LA MAGLIA BIANCA UIJTDEBROEKS SI ARRENDE AL VIRUS, IL SUO GIRO E' FINITO

GIRO D'ITALIA | 15/05/2024 | 09:10
di Francesca Monzone

La maglia bianca Cian Uijtdebroeks questa mattina non sarà sulla linea di partenza dell'undicesima tappa del Giro d'Italia. Il ventunenne belga si arrende al virus influenzale che lo ha colpito: già ieri, a conclusione della tappa si Bocca della Selva, Uijtdebroeks aveva detto «Potrei avere qualche problema al tratto respiratorio, ma spero che non sia nulla di serio».


Evidentemente le cose non sono andate come sperato visto che la Visma - Lease a Bike stamane scrive sui social: «Il Giro dovrà proseguire senza il più grande sorriso del gruppo. Cian non stava bene nei giorni scorsi e dopo la tappa di ieri si è sentito male. Gli auguriamo una pronta guarigione».


Uijtdebroeks lascia il Giro d'Italia da leader della classifica riservata al miglior giovane: oggi la maglia bianca sarà indossata da Antonio Tiberi della Bahrain-Victorious, che seguiva il belga con 12 secondi di ritardo.

«Questa mattina abbiamo deciso di escludere Cian dalla gara - ha spiegato Marc Reef, direttore sportivo della Visma Lease a Bike -: siamo molto dispiaciuti per questo, soprattutto dopo aver perso anche Olav. Dopo la sua vittoria di tappa di qualche giorno fa, pensavamo di avere buone carte in mano. Adesso siamo in una situazione in cui i due corridori su cui puntavamo sono entrambi fuori dai giochi. È un duro colpo per la squadra, ci preparavamo da mesi per far bene in questo Giro» .

Visma-Lease a Bike ha solo quattro corridori in gara: «Siamo rimasti con Edoardo Affini, Jan Tratnik, Attila Valter e Tim van Dijke: si erano preparati da tempo e avevano fissato degli obiettivi. Mancano ancora undici giorni alla fine della corsa, quindi continueremo a puntare alle vittorie di tappa”.

Quanto a Uijtdebroeks, il Giro era la sua seconda grande gara a tappe: nella scorsa stagione aveva esordito con un ottavo posto assoluto alla Vuelta di Spagna. Il belga lascia la corsa rosa occupando il quinto posto in classifica generale a 4’15” dal leader Tadej Pogacar.

Copyright © TBW
COMMENTI
che peccato
15 maggio 2024 10:04 Leonk80
la lotta alla maglia bianca era più avvincente di quella per la rosa. Comunque questo è giovanissimo e forte.

Speriamo bene per Pogi
15 maggio 2024 10:26 vecchiobrocco
Immaginate se Pogi si prendesse un virus e si dovesse ritirare... rimarrebbero Martinez, Bardet e G. ...sarebbe un disastro

Vecchiobrocco
15 maggio 2024 11:00 Stef83
Sicuramente meno scontata la lotta per la vittoria...

Vecchiobrocco
15 maggio 2024 11:06 Frank46
Non glielo auguro ma credo che rimarrebbe anche a Tiberi. Al momento Tiberi e a circa 1 e 30 da da Thomas e a 1 e 40 da Martinez e senza la doppia foratura di Oropa sarebbe già secondo. Credo che con la crono arriverà a circa 1 minuto dai 2. Pogacar è di un altro pianeta e merita di vincere. Comunque spero che non si facciano speculazioni anche sul ritiro del belga come già sono state fatte su Koi. È chiaro che questi due ritiri sono un duro colpo per la squadra come lo scorso anno fu un duro colpo il ritiro di Evenepoel. Ci vuole rispetto, si preparano per mesi per essere pronti al Giro. È chiaro che sta girando un virus nel gruppo e nessuno è al sicuro perché stanno per ore e ore tutti appiccicati.

Top 10 di valore sempre più basso
15 maggio 2024 12:27 Bullet
Giro sempre più finito...sarà l'acqua sarà l'aria però sta di fatto che la corsa è chiusa e questo è quello che può succedere.

Povero giro
15 maggio 2024 12:31 fransoli
Fra cast di secondo ordine (meno male quest'anno c è pogacar) e virus che puntualmente decimano il gruppo, oramai siamo alla frutta.... So che sarebbe uno schiaffo morale ma pensare alle 2 settimane di corsa a questo punto non sarebbe un'ipotesi da scartare a priori

Vandeboer
15 maggio 2024 13:42 vandeboer
Sarà il maltempo, Sarà un virus. Convinzione personale, è il Tour.

I dati del ranking sono impietosamente chiari
15 maggio 2024 14:12 vecchiobrocco
Stavo guardando qualche dato su PCS e il Giro è solo al 25o posto annuale tra tutte le gare WT come ranking dei partecipanti. È una statistica impietosa...

"ci preparavamo da mesi"...
15 maggio 2024 15:11 pickett
Se volevate far bene al Giro portavate una formazione diversa,non prendete in giro la gente,su...

Pickett
15 maggio 2024 15:20 Cyclo289
Ricordiamoci che la Visma doveva venire con Van Aert e poi è andata com'è andata.

Beh,
15 maggio 2024 19:24 Bicio2702
non v'è dubbio che la Visma -Lease a bike quest'anno non infila niente.
Il nuovo sponsor non sarà certamente contento...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024