AL TOUR OF THE ALPS, "SUBITO" PREMIA IL RE DELLE FUGHE E POI CON LA FONDAZIONE SCARPONI...

PROFESSIONISTI | 09/04/2024 | 12:20

Non finiscono mai le novità del Tour of the Alps 2024: a pochi giorni dall’atteso via da Egna, la corsa a tappe Euroregionale fra Tirolo, Alto Adige e Trentino (15-19 Aprile) annuncia il debutto di una nuova maglia speciale, legata all’approdo di un importante partner al debutto assoluto nel mondo delle due ruote.


Il corridore più coraggioso del Tour of the Alps, quello che avrà percorso il maggior numero di chilometri in fuga nel corso della gara a tappe, sarà premiato giorno per giorno con la nuova Maglia Ocra brandizzata da Subito, la principale piattaforma online per vendere e comprare second hand in Italia.


La realtà italiana nata nel 2007 con oltre 2,5 milioni di utenti attivi ogni giorno entra quindi a far parte della famiglia del Tour of the Alps in qualità di Premium Sponsor.

“Subito è una piattaforma molto amata dagli appassionati di sport in generale e di due ruote in particolare. Nel 2023 la categoria “Bicicletta” è stata visitata da oltre 5 milioni di persone, che hanno comprato o venduto non solo bici, ma anche ricambi, abbigliamento sportivo e attrezzatura tecnica”, commenta Wally Mascheroni, Chief Marketing Officer di Subito. “Per questo siamo felici di essere accanto alla community di appassionati di ciclismo, non solo tutti i giorni grazie alla nostra piattaforma, ma anche sul territorio in occasione di un evento prestigioso come il Tour of the Alps”.

Subito

A Subito e alle maglie di leader realizzate da Alè Cycling, si lega però anche un’altra iniziativa speciale. I titolari delle cinque maglie di leader del Tour of the Alps autograferanno una maglia ufficiale del rispettivo colore. Queste maglie saranno donate dal Tour of the Alps alla Fondazione Michele Scarponi, che le metterà in vendita su Subito. Il ricavato andrà quindi alla ONLUS che porta il nome dell’indimenticato campione di Filottrano, che promuove progetti di educazione stradale e di sviluppo della cultura del rispetto e di sicurezza sulle strade.

Proprio al Tour of the Alps, qualche giorno prima della sua prematura scomparsa, Michele Scarponi alzò le braccia al cielo per l’ultima volta. L’impegno a ricordare la sua figura e a promuovere un corretto comportamento in strada è stato portato avanti negli anni dall’organizzazione, collaborando attivamente con la Fondazione Michele Scarponi al fine di sviluppare iniziative benefiche e di consapevolezza.

“Siamo felici di dare il via a questa collaborazione con Subito, una realtà italiana importante che testimonia come il Tour of the Alps, anche grazie alla collaborazione con Infront, stia riuscendo a creare interesse e opportunità anche al di fuori del mondo del ciclismo – il commento di Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda -. Siamo anche particolarmente felici di un’iniziativa che ci consente di coinvolgere la Fondazione Michele Scarponi e la sua missione, oggi più delicata che mai.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024