GIRO D'ITALIA. I 50 GIRI DI ENRICO FAGNANI, IL PAPA' DI RADIO INFORMAZIONI. GALLERY

GIRO D'ITALIA | 25/05/2024 | 08:12
di Bibi Ajraghi

Nella magnifica cornice di Prato della Valle a Padova, il Processo alla Tappa ha ospitato un volto nuovo, insieme agli habitué del palco, ma con un nome e cognome assai conosciuto, quello del professor Enrico Fagnani, il responsabile del Servizio di Radio Informazioni che sovente è chiamato in causa nel corso dei commenti alla tappa, durante le lunghe dirette televisive quotidiane.


Si conosce la voce, soprattutto si apprezzano per le puntuali e articolate informazioni che è chiamato a fornire ma, questa volta, alla voce è associato un volto giovanile, con candida chioma ed elegante, inappuntabile eloquio fluente ma misurato, tratto distintivo di Enrico Fagnani, il professor Enrico Fagnani, emerito medico specialista in Audiologia e Otorinolaringoiatra all’Ospedale Policlinico di Milano, riconosciuta competenza a livello internazionale nelle Neuroscienze Sensoriali e, in particolare per lo studio e la realizzazione di impianti cocleari artificiali per rimediare i deficit auditivi, soprattutto per pazienti in giovane età.


Questi accenni alla sua importante attività professionale rivelano la sua competenza e passione per le onde radio che l’hanno condotto a partecipare a 50 Giri d’Italia, avete letto bene, cinquanta Giri, oltre a varie altre corse e da sempre, praticamente, ancora giovane studente, prezioso riferimento, sempre disponibile, sempre collaborativo, con i vari componenti il servizio, sia quelli alle postazioni fisse, ai ponti, e “on the road”, sia sulla vettura, sia sulle motociclette.

L’esordio avvenne nel 1975 quando precedenti enti che svolgevano il servizio rinunciarono a proseguirlo per vari motivi. La Gazzetta dello Sport-Organizzazioni ricercò, in tempi brevissimi, soluzioni al riguardo e individuò nell’ARI (Associazione Radioamatori Italiani) una soluzione. L’esordio avvenne alla Milano-Sanremo 1975 ma la prova del fuoco fu il Giro d’Italia del medesimo anno, “portato a casa” positivamente dall’ARI con molti suoi giovanissimi amici-colleghi. E, a tal proposito, Enrico Fagnani all’epoca privilegiava la postazione del “ponte”, spesso disagiata e difficile da raggiungere, ma che per lui erano motivi di soddisfazione e scoperta (qui potete leggere la storia di Enrico Fagnani scritta dal nostro Giuseppe Figini).

L’organizzazione del servizio implicava, e implica, profonda conoscenza della materia e delle normative di legge che regolano l’argomento. E qui, ha ricordato Fagnani, è stato importante l’apporto sinergico degli ordinamenti federali con la Gazzetta, di Renato Di Rocco, segretario dell’UCIP – Unione Ciclismo Italiano Professionistico – che ha sempre favorito, nella sua lunga carriera, il gruppo di Radio Informazioni garantendogli l’egida FCI.

Per garantirsi la possibilità di operare al Giro per un mese, il medico Enrico Fagnani, per anni, si è sottoposto a veri e propri “tour de force” con lunghi turni ospedalieri, anche nelle festività.

E cinquanta, i primi cinquanta anni, ininterrotti di Giro è un’impresa, un exploit, da fuoriclasse che ha saputo cogliere e coniugare due passioni totalizzanti assai importanti, con la classe che gli è propria che estende sempre a tutti i componenti della formazione coesa di Radioinformazioni.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro. sono queste due delle importanti novità nell’assetto delle Nazionali Italiane...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024