GIRO D'ITALIA. FRANCAVILLA ASPETTA UNA VOLATA LUNGHISSIMA

GIRO D'ITALIA | 15/05/2024 | 08:25
di Bibi Ajraghi

La Foiano di Val Fortore - Francavilla al Mare, undicesima tappa dell'edizione numero 107 del Giro d'Italia, misura 207 chilometri è si presenta come una frazione nettamente suddivisa in due parti.


per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.05 CLICCA QUI


La prima parte propone l'attraversamento dell’Appennino fino a Termoli mentre la seconda è completamente pianeggiante e si snoda lungo la statale costiera (ss.16). L’Appennino presenta alcune salite e discese caratterizzate da numerose curve e brevi saliscendi, in parte su strade a scorrimento. Raggiunta la costa a Termoli si entra nella statale Adriatica che si segue fino a Francavilla al Mare, dove circa a 4 km dall’arrivo si trovano le uniche due curve a destra (intervallate da un sottopasso ferroviario) che immettono nel lunghissimo rettilineo finale: ultimi 3,5 km praticamente rettilinei attraverso l’abitato.

L'ITALIA DEL GIRO

Tutti fermi, parte il Giro. Foiano di Val Fortore, la cittadina sannita sede della partenza dell’undicesima tappa del Giro, sarà completamente pedonalizzata fino al momento dello start. Ottimo presupposto per poter passeggiare nel centro storico del paese e coglierne le atmosfere normanne e medievali che ancora lo caratterizzano, ammirare i particolari portali in pietra, la settecentesca Torre campanaria e la ancora più antica Chiesa Madonna della Libera, costruita a metà del XV secolo di sopravvissuti a una catastrofico terremoto. Tappa d’obbligo, infine alla Mostra del ciclismo dal 1800 a oggi organizzata proprio per celebrare la corsa rosa.

Entrati in Molise, merita una sosta Larino dove si ammirano i resti dell’Anfiteatro romano che al tempo della sua costruzione (80 d.C.) poteva accogliere ben 10.000 spettatori. Poco più avanti, ormai sulle rive del Mar Adriatico, ecco Termoli con la possente cinta muraria che protegge il nucleo originario della città, il Borgo antico costruito nel V secolo su un promontorio che scende a strapiombo sul mare. La passeggiata tra questi vicoli è emozionante, così come la visita del Castello Svevo o della Cattedrale di Santa Maria della Purificazione. Da qui in avanti si segue sempre la strada che costeggia il mare, ma anche resistendo alla tentazione di un tuffo le occasioni di sosta sono numerose.

A Vasto è il rinascimentale Palazzo d’Avalos a catturare l’attenzione. Circondato da un grande giardino napoletano è posto in posizione panoramica sulla costa sottostante e ospita ben quattro musei: il Museo Archeologico, la Pinacoteca, la galleria di Arte contemporanea “Mediterranea” e il Museo del Costume Antico. Prima di lasciare la città si visitano anche le Terme Romane, con splendidi mosaici del II secolo d.C, e il Castello Caldoresco, una fortezza del 1427 con torri, bastioni e fossato.

Ortona, sede dell’arrivo della prima tappa del Giro 2023, chiede un’ulteriore fermata per ammirare almeno l’imponente Castello Aragonese ( XV secolo) la cattedrale di San Tommaso apostolo al cui interno sono custoditi i resti dell’apostolo Tommaso e Palazzo Corvo (XVI-XVII sec.), sede dellEnoteca Regionale d’Abruzzo.

La lunghissima spiaggia di Francavilla al Mare (bandiera blu nel 2023) sembra fatta apposta per il relax di corridori e pubblico dopo l’arrivo della tappa odierna. E sarebbe un peccato non approfittarne. Non prime, però, di essere andati alla scoperta di una località che non è soltanto una meta balneare, come testimoniano diversi edifici di particolare pregio. Tra i tanti spiccano la chiesa di Santa Maria Maggiore, fondata nel XV secolo e ricostruita dopo la sua distruzione avvenuta durante la Seconda guerra mondiale, e il quattrocentesco Convento Michetti dedicato a Sant’Antonio di Padova e chiamato anche “Cenacolo michettiano” o “Cenacolo dannunziano” (tra queste mura D’Annunzio scrisse “Il Piacere”), uno dei simboli della città.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Prima diretta Andrea De Luca
15 maggio 2024 13:31 Eolo55
Seguo con piacere quotidianamente la trasmissione delle tappe del Giro.
Unico neo la cattiva pronuncia dei nomi degli atleti da parte di Andrea De Luca.
Non si pretende la conoscenza delle lingue straniere ma informarsi sulla pronuncia dei nomi non dovrebbe costituire un grosso sforzo
Almeno quelli francesi!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Festa grande a casa Baffi. Piero, fisioterapista del team Ineos Grenadiers nonché figlio di Adriano, tecnico della Lidl-Trek e nipote d'arte (nonno Pierino ha corso ai tempi di Coppi) è diventato per la prima volta papà. Questa sera Erica ha...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese: Olav Kooij ha vinto allo sprint la tappa inaugurale dell'82a edizione del Tour de Pologne, la Wrocław - Legnica   di 199, 7 km. L'olandese della Visma Lease a Bike ha...


Professionista dal 2017, Edward Planckaert ha firmato un accordo con Soudal Quick-Step, che lo vedrà correre per il Wolfpack fino alla fine del 2028. Originario di Kortrijk, Planckaert ha dimostrato la sua qualità tanto nelle corse a tappe che in...


Il Team Solution Tech–Vini Fantini annuncia l’arrivo dei tre nuovi stagisti che vestiranno la maglia della squadra nelle gare della seconda parte di stagione: Genji Iwamura, Nikita Tsvetkov e Samuel Bertolli. Il più giovane dei tre è Genji Iwamura, classe...


Avete presente il film Le Comiche con Renato Pozzetto e Paolo Villaggio? Ecco, la storia che vi stiamo raccontando in quel contesto ci sarebbe stata molto bene… Due corridori sono stati espulsi dal Tour de la Guadaloupe per essersi nascosti...


La conclusione del Tour de France significa anche Criterium post-Tour. Belgio, Francia e Olanda le nazioni interessate ad ospitare le kermesse-spettacolo che da decenni appassionano milioni di tifosi. Finora sono nove i Criterium che si sono disputati e che hanno...


GreenEDGE Cycling è entusiasta di confermare le estensioni contrattuali di tre atlete che passeranno dal team Continental Liv AlUla Jayco Women's al WorldTeam per il 2026.  Dopo il loro promettente sviluppo nelle ultime due stagioni nel team develoomnet , l'australiana...


Terza vittoria stagionale per l’atleta della Petrucci Assali Stefen Makro Brandon Fedrizzi che sul traguardo di Faè di Oderzo (TV) mette in scena una delle sue progressioni e vince in scioltezza superando allo sprint Martin Gris e Tommaso Marchi. Settimo posto per il...


La vittoria conquistata alla Clasica di San Sebastian 2025 ha permesso a Giulio Ciccone di diventare il 64° ciclista in stagione capace di aggiudicarsi gare World Tour, il settimo italiano dopo Jonathan Milan, Filippo Ganna, Andrea Vendrame, Lorenzo Fortunato, Christian...


Come spesso accade nella Arctic Race of Norway (in programma dal 7 al 10 agosto), la Uno-X Mobility punta al bersaglio grosso schierando Andreas Leknessund che tenterà di vincere nuovamente la maglia del Midnight Sun - dopo quella conquistata nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024