LA ZAMPATA DI RE LEONE. MA THOMAS COSA SI E' VOLTATO PER FARE?

GIRO D'ITALIA | 24/05/2024 | 18:12
di Claudio Ghisalberti

«Bisogna ringraziare Thomas che oggi ci dà modo di dire qualcosa». Mario Cipollini attacca con il sorriso. Del resto la caduta nei chilometri finali del gallese della Ineos, 3°nella generale, è da principiante per non dire ridicola.


«No no, oggi le comiche – prosegue Re Leone -. Però lui o ha delle limitazioni tecniche con la bici da strada o si distrae troppo. Te lo ricordi quando, sempre al Giro, tamponò una moto? Secondo me non è tanto capace, lo vedi che non ha fluidità. Poi che ti giri? Avrà visto un pub dove andare a bere una birra stasera?».


Caduto anche Piccolo.
«È un corridore? Secondo te è un corridore un professionista che corre senza guantini? Hai visto come dopo al caduta come si guardava le mani? Del resto se strisci sull’asfalto in velocità ti fai un male boia. Boh, ne parlano come fosse un corridore… contenti loro».

A Vendrame bisogna fare i complimenti.
«Assolutamente si. È stato molto bravo, ha avuto testa e gambe. Gli altri che erano in fuga, invece, non hanno avuto né testa, né gambe. Quando vedi che uno va via e ti prende venti secondi devi coalizzarti e cominciare a girare. Una volta ripreso inizia un’altra corsa».

Gruppo a sedici minuti: ha senso?
«Normalmente no. Può succedere con una fuga bidone, ma nelle prime tappe. Così vuol dire che c’è troppa rilassatezza».

Domani l’atteso doppio Grappa. Pogacar l’ha dichiarata.
«Domani anche se lui non volesse sulla seconda salita si ritrova da solo. Chi lo tiene? Guarda che il Grappa da quel versante è lungo e duro impestato. Da noia a farlo in discesa».

Mario da qualche giorno mi frulla in testa un’idea. Secondo me in gruppo ci sono le squadre fantasma. Sono composte da corridori con maglie diverse ma che fanno parte della stessa scuderia ovvero hanno lo stesso procuratore. Squadre che, oltretutto, sono sconosciute, stanno nell’ombra, perché - che io sappia - non esiste una lista ufficiale. Voglio dire che non sempre si conosce chi gestisce un corridore.
«Credo che queste cose succedano da sempre. Però quali siano le dinamiche ora in gruppo non te lo so dire. Certo è possibile che per amicizia o interesse anche economico qualche favore venga fatto. Ci sono gli amici e gli amici degli amici… e magari qualcuno che gestisce la situazione».

Copyright © TBW
COMMENTI
Andrea Piccolo
25 maggio 2024 00:53 Roby61
Con tutto rispetto x Re Leone ,ma definire Piccolo ,un....non corridore , è offensivo e ridicolo

Anche Tom Boonen
25 maggio 2024 07:12 apprendista passista
Correva senza guantini. E che corridore...commento poco felice su Piccolo (al quale auguro pronta guarigione).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024