TOUR DE FRANCE. CAVENDISH E LA CATENA... INCOMPATIBILE

TECNICA | 04/07/2024 | 16:38
di Bibi Ajraghi

Il salto della catena di Mark Cavendish ieri sul traguardo di Saint-Vulbas non è passato inosservato all'occhio attento dei nostri lettori e di tanti appassionati.


Ma cosa è successo? È evidente che Cav sul traguardo non solo smette di pedalare ma accenna anche una pedalata all'indietro di qualche grado. Basta questo? No, in realtà c'è di più e lo spiega molto bene il collega Guido Rubino su Cyclinside: «Da cosa è stato dovuto il problema? Osservando le fotografie dei materiali della squadra, si nota che la bicicletta di Cavendish è montata con una trasmissione Shimano Di2 a 12 velocità, l’ultima presente sul mercato. Ma sulla bicicletta data al corridore è stata montata una corona Shimano a 11 velocità dichiarata incompatibile dalla stessa Shimano con un gruppo 12V per misure differenti e linea di catena diversa. Ieri, sotto le sollecitazioni di una volata da Tour de France, i materiali, portati all’estremo, hanno evidenziato il problema creando quel leggero ritardo nel rilascio della catena».


Copyright © TBW
COMMENTI
Strano davvero
4 luglio 2024 16:57 Arrivo1991
Mi sembra strano che venga montata una corona del vecchio gruppo, quando il 12 nuovo ha tutte le misure/dimensioni disponibili. Possibile che non sia un errore di un meccanico che ha regolato male il finale di corsa del deragliatore anteriore ???? Questione interessante. Da approfondire

Fosse vero
4 luglio 2024 18:27 Miguelon
Sarebbe incredibile. Proprio oggi su questo sito ho letto di calze da 1200 euro. Poi si risparmia su una corona? Astana di solito usa Miche, non Shimano per le corone.

Tutte pataccate.
4 luglio 2024 19:36 Bicio2702
Cavendish ha girato indietro di mezzo giro la pedaliera in un momento in cui la parte bassa della catena non era tesa dalla molla della gabbia del cambio posteriore ed è uscita dalla corona rigirandosi all'indietro fra pedale e corona stessa.
Mi è capitato anche a me nello stesso identico modo.

considerazione
4 luglio 2024 20:20 PIZZACICLISTA
Ma basta ancora con queste balle non se ne può più,

Poco credibile
4 luglio 2024 23:39 SoCarlo
Una squadra WT, quasi una dozzina di ciclisti che usano il cambio 12v, da un lustro abbondante, e si ritrovano, chissà come, corone 11v da montare sulla bici dell’unico sprinter che hanno nella gara più importante della stagione?
Una banda di incompetenti non ci riuscirebbe.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Una bella e interessante notizia ha caratterizzato nei primi giorni del mese di novembre il Gruppo Sportivo Olang di Montebelluna. La Federazione Ciclistica Italiana, su segnalazione del Presidente Cordiano Dagnoni, ha conferito al trevigiano Oscar Bubola la Benemerenza di Bronzo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024