ALAPHILIPPE. «RAMMARICO SI', MA NON POTEVO FARE DI PIU'. PERO' NON E' FINITA QUI»

GIRO D'ITALIA | 09/05/2024 | 17:55
di Francesca Monzone

Per la Francia oggi poteva essere la seconda vittoria consecutiva, dopo il successo ieri di Thomas ma Julian Alahilippe, dopo una straordinaria giornata all'attacco non è riuscito a tagliare per primo il traguardo e nello sprint ha dovuto lasciare il primo posto a Pelayo Sanchez. «Sono felice della mia corsa, mi sono divertito e mi sono sentito bene tutto il giorno. Sono soddisfatto e non ho rimpianti: la vittoria è andata al migliore».


L’ultima vittoria di Alaphilippe risale al Giro del Delfinato dello scorso anno e un successo oggi gli avrebbe dato morale, facendogli dimenticare i problemi degli ultimi mesi.


«Certo brucia perdere in questa maniera perché sono andato davvero vicino alla vittoria. C’è poco da dire in queste situazioni. Sanchez ha fatto uno sprint perfetto, stava meglio di me e io non ho nulla di cui pentirmi».

Alaphilippe sulla carta era uno dei favoriti per la tappa di oggi, caratterizzata da tre settori di sterrato che ricordano la Classica senese Strade Bianche. La corsa è stata dura fin dall’inizio ma gli ultimi 50 chilometri sono stati veramente esplosivi, con il gruppetto di fuggitivi che è riuscito a mantenere la giusta distanza, anche se alla fine il successo è andato al giovane spagnolo della Movistar e Alaphilippe, che non vince da 339 giorni, si è dovuto accontentare di un piazzamento.

«Ho dato tutto quello che avevo nel finale ma non è bastato. Sono stato battuto dal corridore più forte e anche dal più intelligente. Il finale si gioca sempre nell'ultimo chilometro. Ripeto, c'è stato un po' di disappunto perché sono andato molto vicino alla vittoria, ma sicuramente questa non sarà la mia unica occasione al Giro e ce ne saranno altre».

Non è passato inosservato a bordo strada Patrick Lefevere, il numero uno della Soudal – Quick Step, che lungo il percorso era intento a distribuire borracce ai suoi uomini. C’è al riguardo anche uno scatto, mentre passa una borraccia ad Alaphilippe, corridore con il quale ultimamente c’è stato un rapporto di amore e odio.

«È un peccato per lui e per la squadra che Julian non abbia vinto – ha detto Lefevere - Sarebbe stata una spinta morale molto forte per lui. Ha lavora tanto, è sveglio, ama l'Italia e i suoi percorsi, e alla fine del Giro mancano ancora più di due settimane. Ci sono altre opportunità in arrivo per lui. Lo spero perché è questo ciò di cui Julian ha bisogno: una vittoria».

Alaphilippe ha un contratto in scadenza e un colloquio tra lui e Lefevere, con delle proposte da mettere sul tavolo, doveva esserci nella settimana prima del Giro. Le parole di Lefevere sono incoraggianti e forse per Alaphilippe si è aperta una nuova possibilità per rimanere con il branco di lupi».

Copyright © TBW
COMMENTI
Forza Alaphilippe
9 maggio 2024 22:46 apprendista passista
Gran campione e sportivissimo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


La Visma-Lease a Bike anche ieri ha deciso di non attaccare e Jonas Vingegaard si è limitato a superare Almeida negli ultimi metri, in modo da prendere qualche secondo di abbuono. La corsa è stata vinta dalla UAE Emirates con...


Dopo giornate di tante salite, la seconda settimana della Vuelta si conclude con una tappa di difficile interpretazione, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a...


Tornata nel calendario ProSeries dopo un anno di assenza, la Maryland Classic di Baltimora non ha tradito le attese: pioggia, cadute, frazionamenti e "ricomponimenti" di innumerevoli gruppetti sulle sei percorrenze dello strappo di Greater Roland Park per 172.8 chilometri complessivi,...


C'è un nuovo importante traguardo, proprio oggi, per Enrico Guadrini: 80 anni, portati con la stessa grinta che l’ha sempre contraddistinto in sella alla sua bici. Nato nel 1945, professionista dal 1971 al 1980 con le maglie della Salvarani, della Zonca,...


In occasione dell'apertura del terzo Memorial dedicato al calciatore Romano Fogli, l'ex ciclista, allenatore e Direttore Sportivo Marcello Massini è stato insignito del premio "Classe e Lealtà Mondiali". Il figlio di Romano Fogli, Mirko, ha voluto approfittare dell'occasione per consegnare...


Samuele Porro conquista la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Marathon che si sono disputati a Verbier Val d’Anniviers, nel cantone Vallese. Il corridore della Klimatiza Orbea (6h02’10”) ha chiuso la prova, partita alle prime ore dell’alba, alle spalle dell’americano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024