LA TOSCANA SI VESTE DI TRICOLORE: OTTO CAMPIONATI E 25 TITOLI

EVENTI | 26/04/2024 | 16:52
di Antonio Mannori

Non è esagerato definire la Toscana in cima al mondo, non per i risultati degli atleti quanto in campo organizzativo. Non solo per la partenza del Tour de France da Firenze del 29 giugno, ma anche per le tante altre manifestazioni in programma. Oggi a Firenze a Palazzo Sacrati, sede della Regione Toscana, si è svolta la cerimonia di presentazione di “Toscana Tricolore 2024” che comprende otto manifestazioni con l’assegnazione di 25 titoli, tra strada, pista e fuoristrada e la presenza stimata di 2.500 atleti tra maschi e femmine.


Il governatore della Toscana Eugenio Giani, il presidente della Federciclismo Cordiano Dagnoni, il commissario della Lega Ciclismo Professionisti Cesare Di Cintio, il presidente del Comitato Toscana di ciclismo Saverio Metti, assieme a sindaci, rappresentanti degli 11 comuni interessati, e degli organizzatori delle 8 società interessate, hanno definito la “Toscana culla del ciclismo”.


Tra i presenti anche il C.T. della Nazionale Azzurra femminile Paolo Sangalli, Andrea Tafi, Elisabetta Nencini, Silvia Parietti e Giancarlo Brocci. Il programma di “Toscana Tricolore 2024” è dedicato a 4 grandi campioni e personaggi del ciclismo, Gino Bartali, Alfredo Martini, Gastone Nencini, Franco Ballerini e le prova a cronometro a Grosseto ai tre cicloamatori, Antonio Panico, Roberto Seripa e Nilo Nardini, morti a Braccagni il 14 luglio 2022 investiti da un’auto mentre viaggiavano in un gruppo di venti ciclisti.

IL PROGRAMMA: In attesa della scelta dei percorsi delle singole gare, presentate in Regione le otto manifestazioni.

Il 17 e 18 giugno sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze, i campionati italiani juniores (uomini e donne);

il 19 e 20 giugno a Grosseto tutti i titoli a cronometro dai professionisti agli allievi:

sabato 22 giugno con partenza da Firenze (Piazzale Michelangelo) ed arrivo a Scarperia-San Piero a Sieve la prova in linea delle donne élite;

domenica 23 giugno il Campionato Italiano professionisti con la gara “Per Sempre Alfredo” che partirà da Firenze, toccherà le strade del Mugello, quindi 4 giri di 19 km con la dura salita di via Baroncoli tra Calenzano e Sesto, dove su via Garibaldi è previsto l’arrivo dopo 235 km, con l’organizzazione che sarà curata dall’U.C. Larcianese;

il 6 luglio a Lucca in programma le prove delle donne esordienti e allieve,:

il 7 luglio a Marginone di Altopascio quelle maschili degli esordienti 1° e 2° anno e allievi;

il 22 settembre numerosi titoli saranno in palio nella specialità Pump Track al ciclodromo Alfredo Martini a Ponte Buggianese;

il 6 ottobre all’Isola d’Elba nella zona di Campo, il tricolore enduro per tutte le categorir, uomini e donne.

La rassegna tricolore è patrocinata dalla Regione Toscana, Citta Metropolitana di Firenze, Unione Montana dei Comuni del Mugello, dai comuni di Firenze, Grosseto, Sesto Fiorentino, Città di Lucca, Calenzano, Rufina, Scarperia-San Piero a Sieve, Montecarlo, Ponte Buggianese, Altopascio, Campo nell’Elba. Da ricordare la collaborazione della Federazione Ciclistica Italiana e della Lega Ciclismo Professionistico. Le società organizzatrici sono la Larcianese, Settimo Miglio Settimello Calenzano, Elba Ovest, G.S. Capannori, A.S. Aurora, U.S. Marginone, Bike Academy Valdinievole.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024