ROUBAIX. LA CHICANE DELLA DISCORDIA. VAN DER POEL: «E' UNO SCHERZO?». VIDEO

PROFESSIONISTI | 03/04/2024 | 21:00
di tuttobiciweb

La reazione di Mathieu Van der Poel la dice lunga: «Ma è uno scherzo?». L'oggetto del contendere è la chicane che sarà ufficialmente posizionata domenica all'ingresso della Foresta di Arenberg.


In sostanza, come si vede dalla foto qui sopra, subito dopo il passaggio a livello che precede di una quarantina di metri l'ingresso nella Foresta si girerà a destra, costeggiando uno spartitraffico già esistente. Poche decine di metri, una svolta ad angolo acuto a sinistra, ancora pochi metri e di nuovo a destra per imboccare la Foresta.


Come spiega il direttore di corsa Thierry Gouvenou «la Prefettura del Nord ha dato l'ok alla chicane e quindi possiamo dare una risposta positiva alla richiesta dei corridori che attraverso il CPA hanno voluto questo rallentamento. In questo modo i corridori dovrebbero affrontare la chicane alla velocità di 25-20 km/h ma si tratta di una soluzione temporanea mentre a lungo andare sarà necessario pensare a qualcosa di diverso».

E poi uno spunto polemico: «Non è chiedendo agli organizzatori di cambiare percorso come in questo caso che si renderanno più sicure le corse. Bisogna riflettere sui comportanenti, sui materiali, su tutto».

La reazione di Mathieu Van der Poel la dice lunga: «Ma è uno scherzo?». Un post chiarissimo, quello del campione del mondo, anche perché mai come in questo caso la soluzione adottata rischia di essere molto peggiore della precedente.

Le immagini girate e postate dal collega di RaiSport Stefano Rizzato sono eloquenti, soprattutto se pensate che sono state realizzate da un ciclista da solo e a velocità controllata...

Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
3 aprile 2024 22:09 Bullet
Ma non l'hanno voluto gli stessi corridori? Inizio ad avere dei dubbi o che chi decide a nome dei corridori in realtà non ci parli coi corridori.

Dopo il sindaco
3 aprile 2024 22:27 Arrivo1991
Altra polemica, avanti cosi

Troppe tste pensanti
3 aprile 2024 22:38 PedroGonzalezTVE
Il problema è che nel ciclismo ci sono troppe teste pensanti, per me sta cosa è più rischiosa della stessa entrata nella foresta, poi boh....

@ bullet
3 aprile 2024 23:04 Cicorececconi
Concordo con cio' che dici. Mvdp di certo non se ne esce cosi, senza motivo. Siano chiari a dire nomi e cognomi di chi ha voluto questa soluzione barzelletta. Una corsa centenaria che ora sembra diventata la protagonista di una barzelletta. Assurdo

E poi
3 aprile 2024 23:12 Bullet
I corridori potrebbero comunque protestare perché piuttosto che fare una gimkana oggettivamente inguardabile, che li prende in giro anche il salumiere il giorno dopo, è meglio farla normale e piuttosto mettersi d'accordo per non entrare a bomba, tipo chi è davanti ai meno 200 metri dall'ingresso lì rimane e fa scendere di poco la velocità.

Continuo a dire molto difficile...
3 aprile 2024 23:51 apprendista passista
qualunque decisione in merito. Mi sembra irrealizzabile sia un accordo per tenere la corsa più "bloccata" all'ingresso della foresta (sarebbe la cosa più anormale in una competizione sportiva) sia la chicane predisposta. A ben vedere l'unica cosa positiva di questo...rallentatore è che si cadrebbe (perché comunque ci saranno cadute, forse anche di più con un gruppo più numeroso...) a velocità più ridotta. Comunque, non vorrei essere nei panni degli organizzatori, perché ogni decisione sarà criticata. E speriamo sempre non si faccia male nessuno.

Sempre più ridicoli
4 aprile 2024 00:04 Frank46
Gli organizzatori devono avere un po' più di palle e non cedere a qualsiasi richiesta. Se cade tutto il gruppo per imboccare quello schifo sarebbe il top. Ovviamente non si devono fare neanche un graffio ma la figura di merda in mondovisione ci sta tutta.

Siamo sicuri che la richiesta non sia sbagliata?
4 aprile 2024 00:16 Frank46
Non è che ogni richiesta deve essere accontentata.
L' ho scritto pochi giorni fa prima che si iniziasse a parlare di questo cambiamento.
Quando c'era stata la caduta all' attraverso le Fiandre. Dissi che se quel tratto l'avevano tolto al Fiandre perché ritenuto pericoloso aveva senso toglierlo anche nelle altre gare, però aggiunsi che il tratto della foresta è pericoloso ma nessuno si è mai sognato di toglierlo o modificarlo.
A quanto pare mi sbagliavo.
La stragrande maggioranza delle discese sono molto più pericolose perché se cadi vai o in un burrone, o su un muretto o su una parete rocciosa. Credo che il ciclismo su strada vada corso solo su pista.

Mi vien da ridere.
4 aprile 2024 07:34 lele
Ad ogni volata, su strade dritte e larghe, nelle fasi che precedono, c’è quasi sempre una caduta. Lead out improvvisati, gente che si tira da parte malamente, gente che a 60km/h in testa si gira ciondolando come ubriachi a destra e sinistra. Una modifica di un percorso annunciata, che piaccia o no, la considero un avviso, un vantaggio e non un problema. Sono i tifosi che fan cadere i ciclisti nella Roubaix, non le curve!

Incredibile
4 aprile 2024 08:05 forzaG
Ma secondo voi nella chicane entrano a velocità moderata???.....

Pesce d'Aprile?
4 aprile 2024 08:18 LarryT
Non e scherzo - e una vergogna.

Se mai,
4 aprile 2024 10:11 noel
poco prima, ci sono le barriere del passaggio a livello...🤔😂

Oscenita'
4 aprile 2024 10:13 Cicorececconi
Una roba del genere va messa a ragazzini di 4/5 anni che iniziano a togliere le rotelle. Dire soluzione oscena e' poco

Pazzesco
4 aprile 2024 10:33 Albertone
Una toppa peggio del buco.

Meglio un'altra deviazione
4 aprile 2024 12:12 Plinio di Lato
Io avrei preferito una deviazione 300 mt prima della ferrovia su Rue Lambrecht. Almeno in quel caso quelli a metà gruppo non si fermerebbero

Risultato?
4 aprile 2024 13:32 Drew70
Faranno a spallate per entrare nella chicane con un cero rischio cadute

drew 70
4 aprile 2024 14:25 rufus
Concordo con drew 70, prima facevano la volata per entrare nella foresta, adesso la faranno per imboccare per primi la chicane...

stop e go
4 aprile 2024 14:37 Leonk80
a questo punto fermiamo la corsa all'ingresso del tratto in pavè e facciamo ripartire da fermi, mantenendo i distacchi se ci sono vari gruppi

Soluzione pessima
4 aprile 2024 17:24 Arrivo1991
Spostera' il problema, di pochi metri. Ci saranno battaglie feroci per prendere posto li

Per Bullet
5 aprile 2024 07:36 Montagnin
"piuttosto mettersi d'accordo per non entrare a bomba" 🤣🤣🤣🤣 stupenda!!!!!!! Dimmi che è una battuta!!!!

@montagnin
5 aprile 2024 14:47 Bullet
Si capisce che tu di corse ne hai viste tante ma proprio tante.

Bullet
7 aprile 2024 10:09 Montagnin
Ma dai come puoi sostenere che i corridori ad una Roubaix si possano mettere d'accordo per entrare piano lì... proprio alla Roubaix...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024