LA ZAMPATA DI RE LEONE. MA THOMAS COSA SI E' VOLTATO PER FARE?

GIRO D'ITALIA | 24/05/2024 | 18:12
di Claudio Ghisalberti

«Bisogna ringraziare Thomas che oggi ci dà modo di dire qualcosa». Mario Cipollini attacca con il sorriso. Del resto la caduta nei chilometri finali del gallese della Ineos, 3°nella generale, è da principiante per non dire ridicola.


«No no, oggi le comiche – prosegue Re Leone -. Però lui o ha delle limitazioni tecniche con la bici da strada o si distrae troppo. Te lo ricordi quando, sempre al Giro, tamponò una moto? Secondo me non è tanto capace, lo vedi che non ha fluidità. Poi che ti giri? Avrà visto un pub dove andare a bere una birra stasera?».


Caduto anche Piccolo.
«È un corridore? Secondo te è un corridore un professionista che corre senza guantini? Hai visto come dopo al caduta come si guardava le mani? Del resto se strisci sull’asfalto in velocità ti fai un male boia. Boh, ne parlano come fosse un corridore… contenti loro».

A Vendrame bisogna fare i complimenti.
«Assolutamente si. È stato molto bravo, ha avuto testa e gambe. Gli altri che erano in fuga, invece, non hanno avuto né testa, né gambe. Quando vedi che uno va via e ti prende venti secondi devi coalizzarti e cominciare a girare. Una volta ripreso inizia un’altra corsa».

Gruppo a sedici minuti: ha senso?
«Normalmente no. Può succedere con una fuga bidone, ma nelle prime tappe. Così vuol dire che c’è troppa rilassatezza».

Domani l’atteso doppio Grappa. Pogacar l’ha dichiarata.
«Domani anche se lui non volesse sulla seconda salita si ritrova da solo. Chi lo tiene? Guarda che il Grappa da quel versante è lungo e duro impestato. Da noia a farlo in discesa».

Mario da qualche giorno mi frulla in testa un’idea. Secondo me in gruppo ci sono le squadre fantasma. Sono composte da corridori con maglie diverse ma che fanno parte della stessa scuderia ovvero hanno lo stesso procuratore. Squadre che, oltretutto, sono sconosciute, stanno nell’ombra, perché - che io sappia - non esiste una lista ufficiale. Voglio dire che non sempre si conosce chi gestisce un corridore.
«Credo che queste cose succedano da sempre. Però quali siano le dinamiche ora in gruppo non te lo so dire. Certo è possibile che per amicizia o interesse anche economico qualche favore venga fatto. Ci sono gli amici e gli amici degli amici… e magari qualcuno che gestisce la situazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Andrea Piccolo
25 maggio 2024 00:53 Roby61
Con tutto rispetto x Re Leone ,ma definire Piccolo ,un....non corridore , è offensivo e ridicolo

Anche Tom Boonen
25 maggio 2024 07:12 apprendista passista
Correva senza guantini. E che corridore...commento poco felice su Piccolo (al quale auguro pronta guarigione).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024