TOTA 2024. TIBERI: «SONO QUI PER DIMOSTRARE DI MERITARE I GRADI DI CAPITANO AL GIRO»

PROFESSIONISTI | 15/04/2024 | 08:20
di Federico Guido

Sarà uno dei dorsali da tenere maggiormente d’occhio quello di Antonio Tiberi al Tour of the Alps 2024, corsa che, giunta alla sua 47ª edizione, ormai rappresenta uno dei classici e meglio frequentati appuntamenti di avvicinamento al Giro d’Italia.


In programma da oggi a venerdì, l’evento organizzato dal GS Alto Garda con le sue cinque tappe tra Trentino e Tirolo costituisce, da tempo, un test perfetto per valutare e rifinire la condizione in vista del grande appuntamento di maggio, un obiettivo questo in cui l’azzurro della Bahrain-Victorious punta a far bene. Prima però il laziale classe 2001 dovrà misurarsi nei cinque giorni di corsa che porteranno la carovana da Egna a Levico Terme, una prova che, verosimilmente, dirà qualcosa di più sul suo stato di forma e su quello dei suoi rivali per la Corsa Rosa.


Ecco, dunque, cosa ha detto il nome di spicco della formazione bahreinita ai microfoni della stampa.

«Spero, come hanno fatto altri prima di me al Tota, di dimostrare il mio valore da capitano e poi riportare in alto il nome dell’Italia nelle grandi corse a tappe. Ho lavorato bene per prepararmi al Giro d’Italia, questa sarà la prima gara dopo un periodo in altura, la condizione penso sia buona, la motivazione è alta e sicuramente cercherò di fare del mio meglio. Sarà il mio secondo TOTA, dopo quello che ho corso con la Trek. Posso dire che siamo al via con buona squadra con me come capitano e Wout Poels, che ha più esperienza di me e ha sempre qualcosa da insegnare anche in vista del Giro, come co-leader. Il parterre in generale qui è buono, ci sono nomi molto importanti, quindi sarà una bella prova in vista della Corsa Rosa anche perché il percorso, pur con sole cinque tappe, è molto impegnativo. Sicuramente ognuno dovrà dare il meglio fin da subito: ho visto la prima tappa e non mi aspettavo che la salita fosse così impegnativa. Secondo me già da oggi si vedrà qualcosa».

E ancora: «Meglio una tappa o piazzamento sul podio? Penso che la cosa che, in vista del Giro e del fare classifica lì, mi darebbe più morale forse sarebbe un podio nella generale. Il massimo ovviamente sarebbe il podio e una vittoria di tappa. La crono? Quest’anno in inverno ci abbiamo lavorato molto, mi sento molto meglio rispetto alla passata stagione. Quest’anno siamo riusciti a fare il manubrio custom per me e ciò mi dà l’opportunità di avere un feeling migliore con la bici da crono, di sentirla più familiare. A questo proposito, da Tenerife sono andato subito a provare la crono della 14ª tappa del Giro e devo dire che mi piace molto, è veramente veloce, quindi nutro buone speranze di poter guadagnare qualcosa in quella prova. Quando vado alle gare il mio obiettivo è essere migliore in generale, non essere il migliore degli italiani. Quando si gareggia bisogna porsi obiettivi sempre più alti. Perciò, anche se sembra irraggiungibile al momento, il mio è arrivare a essere magari come Pogacar. Ok, sarà anche questione di un dono di natura, però sicuramente uno cerca sempre di dare il 100% di sé stesso per arrivare a ottenere il massimo: questo è quello che voglio fare e che sto facendo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Antonio Tiberi,una speranza per il futuro.
15 aprile 2024 11:13 iucciom
Tiberi stiamo in attesa di poter gioire nel vedere confermata la tua crescita e nel vederti protagonista alla corsa rosa.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando si pensa a Milano e la bicicletta, soprattutto per chi ci vive tutti i giorni, non sempre il primo pensiero va a strutture sicure e utilizzo in piena serenità del mezzo su due ruote. Certo, è una città che...


Kigali chiama, Bini risponde. Biniam Girmay non poteva mancare al gran ballo iridato, malgrado un percorso che è tutto fuorché adatto alle caratteristiche dell'uomo simbolo del ciclismo africano, salito sul podio finale del Tour 2024 indossando la maglia verde. ...


Sulla strada verso il Campionato Italiano Under 23 (già assegnato) che si svolgerà a Lucca nel 2026, domenica 21 settembre si corre il 54° Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini che possiamo considerare sotto certi aspetti la prova generale della...


Maurizio Fondriest è stato campione del Mondo in linea nel’88, nel ’93 ha vinto Milano-Sanremo e Freccia Vallone. Oggi, a 60 anni suonati, continua a pedalare come una volta. Nello spirito, almeno, se non con le stesse gambe. Cosa...


La Tre Valli Varesine e la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work si fanno sempre più vicine. E la marcia di avvicinamento è cominciata ieri con la prima presentazione “Quartier Tappa” 5° Tre Valli Varesine Women’s Race|e-work e 104°...


La diciannovesima tappa della Vuelta torna a sorridere alle ruote veloci: sui 161, 9 chilometri da Rueda a Guijuelo non c'è infatti nemmeno un gpm. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa a partire dalle 13.50 CLICCA QUI Le...


"Vengo tenuto fuori dal ciclismo perché dico quello che penso" è l'amara constatazione iniziale di Mario Cipollini al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi davanti allo stand delle sue biciclette (parte del Gruppo Zecchetto insieme a DMT e Alé)...


Ancora più che per altri, le gare canadesi rappresentano una delle ultime fatiche dell’anno per Wout Van Aert. Con un Mondiale e un Europeo poco adatti alle sue caratteristiche, il belga è infatti in procinto di terminare il suo 2025....


Tenetevi forte: Doctorbike, negozio fisico situato in Corso Europa 82 a Magenta e negozio virtuale,  predispone per i giorni 13 e 14 settembre un evento gratuito presso la sua struttura. Cosa si potrà fare? Provate in maniera esaustiva la nuova Trek Madone...


Il Team UKYO apprende con sorpresa la sospensione provvisoria comminata dall’UCI al suo ex corridore Giovanni Carboni, che non fa più parte della squadra dalla fine del 2024, a causa di anomalie riscontrate nel suo passaporto biologico. In linea...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024