -. Sono riuscito a frenare appena in tempo, ma ho fatto uno sprint al suo livello e poi non capisco perché continui a spingere verso le transenne».

Van Aert più che arrabbiato è contento di non essere finito a terra, perché negli sprint è possibile finire facilmente a terra quando qualche corridore decide di cambiare traiettoria mentre è in corso la volata. La caduta di Mads Pedersen era stata innescata proprio per un cambio di traiettoria, fatto da Philipsen e Cavendish, che hanno poi ricevuto un cartellino giallo dall’UCI.

«Sono contento soprattutto di essere rimasto in piedi. Ma se non dovesse esserci una sanzione questa volta, allora mi arrabbierei veramente - aveva detto van Aert subito dopo il traguardo quando ancora non sapeva del declassamento –. Non dovrebbero espellerlo dal Tour, ma dovrebbe essere declassato. Se non lo puniscono severamente, tutti penseranno che tutto sia permesso. Questo sta diventando un problema crescente in corsa e deve essere risolto per la sicurezza di tutti».

Copyright © TBW
COMMENTI
WvA
4 luglio 2024 19:54 Bicio2702
Finalmente si è mosso qualcosa.
One step forward.

Finira'
4 luglio 2024 20:29 Arrivo1991
Finira' che fara' male a qualcuno.

Philipsen
4 luglio 2024 21:43 rufus
Ogni volata che fa e' passabile di squalifica, mi ricorda un po' Abdujaparov, anche lui non era un fenomeno di correttezza

Ha ragione
4 luglio 2024 21:46 apprendista passista
Van Aert, in tutto e per tutto...

Evidente
4 luglio 2024 23:41 Bullet
Le responsabilità mi sembrano evidenti, il grave è che telecronisti e giornalisti non l'abbiano rimarcato subito...o se ne capisce o per taluni tutto è concesso, fino ad oggi direi.

Bullet
5 luglio 2024 07:15 De Vlaemink69
Hai perfettamente ragione. L'ho notato anch'io,i giornalisti e ex ciclisti,hanno sempre una certa riverenza verso alcuni,mai toccati quando sbagliano.Hanno paura poi di essere sgridati dai capi o sponsor potenti??

Philipsen
5 luglio 2024 07:19 De Vlaemink69
Sagan ne ha combinate tante,ma a confronto con questo era un agnellino...

Protezione ed influenza
5 luglio 2024 08:26 Faberfortunae
Negli ultimi anni è evidente che ad alcuni velocisti è stato concesso più che ad altri.

Wout
5 luglio 2024 11:38 Lunona
Wout come al solito ha ragione, Magrini e socio non hanno condannato Philipsen perché tifano sempre contro la Visma, invece Petacchi l'ha condannato

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024