TOUR DE FRANCE. CAVENDISH E LA CATENA... INCOMPATIBILE

TECNICA | 04/07/2024 | 16:38
di Bibi Ajraghi

Il salto della catena di Mark Cavendish ieri sul traguardo di Saint-Vulbas non è passato inosservato all'occhio attento dei nostri lettori e di tanti appassionati.


Ma cosa è successo? È evidente che Cav sul traguardo non solo smette di pedalare ma accenna anche una pedalata all'indietro di qualche grado. Basta questo? No, in realtà c'è di più e lo spiega molto bene il collega Guido Rubino su Cyclinside: «Da cosa è stato dovuto il problema? Osservando le fotografie dei materiali della squadra, si nota che la bicicletta di Cavendish è montata con una trasmissione Shimano Di2 a 12 velocità, l’ultima presente sul mercato. Ma sulla bicicletta data al corridore è stata montata una corona Shimano a 11 velocità dichiarata incompatibile dalla stessa Shimano con un gruppo 12V per misure differenti e linea di catena diversa. Ieri, sotto le sollecitazioni di una volata da Tour de France, i materiali, portati all’estremo, hanno evidenziato il problema creando quel leggero ritardo nel rilascio della catena».


Copyright © TBW
COMMENTI
Strano davvero
4 luglio 2024 16:57 Arrivo1991
Mi sembra strano che venga montata una corona del vecchio gruppo, quando il 12 nuovo ha tutte le misure/dimensioni disponibili. Possibile che non sia un errore di un meccanico che ha regolato male il finale di corsa del deragliatore anteriore ???? Questione interessante. Da approfondire

Fosse vero
4 luglio 2024 18:27 Miguelon
Sarebbe incredibile. Proprio oggi su questo sito ho letto di calze da 1200 euro. Poi si risparmia su una corona? Astana di solito usa Miche, non Shimano per le corone.

Tutte pataccate.
4 luglio 2024 19:36 Bicio2702
Cavendish ha girato indietro di mezzo giro la pedaliera in un momento in cui la parte bassa della catena non era tesa dalla molla della gabbia del cambio posteriore ed è uscita dalla corona rigirandosi all'indietro fra pedale e corona stessa.
Mi è capitato anche a me nello stesso identico modo.

considerazione
4 luglio 2024 20:20 PIZZACICLISTA
Ma basta ancora con queste balle non se ne può più,

Poco credibile
4 luglio 2024 23:39 SoCarlo
Una squadra WT, quasi una dozzina di ciclisti che usano il cambio 12v, da un lustro abbondante, e si ritrovano, chissà come, corone 11v da montare sulla bici dell’unico sprinter che hanno nella gara più importante della stagione?
Una banda di incompetenti non ci riuscirebbe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024