ROUBAIX. LA CHICANE DELLA DISCORDIA. VAN DER POEL: «E' UNO SCHERZO?». VIDEO

PROFESSIONISTI | 03/04/2024 | 21:00
di tuttobiciweb

La reazione di Mathieu Van der Poel la dice lunga: «Ma è uno scherzo?». L'oggetto del contendere è la chicane che sarà ufficialmente posizionata domenica all'ingresso della Foresta di Arenberg.


In sostanza, come si vede dalla foto qui sopra, subito dopo il passaggio a livello che precede di una quarantina di metri l'ingresso nella Foresta si girerà a destra, costeggiando uno spartitraffico già esistente. Poche decine di metri, una svolta ad angolo acuto a sinistra, ancora pochi metri e di nuovo a destra per imboccare la Foresta.


Come spiega il direttore di corsa Thierry Gouvenou «la Prefettura del Nord ha dato l'ok alla chicane e quindi possiamo dare una risposta positiva alla richiesta dei corridori che attraverso il CPA hanno voluto questo rallentamento. In questo modo i corridori dovrebbero affrontare la chicane alla velocità di 25-20 km/h ma si tratta di una soluzione temporanea mentre a lungo andare sarà necessario pensare a qualcosa di diverso».

E poi uno spunto polemico: «Non è chiedendo agli organizzatori di cambiare percorso come in questo caso che si renderanno più sicure le corse. Bisogna riflettere sui comportanenti, sui materiali, su tutto».

La reazione di Mathieu Van der Poel la dice lunga: «Ma è uno scherzo?». Un post chiarissimo, quello del campione del mondo, anche perché mai come in questo caso la soluzione adottata rischia di essere molto peggiore della precedente.

Le immagini girate e postate dal collega di RaiSport Stefano Rizzato sono eloquenti, soprattutto se pensate che sono state realizzate da un ciclista da solo e a velocità controllata...

Copyright © TBW
COMMENTI
Dopo il sindaco
3 aprile 2024 22:27 Arrivo1991
Altra polemica, avanti cosi

Troppe tste pensanti
3 aprile 2024 22:38 PedroGonzalezTVE
Il problema è che nel ciclismo ci sono troppe teste pensanti, per me sta cosa è più rischiosa della stessa entrata nella foresta, poi boh....

@ bullet
3 aprile 2024 23:04 Cicorececconi
Concordo con cio' che dici. Mvdp di certo non se ne esce cosi, senza motivo. Siano chiari a dire nomi e cognomi di chi ha voluto questa soluzione barzelletta. Una corsa centenaria che ora sembra diventata la protagonista di una barzelletta. Assurdo

Continuo a dire molto difficile...
3 aprile 2024 23:51 apprendista passista
qualunque decisione in merito. Mi sembra irrealizzabile sia un accordo per tenere la corsa più "bloccata" all'ingresso della foresta (sarebbe la cosa più anormale in una competizione sportiva) sia la chicane predisposta. A ben vedere l'unica cosa positiva di questo...rallentatore è che si cadrebbe (perché comunque ci saranno cadute, forse anche di più con un gruppo più numeroso...) a velocità più ridotta. Comunque, non vorrei essere nei panni degli organizzatori, perché ogni decisione sarà criticata. E speriamo sempre non si faccia male nessuno.

Sempre più ridicoli
4 aprile 2024 00:04 Frank46
Gli organizzatori devono avere un po' più di palle e non cedere a qualsiasi richiesta. Se cade tutto il gruppo per imboccare quello schifo sarebbe il top. Ovviamente non si devono fare neanche un graffio ma la figura di merda in mondovisione ci sta tutta.

Siamo sicuri che la richiesta non sia sbagliata?
4 aprile 2024 00:16 Frank46
Non è che ogni richiesta deve essere accontentata.
L' ho scritto pochi giorni fa prima che si iniziasse a parlare di questo cambiamento.
Quando c'era stata la caduta all' attraverso le Fiandre. Dissi che se quel tratto l'avevano tolto al Fiandre perché ritenuto pericoloso aveva senso toglierlo anche nelle altre gare, però aggiunsi che il tratto della foresta è pericoloso ma nessuno si è mai sognato di toglierlo o modificarlo.
A quanto pare mi sbagliavo.
La stragrande maggioranza delle discese sono molto più pericolose perché se cadi vai o in un burrone, o su un muretto o su una parete rocciosa. Credo che il ciclismo su strada vada corso solo su pista.

Mi vien da ridere.
4 aprile 2024 07:34 lele
Ad ogni volata, su strade dritte e larghe, nelle fasi che precedono, c’è quasi sempre una caduta. Lead out improvvisati, gente che si tira da parte malamente, gente che a 60km/h in testa si gira ciondolando come ubriachi a destra e sinistra. Una modifica di un percorso annunciata, che piaccia o no, la considero un avviso, un vantaggio e non un problema. Sono i tifosi che fan cadere i ciclisti nella Roubaix, non le curve!

Incredibile
4 aprile 2024 08:05 forzaG
Ma secondo voi nella chicane entrano a velocità moderata???.....

Pesce d'Aprile?
4 aprile 2024 08:18 LarryT
Non e scherzo - e una vergogna.

Se mai,
4 aprile 2024 10:11 noel
poco prima, ci sono le barriere del passaggio a livello...🤔😂

Oscenita'
4 aprile 2024 10:13 Cicorececconi
Una roba del genere va messa a ragazzini di 4/5 anni che iniziano a togliere le rotelle. Dire soluzione oscena e' poco

Pazzesco
4 aprile 2024 10:33 Albertone
Una toppa peggio del buco.

Meglio un'altra deviazione
4 aprile 2024 12:12 Plinio di Lato
Io avrei preferito una deviazione 300 mt prima della ferrovia su Rue Lambrecht. Almeno in quel caso quelli a metà gruppo non si fermerebbero

Risultato?
4 aprile 2024 13:32 Drew70
Faranno a spallate per entrare nella chicane con un cero rischio cadute

drew 70
4 aprile 2024 14:25 rufus
Concordo con drew 70, prima facevano la volata per entrare nella foresta, adesso la faranno per imboccare per primi la chicane...

stop e go
4 aprile 2024 14:37 Leonk80
a questo punto fermiamo la corsa all'ingresso del tratto in pavè e facciamo ripartire da fermi, mantenendo i distacchi se ci sono vari gruppi

Soluzione pessima
4 aprile 2024 17:24 Arrivo1991
Spostera' il problema, di pochi metri. Ci saranno battaglie feroci per prendere posto li

Per Bullet
5 aprile 2024 07:36 Montagnin
"piuttosto mettersi d'accordo per non entrare a bomba" 🤣🤣🤣🤣 stupenda!!!!!!! Dimmi che è una battuta!!!!

Bullet
7 aprile 2024 10:09 Montagnin
Ma dai come puoi sostenere che i corridori ad una Roubaix si possano mettere d'accordo per entrare piano lì... proprio alla Roubaix...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024