POGACAR: «ERA GIUSTO AIUTARE MOLANO, LUI HA LAVORATO PER ME TUTTA LA SETTIMANA»

GIRO D'ITALIA | 12/05/2024 | 18:26
di Francesca Monzone

La prima settimana del Giro d’Italia si è conclusa e domani Tadej Pogacar potrà godersi il suo primo giorno di riposo. Nel finale sul lungomare di Napoli, lo slovebno ha sorpreso tutti volando in testa al gruppo per aiutare il suo compagno di squadra Molano, che però si è dovuto accontentare del terzo posto dietro a Milan e al vincitore Olav Kooij.


«Nel finale ho tirato per Molano, anche perché siamo compagni di squadra e anche amici. Lui è uno sprinter molto forte e ha saputo reggere bene nel finale. Gli ultimi 40 km sono stati complicati un po’ per tutti ma JUan Sebastian è stato bravo».


Pogacar è un corridore generoso e per questo oggi voleva aiutare il compagno a vincere una tappa, per ricambiarlo dell’aiuto ricevuto durante tutta la settimana.

«Molano ha lavorato per me tutta la settimana e volevo ripagare il suo lavoro. Oggi era un percorso duro e tecnico. Abbiamo avuto un finale molto veloce e quindi era giusto aiutarlo. Alla fine ha fatto un terzo posto e questo gli darà fiducia per i prossimi sprint».

Questa sera la corsa rosa resterà a Napoli e domani ci sarà il giorno di riposo. Pogacar chiude questa prima settimana di corsa con un bilancio molto positivo, perché oltre alla maglia rosa, ha ottenuto anche tre successi di tappa.

«Domani ci sarà il giorno di riposo ma in realtà non ci sarà molto un riposo per me. Farò una pedalata in bici  e poi ci saranno gli impegni con la stampa. Però sarà bello potersi godere un po’ i panorami di Napoli e prendere un buon caffè, anche perché per me è la prima volta che sono in questa città e sono contento di essere arrivato fin qui con la maglia rosa. Per domani voglio solo che sia una giornata tranquilla».

Martedì la corsa rosa partirà da Pompei e arriverà a Cusano Mutri, con un arrivo in salita molto impegnativo. «Non ho pensato alla tappa di martedì e di sicuro non andremo a fare la ricognizione della salita, ma l’affronteremo direttamente in gara».

Nei giorni scorsi c’era stata un po’ di polemica tra la stampa e Pogacar, a causa delle tante domande che lo sloveno riceveva. Tutto però sembra rientrato e lo sloveno è sereno.
«Non è assolutamente un disastro il Giro. Qualche volta capita di essere sotto stress, perché devi andare nella mixed zone e poi fare la conferenza stampa. Mi capita di rispondere spesso alle stesse domande e mi sento di essere troppo ripetitivo».

Il campione della UAE Emirates soffre di allergie e questo aspetto per fortuna non ha influito sul suo modo di correre e, nonostante la stagione piena di pollini, è riuscito a tenere sotto controllo i sintomi.
«Per quanto riguarda l'allergia voglio rassicurarvi: non sto troppo male. Gli alberi sì sono in fiore però insomma ,non sto poi così male ed è tutto sotto controllo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Appena terminato questo primo blocco di Tour de France, abbiamo chiamato in causa Beppe Martinelli per commentare ciò che è stato e ciò che sarà. Il duello Pogacar-Vingegaard alla luce sia delle individualità dei due fuoriclasse che delle rispettive squadre,...


Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024