LE STATISTICHE DELLA ROUBAIX. DOMINA IL BELGIO MA MVDP PUO' SCRIVERE UNA PAGINA DI STORIA

PROFESSIONISTI | 06/04/2024 | 11:18
di Daniele Gigli

Il Belgio guida la graduatoria per nazioni nella storia della Parigi-Roubaix con 57 vittorie, davanti alla Francia (28), mentre al terzo posto si trova l’Italia che nelle 120 edizioni della Regina delle Classiche fin qui disputate ha conquistato 14 affermazioni.


Sono 12 i paesi che vantano almeno un trionfo. Il migliore azzurro tra i 9 che hanno primeggiato nell’Inferno del Nord è Francesco Moser, dominatore dal 1978 al 1980 per tre edizioni di fila e in grado di salire sul podio ben 7 volte (compresi anche i secondi posti del 1974 e del 1976 e i terzi del 1981 e del 1983). L’ultimo sigillo italiano è stato di Sonny Colbrelli nel 2021.


Sono 90 i corridori che hanno centrato affermazioni nella storia della Parigi-Roubaix. I migliori di sempre con 4 vittorie a testa sono i belgi Roger De Vlaeminck e Tom Boonen, mentre il francese Octave Lapize e l’azzurro Francesco Moser sono stati gli unici a imporsi per tre anni consecutivi. Sempre in chiave Italia le edizioni più felici sono state quelle del 1950 (primo Fausto Coppi e terzo Fiorenzo Magni) e del 1998 (successo di Franco Ballerini, seconda posizione di Andrea Tafi).

Il favorito principale per la Parigi-Roubaix 2024 è Mathieu Van der Poel, di fronte ad un vero appuntamento con la storia. Il fuoriclasse olandese in caso di successo sarebbe il dodicesimo di sempre a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro della Regina per almeno due anni consecutivi, diventerebbe il corridore in attività con più vittorie nelle Classiche Monumento (al momento condivide la leadership con Pogacar a quota 5 sigilli) e soprattutto eguaglierebbe l’impresa compiuta nel 1962 da Rik Van Looy, l’unico capace di aggiudicarsi nello stesso anno Giro delle Fiandre e Parigi-Roubaix da Campione del Mondo in carica. Il belga in quella stagione si era preso anche la Gand-Wevelgem, mentre Mathieu nel suo 2024 vanta l’acuto alla E3 Saxo Classic.

Fonte www.ciclopico.it - articolo completo e altre curiosità statistiche al link https://ciclopico.it/classiche-monumento/favoriti-parigi-roubaix-2024/

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024