TOUR DE SUISSE WOMEN. DOPPIETTA DELLA CANYON // SRAM: VINCE BRADBURY DAVANTI A NIEWIADOMA

DONNE | 17/06/2024 | 16:56
di Bibi Ajraghi

Grande impresa delle ragazze della Canyon // SRAM nella terza tappa - la Vevey - Champagne di 125,6 km - del Tour de Suisse Women. Splendida azione di squadra e arrivo in parata per Kasia Niewiadoma e Neve Bradbury con il successo dell’australiana, al primo trionfo nella massima categoria.


Alle loro spalle, staccate di 1’56” l’olandese De Vries e l’australiana Spratt, a loro volta seguite da un quartetto composto da Longo Borghini, Vollering, Realini e Cadzow, giunte a 2’11”.


L'azione decisiva è nara sin dai primi chilometri quando le due atlete della Canyon sono scattate insieme ad Amanda Spratt (Lidl Trek), Femke De Vries (Visma Lease a Bike) ed Elena Pirrone Roland). Poi sull'ultima salita di giornata, l'affondo di Niewiadoma e Bradbury che se ne sono andate da sole verso il trionfo.

Vollering conserva la maglia oro di leader della classifica generale, mentre Bradbury risale la classifica generale e si porta al secondo posto facendo scivolare al terzo Elisa Longo Borghini.

ORDINE D'ARRIVO

1. Bradbury Neve    CANYON//SRAM Racing in 03:16:36
2. Niewiadoma Kasja    CANYON//SRAM Racing
3. de Vries Femke    Team Visma | Lease a Bike + 01:55
4. Spratt Amanda    Lidl-Trek
5. Longo Borghini Elisa    Lidl-Trek + 02:11
6. Vollering Demi    Team SD Worx-Protime
7. Realini Gaia    Lidl-Trek
8. Cadzow Kim    EF Education-Cannondale
9. Pirrone Elena    Roland + 02:49
10. Chapman Brodie    Lidl-Trek + 02:53
11. Trinca Colonel Monica    BePink-Bongioanni
12. Muzic Evita    FDJ-SUEZ
13. Kastelijn Yara    Fenix-Deceuninck

CLASSIFICA GENERALE

1. Vollering Demi    Team SD Worx-Protime in 05:45:34
2. Bradbury Neve    CANYON//SRAM Racing    + 01:22
3. Longo Borghini Elisa    Lidl-Trek    + 01:26
4. Realini Gaia    Lidl-Trek    + 01:28
5. Cadzow Kim    EF Education-Cannondale    + 01:39

Copyright © TBW
COMMENTI
Trek
17 giugno 2024 18:48 alpi31
Qualcuno mi può spiegare come ha corso la trek oggi. Per me inguardabile

La Trek
17 giugno 2024 20:54 JeanRobic
Che tattiaca deve usare? O mandi la Realini in fuga o se no stai a ruota, ma forse la Canyon faceva paura per il podio.

Mancano ancora DS
18 giugno 2024 09:03 mimandapicone
Ma certo , quella della Trek ieri, un suicidio, i ciclismo femminile sta crescendo ma a livello di Tecnici lascia un po' desiderare, incredibile quello successo ieri . Come stiamo da tempo criticando i DS della UAE , inesistente anche ieri , il tea che da tre anni investe di più e va sempre in calando , seppure con ottime atlete.

I DS fino a un certo punto
18 giugno 2024 21:03 JeanRobic
IN UAE mancano le gambe delle cicliste, non si vede la crescita graduale di anno in anno che altre formazioni con le loro atlete hanno. Evidentemente sbagliano qualcosa, anche a livello di preparazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024