POGACAR. «AL GIRO MAI TAPPE NOIOSE. LA CRONO? LA VITTORIA DI PERUGIA MI HA DATO GRANDE FIDUCIA»

GIRO D'ITALIA | 18/05/2024 | 08:25
di Francesca Monzone

Il Giro d’Italia si sta avvicinando alla fine della seconda settimana e in questo weekend ci saranno due tappe importanti. Oggi ci sarà la cronometro di Desenzano sul Garda e domani la tappa con arrivo a Livigno. In questi due giorni tante cose nella classifica generale potrebbero cambiare, ma Tadej Pogacar, che indossa la maglia rosa dal secondo giorno di corsa, è molto fiducioso e, come sempre, farà del suo meglio in gara.


«Sono felice per i tanti tifosi che ci sono sulle strade – ha detto Pogacar in conferenza stampa –. E’ veramente  pazzesco e qualche volta anche un pochino troppo pazzesco, perché tutti vogliono fare un selfie, c’è anche chi vuole farli con il timer e si perde un sacco di tempo.  Preferisco firmare gli autografi però fa parte del gioco e sono felice di avere tanti tifosi a patto che siano rispettosi quando siamo in strada».


Per Pogacar è la prima volta sulle strade della corsa rosa e anche se il Tour è più impegnativo dal punto di vista mediatico e come stress, lo sloveno alla fine non vede grandi differenze tra le due corse.

«Sicuramente il Giro non è il Tour, insomma è una corsa molto popolare anche questa e posso dire che c'è un gran bel pubblico. Sono fiducioso per la cronometro di domani e penso che sarà una bella gara»

Il Giro d’Italia è una competizione esplosiva e in ogni frazione c’è sempre qualcosa che anima la corsa. Ieri nella tappa con arrivo a Cento c’è stato vento e in gruppo hanno aperto i ventagli e alcune squadre sono rimaste troppo arretrate.

«Al Giro non c’è mai una tappa noiosa e quando guardi le tappe, anche quelle che sulla carta sembrano piatte, in realtà poi non lo sono, perché c’è vento e ci sono curve e quindi bisogna stare sempre con la testa concentrata sulla corsa».

Oggi ci sarà una prova a cronometro di 31,2 chilometri, con un percorso completamente piatto, che vedrà Filippo Ganna come super favorito per la vittoria.

«Mi ha dato grande fiducia la vittoria nella cronometro di Perugia. Sento di avere delle gambe buone e penso che faremo una grande corsa. Sarà dura, non è un percorso adattissimo a me, ma io ci proverò. Non faccio molte gare a cronometro e quindi ogni opportunità che posso cogliere vale anche come allenamento per la cronometro successiva. Penso ad esempio alla prossima estate dove sarò molto impegnato, perché avrò ancora un altro appuntamento di tre settimane di corsa».

Pogacar veste la maglia rosa e con rispetto e ammirazione guarda Jonathan Milan, che ieri in volata, ha conquistato la sua terza vittoria in questo Giro d’Italia.

«Io e Milan siamo due poli opposti, ma sono felice che in tanti lo ammirino perché in volata è veramente straordinario e lo ammiro anche io.
La sua squadra è bravissima nel posizionarlo nei finali, veramente gli faccio i complimenti. Correre con la maglia rosa è bello ti da delle belle sensazioni. Ho una squadra molto forte ed è facile controllare la situazione in gara. Non mi stresso più molto quando corro. Sprecavo molte energie prima, mentre adesso tutto funziona bene e quindi veramente i miei compagni riescono a farmi correre senza troppi pensieri in testa».

Copyright © TBW
COMMENTI
Considerazione
18 maggio 2024 11:02 italia
Le condizioni meteo consultate sono ottimali; vento di 5 km sia alle 14.30 sia alle 16.30; se le previsioni meteo saranno veritiere per me vincerà Pippo in 33'40".

Ganna
18 maggio 2024 12:46 Frank46
Vincerà in 33.40 e 55 centesimi di secondo. Comunque si ok, cronometro piatta, più o meno stimiamo la velocità media che può ottenere Ganna in situazioni di vento ideale ma fa veramente ridere, non avevo mai visto un pronostico dove vengono indicati i secondi.. già indicare più o meno la media oraria lascia il tempo che trova.
Secondo me bisognerebbe indicare anche il tempo con motorino e senza motorino.

Xfrank46
18 maggio 2024 15:09 italia
Ganna non ha il motorino si vede dal tipo di pedalata; avevo stimato erroneamente i 55 orari ma non avevo tenuto conto delle numerose curve. Con il motorino molto molto molto potente anche tu potresti fare una buona prestazione.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come di consueto, una volta conclusi gli impegni ufficiali e messe a tutti gli effetti alle spalle le fatiche di un’annata lunga e dispendiosa, a novembre arriva il momento, oltre che dei primi ritiri conoscitivi in seno alle varie...


Non si conosce ancora la data della presentazione ufficiale, ma si susseguono le indiscrezioni sul percorso del prossimo Giro d’Italia. E ad affascinare, come è naturale che sia, sono soprattutto le tappe di montagna. Una delle frazioni più attese sarà...


Tutti dal “toro di Scandicci”, per una piccola grande rimpatriata. Un'improvvisata così tanto per fare e la promessa di ritrovarsi, magari tra un po', con tutti gli ex Saeco, con tutti quei fantastici ragazzi che hanno attraversato il mondo in...


La Cofidis annovera per le prossime due stagioni il ventiduenne scalatore italiano Edoardo Zamperini. Campione italiano Under 23 nel 2024, Zamperini ha militato in questa stagione nella formnazione Devo della Arkea B&B Hotels disputando anche diverse corse con il team...


Le 36 corse World Tour disputate in stagione hanno prodotto, complessivamente, 175 vittorie individuali, considerando gli ordini d’arrivo delle prove in linea (21), i risultati delle singole frazioni (139) e le classifiche finali delle gare a tappe (15). Sono stati...


Dopo aver annunciato 8 ingaggi nelle scorse settimane e 5 rinnovi l’altroieri,  il Team Polti VisitMalta comunica oggi il prolungamento contrattuale di 4 esperti corridori italiani: si completa così un roster da 24 atleti. Firma fino al 2027 per Mirco Maestri, che festeggia i...


Quest’anno ha segnato il ritorno alle corse su strada di Pauline Ferrand-Prévot e, conclusa la stagione, la regina del ciclismo francese ha tracciato il bilancio del suo 2025 concedendo un’intervista ai colleghi di Marca. Qui di seguito i temi principali...


Dopo qualche anno di pausa, Colnago è pronta tornare in pista. Al Lee Valley Velodrome di Londra l’azienda milanese ha presentato la sua nuova creatura, la T1Rs, in configurazione Endurance/Sprint oppure da Inseguimento-TT, pronta a sfrecciare in ogni velodromo, a...


Un vero e proprio restyling, per affrontare nuove sfide, sempre più stimolanti, come da DNA di Federico Zecchetto, uomo schietto e diretto, poco incline a parlare, ma a fare. Quindi, si continua a fare, ma con una squadra nuova, profondamente...


"Il paradigma dell'alimentazione nel ciclismo per fortuna è cambiato rispetto a quando si pensava più che altro a trasportare sulla bici un corpo più leggero possibile. Quando si è capito che gli standard di allenamento erano di dominio di tutti...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024