GIRO D'ITALIA. IL GRAN GIORNO DEGLI STERRATI SENESI: ANCHE OGGI POGACAR FAVORITO?

GIRO D'ITALIA | 09/05/2024 | 08:12
di Francesca Monzone

Oggi il Giro d’Italia resterà in Toscana per una tappa molto interessante, quella che da Viareggio porterà il gruppo a Rapolano Terme, dopo aver percorso 180 chilometri con tre tratti di sterrato posti negli ultimi 50 chilometri di gara.


I metri di dislivello saranno 1.900 e renderanno questa giornata tra le colline toscane  estremamente dura. Tornando indietro negli anni, è impossibile non pensare al 2021, quando la corsa rosa arrivò a Montalcino per l’undicesima tappa e gli sterrati mandarono al collasso Remco Evenepoel, che poi si ritirò. Questa tappa è sicuramente meno difficile rispetto a quella del 2021, ma le strade bianche potrebbero in ogni caso creare qualche danno e cambiare la classifica generale.


Ci saranno corridori di classifica come Tadej Pogacar che non avranno problemi a stare davanti e forse, dopo aver vinto quest’anno a Siena Strade Bianche, lo sloveno pretenderà di stare davanti per giocarsi le sue carte e magari vincere ancora. I francesi sulle strade toscane aspettano i loro beniamini e se Bardet si sarà ripreso a sufficienza dai problemi di stomaco che lo hanno tormentato nel weekend, allora potrà primeggiare su un percorso tortuoso come questo. Da tenere d'occhio anche Alaphilippe che potrà vendicarsi della sua ultima Strade Bianche, che purtroppo è finita male. Questa naturalmente è una tappa per attaccanti puri, per gli uomini da Classiche e se Christophe Laporte si sarà ripreso dalle cadute potrebbe essere tra i favoriti della tappa, ma anche Attila Valter potrebbe fare qualcosa per la sua Visma-Lease a Bike.

Su questo tracciato Geraint Thomas potrebbe andare bene: dovendo seguire la ruota di Pogacar, sugli sterrati toscani potrebbe essere chiamato a fare una delle sue migliori interpretazioni.

Poi ci sono quei corridori in classifica generale che non amano questo genere di percorso e per questo cercheranno di perdere meno tempo possibile e arrivare sani e salvi al traguardo. Tra questi ci sono Daniel Felipe Martinez e la maglia bianca Cian Uijtdebroeks, che saranno felici di arrivare incolumi a Rapolano Terme.

Pogacar quindi ancora una volta sarà il favorito e il suo attacco potrebbe arrivare nel primo tratto di sterrato di Vidritta lungo 4,4 chilometri e che porterà immediatamente al successivo. Il secondo tratto di sterrato, a Bagnaia, inizierà a 44,5 chilometri dal traguardo e partirà in pianura ma ben presto si comincerà a salire fino a Grotti, una ascesa di 3,4 chilometri con pendenza media del 4,9 e massima del 15%. Ci saranno poi tutta una serie di sali scendi, fino ad arrivare all’ultimo settore di sterrato, quello inedito di Poggio Santa Francesca verso Pievina, che con i suoi 2,4 chilometri potrebbe creare ancora qualche fastidio ai corridori. 

Insomma se Thomas aveva chiesto a Pogacar di riprendere fiato dopo la seconda frazione, molto probabilmente nella tappa di oggi dovrà rimboccarsi le maniche per rincorrere lo sloveno. Tra le insidie di giornata, bisogna aggiungere anche il vento, che - secondo le previsioni - potrebbe disturbare il gruppo nei primi 70 chilometri di gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024