TOSCANA FEMMINILE. COLPO DOPPIO DELL'OLANDESE JANSEN

DONNE | 06/09/2025 | 17:40

Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto la vittoria in questa terza tappa battendo in volata il gruppo delle 15 migliori; al secondo posto si è classificata la svizzera Jasmin Liechti, terza la belga Xaydee Van Sinaey; un secondo gruppo è arrivato a 55”, mentre il “grosso” si è presentato sotto lo striscione d’arrivo dopo 1minuto e 30”.


Decisivo lo strappo di Valgiano, corto ma secco, e la successiva discesa molto tecnica. Qui, a 6 km dalla fine, le migliori hanno preso il largo senza più essere rimontate. Nella generale la Jansen precede l’australiana Mackenzie Coupland di appena 1” e l’elvetica Liechti di 8”.


Giornata in memoria di Michela… e mamma Giulietta - Giornata ricca di eventi collaterali come la gara podistica “lo sport per la vita” (Michela Fanini, nonostante la giovane età era iscritta all’Aido), la Santa Messa in suffragio e quindi, pochi secondi prima del via della corsa, l’omaggio dell’intera carovana alla tomba all’indimenticabile campionessa lucchese e, purtroppo, anche di mamma Giulietta scomparsa pochi mesi fa.

La cronaca – Corsa movimentata fin dai primi km nonostante un percorso con pochissime difficoltà altimetriche, se si eccettua lo strappo finale di Valgiano a 6mila metri dall’arrivo. Pronti via e c’è già stato da segnalare il primo attacco di giornata con Valeria Kononenko, della Pro Cycling Team Fanini che ha raggiunto un vantaggio massimo di 30”.

Ripresa  l’atleta ucraina sono partite in contropiede quattro italiane: Monica Castagna, Giorgia Serena, Emma Bernardi e Sofia Arici; fuga del quartetto che si è comunque fermata a 45”, a metà gara.

Gruppo compatto e sprint per il traguardo “Michela Fanini” posto al km 84, che mette in palio secondi di abbuono per la generale. Non a caso si sono mosse le ragazze di classifica: 1^ l’olandese Eline Jansen (abb. 3”), 2^ Noa Jansen (abb. 2”), anche lei olandese, 3^ la britannica Emma Jeffers (abb. 1”).

In vetta al Valgiano è passata per prima la belga Xaydee Van Sinaey che ha acceso la miccia provovando la frattura decisiva del gruppo.

Domaniè in programma l’ultima e più “temibile” tappa, quella da Lucca a Montecatini Terme, ben 146 km con ben 8 salite impegnative, l’ultima ad una manciata di km dall’arrivo posto in Viale Verdi.

Brunello Fanini: “Correre sulle strade di “casa” regala sempre un sacco di emozioni – ha sottolineato il patron del Toscana – mi ha fatto piacere vedere tutti partecipare con grande trasporto al ricordo di mia figlia Michela e mia moglie Giulietta. La corsa, poi, è stata bella e combattuta”.

Ordine arrivo 2a tappa Segromigno P.-Segromigno Piano (Lu), di 116.8 km
1^ Eline Jansen (Ned), in 2.52’23”, media 40.654 km/h – abb. 13”
2^  Jasmin Liecht (Sui), st - abb. 6”
3^ Xaydee Van Sinaey (Bel) – abb. 4”
4^ Alena Amaliusik (Blr), st
5^ Liv Wenzel (Lux), st

Classifica Generale dopo la seconda tappa
1^ Eline Jansen (Ned), in 5.34’06”, media 40.692 km/h
2^ Mackenzie Coupland (Aus), a 1”
3^ Jasmin Liecht (Sui), a 6”
4^ Alena Amaliusik (Blr), a 8”
5^ Xaydee Van Sinaey (Bel), a 9”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tanta Olanda e nel mezzo una bravissima Sara Casasola che nella sfida europea di Ciclocross per donne elite porta a casa un quarto posto che sta stretto alla friulana. Titolo a Inge Van Der Heijden, classe 1999 olandese di Schaijk...


Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntuale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la famiglia Baffi vive...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024