EVENEPOEL. «PRENDERE LA MAGLIA GIALLA? VORREBBE DIRE DOVER CONTROLLARE NOI IL GALIBIER...»

TOUR DE FRANCE | 01/07/2024 | 11:54
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel può ritenersi soddisfatto, al termine della seconda tappa è salito per la prima volta sul palco del Tour de France per indossare la maglia bianca di miglior giovane. E chissà che a breve non possa cambiar colore e assumere tonalità gialle: il nuovo leader della corsa Tadej Pogacar ha fatto ben capire di voler lasciare, solo per il momento naturalmente, il simbolo della Grande Boucle proprio a Remco. Il giovane belga attualmente in classifica generale è al secondo posto, ma con lo stesso tempo di Pogacar e Vingegaard, che da par suo è terzo e ieri l'abbiamo visto rispondere immediatamente agli attacchi dello sloveno. «Se ho già pensato alla maglia gialla? Qui me ne parlano tutti, quindi sì, ci ho pensato – Ha detto ieri Evenepoel riguardo alla possibilità di vestire oggi la maglia di leader - Ma se prendo la gialla adesso, significa che martedì dovremmo controllare il Galibier. Questo ci darebbe del lavoro in più da fare e non sarebbe un grande vantaggio per noi adesso. Quindi penso che sarebbe meglio non averla e rimanere così». La tappa di oggi è dedicata ai velocisti, ma Remco potrebbe prendere senza problemi il comando della classifica generale, dato che appunto Pogacar lo cederebbe così volentieri.


«Essere il leader della classifica generale nella prima settimana non è molto utile. Vestire il giallo mi piacerebbe, ma se così non fosse resterò volentieri con quella bianca: essere leader nella prima settimana non è molto utile.». Messaggio chiarissimo.


Peraltro ieri dopo l'arrivo di Bologna c'è stato uno scambio di battute tra Pogacar ed Evenepoel e lo sloveno sperava che la maglia gialla fosse andata al suo giovane rivale. «Pogacar mi ha chiesto se avessi preso io la maglia gialla, ma gli ho risposto che avevo preso quella bianca» ha spiegato Remco in persona.

La giornata di ieri è stata caratterizzata poi dalla vittoria del francese Vaquelin e dall’attacco di Pogacar nell’ultimo passaggio sul San Luca, al quale ha risposto solo Vingegaard. Evenepoel era rimasto indietro e nel finale è stato costretto a inseguire per ridurre il divario con lo sloveno e il danese.

«Ho dovuto impegnare tantissime energie per ridurre il divario e sono stato costretto a riprendere fiato per dare un po’ di ossigeno alle mie gambe. A causa di tutta la gente sulla strada era anche difficile passare. Ma alla fine ci sono andato molto vicino e posso dire che le mie gambe ci sono, col senno di poi forse avrei dovuto seguirli subito».

Evenepoel nel suo primo Tour sta facendo un ottimo lavoro in chiave classifica e alle sue spalle ci sono altri uomini classifica che invece non si sono ancora fatti vedere. Tra questi Primoz Roglic, che non ha risposto alla chiamata di Pogacar. «Sembrava un po' incerto, aspettavamo tutti una sua risposta, soprattutto su quella salita emiliana in cui lui era il favorito. Forse anche per lui l’inizio del Tour è difficile a causa del caldo, comunque Roglic non è un nostro problema e pensiamo solo al nostro Tour». 

Un Tour che prosegue con la terza frazione, iniziata da poco, da Piacenza a Torino.

Copyright © TBW
COMMENTI
Remco
2 luglio 2024 05:55 kristi
Già detto mille volte che non mi piacciono certi suoi atteggiamenti pre e post gara , ma , di sicuro, è un robot , se ha le gambe difficilmente sbaglia obiettivi . Solo i commentatori tv potevano credere alla loro stessa barzelletta di remco che voleva la maglia.
Dico sempre , imparate a guardare le gare con la vostra testa, non seguendo come paperelle le boutade di questo o quel commentatore dal livello ( ad oggi) molto molto discutibile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024