LETIZIA BORGHESI, UNA GRANDE ROUBAIX E L'ATTESA PER UN INVITO AL GIRO D'ITALIA

DONNE | 08/04/2024 | 08:10
di Alessandro Brambilla

La straordinaria Lotte Kopecky è regina di Roubaix, onori alla coriacea Elisa Balsamo, seconda classificata. Tuttavia anche Letizia Borghesi ha scaldato i cuori ai tifosi italiani e si è classificata tredicesima a soli 28” dalla vincitrice. Sulla portacolori EF Education-Cannondale sono piovuti meritati elogi.


Letizia è tornata in Italia ieri mattina con un volo proveniente da Charleroi. «Sono contenta della mia prestazione – ha dichiarato a tuttobiciweb la ragazza nata a Cles il 16 ottobre 1998 – e ottenere di più era veramente difficile».


Le protagoniste della Roubaix “rosa” hanno percorso 148,5 chilometri, di cui 29,200 ricoperti di pavè suddivisi in 17 settori. La trentina ha affrontato i primi settori con disinvoltura, accanto a Kopecky, Van Dijk, Vos, Balsamo e le altre protagoniste principali.

«Prima di entrare nei tratti di pavè – aggiunge Letizia, unica italiana capace di vincere una tappa al Giro d’Italia 2019 – c’era molto nervosismo. Le frenate in mischia erano numerose e c’è stata qualche caduta. La Roubaix richiede un dispendio notevole di energie nervose».

Di colpo Letizia Borghesi è diventata capitana della EF Education: la sua compagna di squadra Alison Jackson (Canada), vincitrice della Roubaix 2023, si è “autoeliminata” dalla lotta di vertice cadendo più volte. «Sono rimasta l’unica della EF Education nel primo gruppo – prosegue Letizia, quest’anno seconda classificata al Campionato italiano di ciclocross – e in certe fasi è stato un problema. Le più forti avevano compagne di squadra che facevano da apripista verso le prime posizioni all’ingresso dei settori di pavè, io dovevo arrangiarmi».

La ragazza della EF descrive la fase più difficile della sua Roubaix: «Dopo il terzo settore, con la Kopecky e le sue compagne di squadra impegnate ad accelerare per creare selezione mi è saltata la catena. L’ho sistemata rapidamente, però data la bagarre dalle prime posizioni in cui ero mi sono trovata al 70° posto circa».

Ha iniziato un rabbioso ed efficace inseguimento. «Nel quarto settore ho agganciato le prime, però si è reso necessario un fuorigiri di cui in seguito ho risentito. Non c’è mai stata tregua in corsa».

L’azione decisiva della Roubaix è nata grazie a Ellen Van Dijk e Amber Kraak, raggiunte da Kopecky, Balsamo, Pfeiffer Georgi e Marianne Vos. Il sestetto è diventato imprendibile. «Quando Kopecky, Balsamo, Vos e Georgi si sono avvantaggiate dal nostro gruppo ho anche tentato di agganciarmi tuttavia la forte sensazione di fatica me l’ha impedito».

Da lì in poi Borghesi ha puntato al settimo posto. «Prima dell’ultimo chilometro sono scattata in compagnia di una ragazza della FDJ. Ci hanno riprese in prossimità dell’ingresso in pista. Nella volata per la settima posizione speravo di cavarmela meglio, non è stato possibile».

In questi giorni Letizia si allenerà nelle valli del Trentino e domenica parteciperà all’Amstel Gold Race. Nel programma ha anche Vuelta a Burgos e Durango-Durango, corse spagnole. «Appartengo ad una squadra catalogata Continental: speriamo di essere invitate al Giro d’Italia».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Brava
8 aprile 2024 14:42 rufus
Brava Letizia, giusti elogi alla Balsamo per un ottimo secondo posto ma anche la sua prestazione e' sicuramente degna di nota, per di piu' praticamente senza squadra.

Campionessa!
9 aprile 2024 08:29 Giovled
Al cospetto dell università del ciclismo, una gara che sa di mondiale Letizia ha messo piede nel firmamento. Una gara di grinta tenacia svolta nella maturità raggiunta da questa ragazza dopo anni di sacrifici. W Letizia al giro!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Toon Aerts era visibilmente emozionato dopo la sua vittoria e un pianto liberatorio è arrivato poco prima della sua premiazione per il successo al Campionato Europeo. «Ho sempre continuato a correre durante quel periodo difficile, spesso contro ogni idea di...


L'Oro di Toon Aerts tra gli Elite chiude la rassegna europea di Ciclocross. Nel suo Belgio il veterano di Rijkevorsel, classe 1993, torna sul trono Continentale a distanza di 9 anni dal suo trionfo di Pontchateau nel 2016. Gara combattuta...


Grande prestazione di Nicole Azzetti che è riuscita a salire sul terzo gradino del podio della gara per la categoria Donne Juniores a Middelkerke, in Belgio, ai Campionati Europei di ciclocross. Con la maglia azzurra della Nazionale la talentuosa trentina di Ala, nata...


La penultima gara dei Campionati Europei Ciclocross di Middelkerke (chiudono la rassegna gli Elite) esalta la 21enne olandese Leonie Bentveld che conquista il titolo riservato alla categoria donne under 23. L'atleta di Burgum nella provincia della Frisia a nord-est dei...


Un campione che non si è mai tirato indietro e anche ieri sera ha dedicato parte del suo tempo per promuovere il ciclismo e per sensibilizzarne la pratica. «La bicicletta ci insegna a stare in equilibrio, anche giù dalla bicicletta....


Per i ragazzi dello Swatt Club la stagione su strada non è ancora finita e le soddisfazioni continuano. Impegnata in Giappone nella trentaquattresima edizione del Tour de Okinawa, la formazione di patron Carlo Beretta è salita sul podio grazie a...


Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024