DALLE BICI AI MOTORI, MAPEI SCENDE IN PISTA CON ANDRETTI GLOBAL

NEWS | 25/04/2024 | 08:10

Un piccolo excursus fuori tema, consentitecelo, per raccontare della nuova avventura che coinvolge Mapei. Da sempre legata a filo doppio al mondo dello sport, la multinazionale milanese si prepara a giocare un ruolo da protagonista in uno degli eventi motoristici più famosi del pianeta, la 500 miglia di Indianapolis. Inutile dire che, siano due o quattro ruote, Mapei corre per vincere! Seguiteci, vi raccontiamo tutto...


Mapei, leader nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, è lieta di annunciare la sua partnership con Andretti Global per la vettura Honda n. 98 MAPEI / CURB, guidata da Marco Andretti alla 108° edizione della 500 Miglia di Indianapolis. Una collaborazione che va oltre l'iconica gara: l’azienda italiana è presente anche sulla monoposto Honda AutoNation n. 27, guidata da Kyle Kirkwood, per le stagioni 2024 e 2025 della NTT INDYCAR SERIES.


L'eccellenza di Mapei testata sul campo
Conosciuta per i suoi prodotti e le sue soluzioni di qualità nel settore delle costruzioni, Mapei porta anche nel mondo dei motori la passione per l’innovazione che la contraddistingue. La partnership con Andretti Global rappresenta una perfetta fusione tra ingegneria di precisione e abilità nelle corse, evidenziando l'impegno di Mapei per le prestazioni di alto livello.

“La partnership con Andretti Global ha un significato particolare per Mapei - dichiara Marco Squinzi, amministratore delegato Mapei -. Siamo due aziende familiari con una forte spinta all’innovazione che si dedicano alla ricerca dell'eccellenza attraverso l’impegno, la passione e lo spirito di squadra. Siamo entusiasti di questa collaborazione e siamo certi che ci aspetta un anno di emozioni ad alte prestazioni”.

"È emozionante per noi portare Mapei nella famiglia Andretti e offrirle la prima esperienza nella NTT INDYCAR SERIES - aggiunge Michael Andretti, CEO e presidente di Andretti Global -. È evidente che Mapei condivida la nostra passione per ottenere il massimo nelle prestazioni e nei risultati, cosa che si concretizzerà nei traguardi della nostra partnership. La gara di Indianapolis è un evento di grande richiamo e siamo onorati di dare il benvenuto a un nuovo marchio come partner principale della N. 98 alla 500”.

Guidare il successo: Andretti Global e i colori Mapei
Marco Andretti, pilota esperto, membro dell'iconica dinastia Andretti e nipote di Mario Andretti, guiderà la Honda n. 98 MAPEI / CURB alla 500 Miglia di Indianapolis. Contemporaneamente, Kyle Kirkwood, stella nascente nel mondo delle corse, mette in mostra i colori di Mapei sulla n. 27 AutoNation Honda per tutta la stagione 2024.

Mapei ha fatto il suo attesissimo debutto in occasione dell'apertura della stagione della NTT INDYCAR SERIES sulle strade di St. Petersburg dall'8 al 10 marzo, con Kyle Kirkwood al volante della AutoNation Honda n. 27. La n. 98 e Marco Andretti hanno vestito poi i colori Mapei durante l'Open Test all'Indianapolis Motor Speedway dal 10 all'11 aprile, mentre il team si preparerà per la sfida finale, la 108° edizione della
500 Miglia di Indianapolis in programma il 26 maggio prossimo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


Cindy Morvan amava il ciclismo, e in bicicletta verrà ricordata da chi l’amava. La 39enne, ex campionessa nazionale di Francia su pista, è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco una decina di giorni fa e ora i due figli...


Il Comitato Olimpico Polacco, rappresentato dal suo presidente Radosław Piesiewicz, ha nominato Czesław Lang - direttore generale del Tour de Pologne e medaglia d’argento olimpica a Mosca 1980 - Attaché della squadra polacca per i Giochi Olimpici  Invernali di Milano...


Ha preso ufficialmente il via l’edizione 2026 della GRANFONDO di Bergamo in programma il prossimo 10 maggio 2026. Si rilancia con un claim che dice tutto: BGYOU. Bergamo sei tu. È la BGY Airport Granfondo che si propone con tutta una...


Alla vigilia dell'11° edizione del Tour de France J:COM Saitama Critérium in programma domani, i corridori che hanno brillato al Tour de France quest'estate hanno potuto incontrare il pubblico giapponese sabato alla Super Arena di Saitama, nella periferia di Tokyo....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024