DALLE BICI AI MOTORI, MAPEI SCENDE IN PISTA CON ANDRETTI GLOBAL

NEWS | 25/04/2024 | 08:10

Un piccolo excursus fuori tema, consentitecelo, per raccontare della nuova avventura che coinvolge Mapei. Da sempre legata a filo doppio al mondo dello sport, la multinazionale milanese si prepara a giocare un ruolo da protagonista in uno degli eventi motoristici più famosi del pianeta, la 500 miglia di Indianapolis. Inutile dire che, siano due o quattro ruote, Mapei corre per vincere! Seguiteci, vi raccontiamo tutto...


Mapei, leader nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, è lieta di annunciare la sua partnership con Andretti Global per la vettura Honda n. 98 MAPEI / CURB, guidata da Marco Andretti alla 108° edizione della 500 Miglia di Indianapolis. Una collaborazione che va oltre l'iconica gara: l’azienda italiana è presente anche sulla monoposto Honda AutoNation n. 27, guidata da Kyle Kirkwood, per le stagioni 2024 e 2025 della NTT INDYCAR SERIES.


L'eccellenza di Mapei testata sul campo
Conosciuta per i suoi prodotti e le sue soluzioni di qualità nel settore delle costruzioni, Mapei porta anche nel mondo dei motori la passione per l’innovazione che la contraddistingue. La partnership con Andretti Global rappresenta una perfetta fusione tra ingegneria di precisione e abilità nelle corse, evidenziando l'impegno di Mapei per le prestazioni di alto livello.

“La partnership con Andretti Global ha un significato particolare per Mapei - dichiara Marco Squinzi, amministratore delegato Mapei -. Siamo due aziende familiari con una forte spinta all’innovazione che si dedicano alla ricerca dell'eccellenza attraverso l’impegno, la passione e lo spirito di squadra. Siamo entusiasti di questa collaborazione e siamo certi che ci aspetta un anno di emozioni ad alte prestazioni”.

"È emozionante per noi portare Mapei nella famiglia Andretti e offrirle la prima esperienza nella NTT INDYCAR SERIES - aggiunge Michael Andretti, CEO e presidente di Andretti Global -. È evidente che Mapei condivida la nostra passione per ottenere il massimo nelle prestazioni e nei risultati, cosa che si concretizzerà nei traguardi della nostra partnership. La gara di Indianapolis è un evento di grande richiamo e siamo onorati di dare il benvenuto a un nuovo marchio come partner principale della N. 98 alla 500”.

Guidare il successo: Andretti Global e i colori Mapei
Marco Andretti, pilota esperto, membro dell'iconica dinastia Andretti e nipote di Mario Andretti, guiderà la Honda n. 98 MAPEI / CURB alla 500 Miglia di Indianapolis. Contemporaneamente, Kyle Kirkwood, stella nascente nel mondo delle corse, mette in mostra i colori di Mapei sulla n. 27 AutoNation Honda per tutta la stagione 2024.

Mapei ha fatto il suo attesissimo debutto in occasione dell'apertura della stagione della NTT INDYCAR SERIES sulle strade di St. Petersburg dall'8 al 10 marzo, con Kyle Kirkwood al volante della AutoNation Honda n. 27. La n. 98 e Marco Andretti hanno vestito poi i colori Mapei durante l'Open Test all'Indianapolis Motor Speedway dal 10 all'11 aprile, mentre il team si preparerà per la sfida finale, la 108° edizione della
500 Miglia di Indianapolis in programma il 26 maggio prossimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


Cosa può nascere da un Tour da record? Un altro record: il nostro. Mai nella nostra storia ultra ventennale avevamo raggiunto un tale traguardo, che solo fino a qualche anno fa ci appariva mostruosamente lontano. Invece… Invece dal milione e...


Campioni e campionesse da 24 paesi del mondo stanno raggiungendo il Velodromo “Attilio Pavesi” per i Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, una delle più prestigiose manifestazioni al mondo di ciclismo su pista, in programma...


A 35 giorni dal via ufficiale, previsto per il 4 settembre, è stato svelato il 49° Giro della Lunigiana che partirà per la prima volta nella sua storia da Genova e si concluderà, dopo cinque frazioni distribuite in quattro giorni, a...


Ore di grande felicità in casa di Danilo Di Luca: ieri nel pomeriggio Anna, la sua compagna, all'ospedale di Pescara ha dato alla luce Sofia, una bella bambina di 3, 150 grammi. Mamma e Sofia stanno bene, papà Danilo è al...


Tour de Banyuwangi Ijen, in Indonesia, lunedì scorso. Seconda tappa, Alaspurwo-Banyuwangi, di 158, 8 km. Primo, in volata, Francesco Carollo, 25 anni fra 17 giorni, comasco, dello Swatt Club. Un Carollo vincente. Quasi una contraddizione, un ossimoro, un paradosso. Perché...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024