GIRO D'ITALIA. IL GRAN GIORNO DEGLI STERRATI SENESI: ANCHE OGGI POGACAR FAVORITO?

GIRO D'ITALIA | 09/05/2024 | 08:12
di Francesca Monzone

Oggi il Giro d’Italia resterà in Toscana per una tappa molto interessante, quella che da Viareggio porterà il gruppo a Rapolano Terme, dopo aver percorso 180 chilometri con tre tratti di sterrato posti negli ultimi 50 chilometri di gara.


I metri di dislivello saranno 1.900 e renderanno questa giornata tra le colline toscane  estremamente dura. Tornando indietro negli anni, è impossibile non pensare al 2021, quando la corsa rosa arrivò a Montalcino per l’undicesima tappa e gli sterrati mandarono al collasso Remco Evenepoel, che poi si ritirò. Questa tappa è sicuramente meno difficile rispetto a quella del 2021, ma le strade bianche potrebbero in ogni caso creare qualche danno e cambiare la classifica generale.


Ci saranno corridori di classifica come Tadej Pogacar che non avranno problemi a stare davanti e forse, dopo aver vinto quest’anno a Siena Strade Bianche, lo sloveno pretenderà di stare davanti per giocarsi le sue carte e magari vincere ancora. I francesi sulle strade toscane aspettano i loro beniamini e se Bardet si sarà ripreso a sufficienza dai problemi di stomaco che lo hanno tormentato nel weekend, allora potrà primeggiare su un percorso tortuoso come questo. Da tenere d'occhio anche Alaphilippe che potrà vendicarsi della sua ultima Strade Bianche, che purtroppo è finita male. Questa naturalmente è una tappa per attaccanti puri, per gli uomini da Classiche e se Christophe Laporte si sarà ripreso dalle cadute potrebbe essere tra i favoriti della tappa, ma anche Attila Valter potrebbe fare qualcosa per la sua Visma-Lease a Bike.

Su questo tracciato Geraint Thomas potrebbe andare bene: dovendo seguire la ruota di Pogacar, sugli sterrati toscani potrebbe essere chiamato a fare una delle sue migliori interpretazioni.

Poi ci sono quei corridori in classifica generale che non amano questo genere di percorso e per questo cercheranno di perdere meno tempo possibile e arrivare sani e salvi al traguardo. Tra questi ci sono Daniel Felipe Martinez e la maglia bianca Cian Uijtdebroeks, che saranno felici di arrivare incolumi a Rapolano Terme.

Pogacar quindi ancora una volta sarà il favorito e il suo attacco potrebbe arrivare nel primo tratto di sterrato di Vidritta lungo 4,4 chilometri e che porterà immediatamente al successivo. Il secondo tratto di sterrato, a Bagnaia, inizierà a 44,5 chilometri dal traguardo e partirà in pianura ma ben presto si comincerà a salire fino a Grotti, una ascesa di 3,4 chilometri con pendenza media del 4,9 e massima del 15%. Ci saranno poi tutta una serie di sali scendi, fino ad arrivare all’ultimo settore di sterrato, quello inedito di Poggio Santa Francesca verso Pievina, che con i suoi 2,4 chilometri potrebbe creare ancora qualche fastidio ai corridori. 

Insomma se Thomas aveva chiesto a Pogacar di riprendere fiato dopo la seconda frazione, molto probabilmente nella tappa di oggi dovrà rimboccarsi le maniche per rincorrere lo sloveno. Tra le insidie di giornata, bisogna aggiungere anche il vento, che - secondo le previsioni - potrebbe disturbare il gruppo nei primi 70 chilometri di gara.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024