
Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto la vittoria in questa terza tappa battendo in volata il gruppo delle 15 migliori; al secondo posto si è classificata la svizzera Jasmin Liechti, terza la belga Xaydee Van Sinaey; un secondo gruppo è arrivato a 55”, mentre il “grosso” si è presentato sotto lo striscione d’arrivo dopo 1minuto e 30”.
Decisivo lo strappo di Valgiano, corto ma secco, e la successiva discesa molto tecnica. Qui, a 6 km dalla fine, le migliori hanno preso il largo senza più essere rimontate. Nella generale la Jansen precede l’australiana Mackenzie Coupland di appena 1” e l’elvetica Liechti di 8”.
Giornata in memoria di Michela… e mamma Giulietta - Giornata ricca di eventi collaterali come la gara podistica “lo sport per la vita” (Michela Fanini, nonostante la giovane età era iscritta all’Aido), la Santa Messa in suffragio e quindi, pochi secondi prima del via della corsa, l’omaggio dell’intera carovana alla tomba all’indimenticabile campionessa lucchese e, purtroppo, anche di mamma Giulietta scomparsa pochi mesi fa.
La cronaca – Corsa movimentata fin dai primi km nonostante un percorso con pochissime difficoltà altimetriche, se si eccettua lo strappo finale di Valgiano a 6mila metri dall’arrivo. Pronti via e c’è già stato da segnalare il primo attacco di giornata con Valeria Kononenko, della Pro Cycling Team Fanini che ha raggiunto un vantaggio massimo di 30”.
Ripresa l’atleta ucraina sono partite in contropiede quattro italiane: Monica Castagna, Giorgia Serena, Emma Bernardi e Sofia Arici; fuga del quartetto che si è comunque fermata a 45”, a metà gara.
Gruppo compatto e sprint per il traguardo “Michela Fanini” posto al km 84, che mette in palio secondi di abbuono per la generale. Non a caso si sono mosse le ragazze di classifica: 1^ l’olandese Eline Jansen (abb. 3”), 2^ Noa Jansen (abb. 2”), anche lei olandese, 3^ la britannica Emma Jeffers (abb. 1”).
In vetta al Valgiano è passata per prima la belga Xaydee Van Sinaey che ha acceso la miccia provovando la frattura decisiva del gruppo.
Domaniè in programma l’ultima e più “temibile” tappa, quella da Lucca a Montecatini Terme, ben 146 km con ben 8 salite impegnative, l’ultima ad una manciata di km dall’arrivo posto in Viale Verdi.
Brunello Fanini: “Correre sulle strade di “casa” regala sempre un sacco di emozioni – ha sottolineato il patron del Toscana – mi ha fatto piacere vedere tutti partecipare con grande trasporto al ricordo di mia figlia Michela e mia moglie Giulietta. La corsa, poi, è stata bella e combattuta”.
Ordine arrivo 2a tappa Segromigno P.-Segromigno Piano (Lu), di 116.8 km
1^ Eline Jansen (Ned), in 2.52’23”, media 40.654 km/h – abb. 13”
2^ Jasmin Liecht (Sui), st - abb. 6”
3^ Xaydee Van Sinaey (Bel) – abb. 4”
4^ Alena Amaliusik (Blr), st
5^ Liv Wenzel (Lux), st
Classifica Generale dopo la seconda tappa
1^ Eline Jansen (Ned), in 5.34’06”, media 40.692 km/h
2^ Mackenzie Coupland (Aus), a 1”
3^ Jasmin Liecht (Sui), a 6”
4^ Alena Amaliusik (Blr), a 8”
5^ Xaydee Van Sinaey (Bel), a 9”
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.