RADIO1RAI RACCONTERA' IL GIRO D'ITALIA METRO DOPO METRO

GIRO D'ITALIA | 03/05/2024 | 08:10

Anche quest’anno il Giro d’Italia sarà raccontato da Radio1 Rai metro dopo metro per tutti i suoi 3.400,8 chilometri. Tappa dopo tappa, a partire da sabato prossimo 4 maggio con la Venaria Reale-Torino, per finire il 26 maggio con la conclusione a Roma, Rai Radio1 sarà al seguito della corsa in rosa così come da tradizione quasi centenaria. Gli ascoltatori potranno così continuare a pedalare in diretta al fianco dei ciclisti grazie agli inviati e allo studio di Roma.


Ogni giorno andrà in onda “Sulle strade del Giro” con diversi appuntamenti quotidiani. Da lunedì a venerdì sarà Giovanni Scaramuzzino - conduttore dallo Studio Centrale di Saxa Rubra (con la regia di Ombretta Conti) – a scandire il ritmo degli interventi degli inviati, alternando il racconto della corsa con il commento degli ospiti e con l’imperdibile ricorso allo sterminato archivio della Rai per riproporre brani non solo delle radiocronache del passato più celebri, ma anche di quelle meno note o più curiose.


Sulla linea del traguardo ci sarà Cristiano Piccinelli, coadiuvato dal commentatore tecnico Silvio Martinello, olimpionico ad Atlanta nel 1996, mentre i due “centauri” al seguito della corsa saranno Manuel Codignoni e Massimo Ghirotto, professionista a cavallo degli Anni Ottanta e Novanta.

Il tutto in simulcast sul canale digitale Rai Radio1 Sport ascoltabile sulla app e sul sito raiplaysound.it oppure sul WEB, DAB+, DTT e SAT.

Si parte poco dopo le 15.05 con una serie di veloci finestre di aggiornamento, ogni mezz’ora; poi alle 16.33 ca. il via alla lunga diretta - “Sulle strade del Giro” - fino all’arrivo della tappa.  Scatta a quel punto una sorta di staffetta con “Fuori Giro – il dopo tappa”: spazio aperto alle voci degli esperti, degli ascoltatori e dei protagonisti con le interviste in diretta.

Dalle 21, in “Zona Cesarini”, commenti, interviste e presentazione della frazione del giorno dopo: curiosità, personaggi e il racconto dell’Italia attraversata dal Giro.

Il fine settimana, in “Sabato Sport” e “Domenica Sport”, il traguardo di tappa al Giro si aggiunge ai campi, collegati all’interno di “Tutto il calcio minuto per minuto” mentre in seconda serata, il sabato e la domenica, andrà in onda “Speciale Giro d’Italia”, un riepilogo della giornata a beneficio di chi non ha potuto vivere le emozioni pomeridiane.

Inoltre, tutti i giorni, dopo le 18.10 in diretta su Facebook, “Le Pagelle del Giro” con Massimo Ghirotto e Silvio Martinello saranno un momento di incontro con chi vorrà porre domande sulla tappa o sulla corsa in generale e conoscere le opinioni dei nostri esperti.

Contenuti extra, inoltre, sui profili Twitter e Instagram di Radio1 Rai. Sul sito raiplaysound.it l’aggiornamento web della pagina dedicata al Giro, oltre ai servizi nelle pagine sportive all’interno delle principali edizioni del Giornale Radio.

Insomma, per 21 tappe, su Radio1 Rai sarà raccontato tutto il Giro d’Italia metro per metro.

Link al sito: https://www.raiplaysound.it/programmi/sullestradedelgiro

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


Sul sito specializzato in statistiche procyclingstats ieri Filippo Conca ha battuto Tadej Pogacar e il suo Swatt Club è stato più cercato di qualunque altra formazione al mondo. Oggi non si fa che parlare di questo "ex-professionista" che ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024