VAN DER POEL. «IL FIANDRE PIU' DURO CHE IO ABBIA MAI CORSO». VIDEO

PROFESSIONISTI | 31/03/2024 | 17:55
di Francesca Monzone

Ancora un passo avanti nella storia per Mathieu Van der Poel, che con il successo di oggi è il settimo corridore ad aver vinto tre Fiandre. Prima dell’olandese c’erano riusciti soltanto  Achiel Buysse (1940, 1941, 1943), il nostro Fiorenzo Magni (1949, 1950, 1951), Eric Leman (1970, 1972, 1973), Johan Museeuw (1993, 1995, 1998), Tom Boonen (2005, 2006, 2012) e lo svizzero Fabian Cancellara (2010, 2013, 2014). «Oggi è stata una questione di sopravvivenza - ha detto Van der Poel - Questo è il Giro delle Fiandre più duro che abbia mai corso, a causa delle condizioni meteorologiche. E’ stato un finale difficile e gli ultimi 20 chilometri li ho percorsi fino al traguardo ad occhi chiusi, per arrivare alla fine il più velocemente possibile».


Van der Poel il Giro delle Fiandre lo ha già vinto nel 2020 e nel 2022 e ogni volta, in un finale a due con il suo avversario. Oggi però è andata diversamente e il campione del mondo ha vinto dopo un attacco da lontano e ancora una volta lo abbiamo visto protagonista di un autentico assolo.


«Ero così devastato che non riuscivo a pensare a nulla mentre correvo. La pioggia ha reso molto difficili i tratti in pavè e anche le salite. Sul Koppenberg c'era il caos, si scivolava fino all’ultima parte anche quando ero in cima. Avevo un buon vantaggio ma a causa del vento il traguardo sembrava più lontano. Sono dovuto andare veramente in profondità e alla fine la botte era completamente svuotata».

L’olandese non ha avuto grande difficoltà nel prendere il comando della corsa e anche gli avversari alle sue spalle non sono mai riusciti a mettergli particolare pensiero. Van der Poel ancora una volta ha dimostrato di essere nettamente superiore a tutto il resto del gruppo, andando a vincere dopo un sorprendente attacco da lontano, così come aveva fatto alla E3 Saxo Classic la scorsa settimana.

«Non mi aspettavo di restare solo. Ho dato il massimo al secondo passaggio sull'Oude Kwaremont. Non avevo le migliori sensazioni quando sono arrivato in cima. Anche la squadra ha fatto un lavoro fantastico. Avevo detto di tenere tutti insieme fino al Koppenberg, perché lì volevo fare la differenza».

Van der Poel ha vinto la seconda Monumento della stagione e la sua Alpecin-Deceunick si dimostrala squadra più forte nelle Classiche, considerando che ha vinto anche la Milano-Sanremo con Philipsen. La prossima settimana si correrà la Parigi-Roubaix e l’olandese sarà presente e considerando il lavoro fatto oggi, sarà tra i favoriti anche per la vittoria alla corsa francese.

 «Roubaix la prossima settimana? Non ci sto ancora pensando. Attualmente mi sento completamente vuoto. La mia stagione è già un successo e non potrei chiedere di più. Vincere il Giro delle Fiandre con la maglia da campione del mondo è un sogno diventato realtà».

Copyright © TBW
COMMENTI
MvdP
31 marzo 2024 18:22 Bicio2702
Di una superiorità imbarazzante.
Oltre ad aver risposto agli scatti continui degli avversari, tira dritto ai -40 e arriva da solo.
Pazzesco!

Non ricordo
31 marzo 2024 18:35 maurop
Non ricordo un poker di vittorie quasi consecutivo, in 13 mesi, tutte e quattro per distacco, nelle tre corse regine del ciclismo e nel campionato del mondo. Questo ragazzo è davvero fenomenale.

Belvaccia
31 marzo 2024 22:52 apprendista passista
Un mostro di bravura. Classe, forza, potenza, stile.

il piu' forte
1 aprile 2024 14:28 rufus
E' nettamente il piu' forte di tutti nelle gare in linea, forse solo il Lombardia potrebbe essergli precluso.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una condanna a diciassette mesi di carcere sospesi con la condizionale: questa la pena nei confronti di Rohan Dennis, condannato per aver causato la morte della moglie, Melissa Hoskins, alla fine del 2023, quando il veicolo che stava guidando l'aveva...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince quando molti pensano che abbia perso. Vince nel momento in cui si sfila e si lascia scivolare indietro, cercando di controllare la caduta, regolandola con sapienza e acume tattico: quando si dice correre con...


Caro Ciccone, ormai ci siamo. Dopo l'ultima puntata a Napoli, si chiude il tuo Giro spensierato da gregario aggiunto per Pedersen e si apre il Giro tuo propriamente detto. Per quanto tu l'abbia presentato e affrontato senza assilli e ossessioni,...


Successo di Cat Ferguson nella Navarra Women's Elite Classic 2025. Alla conclusione di 134 chilometri spaccagambe caratterizzati da nove “muri” e resi ancora più difficili dalla pioggia, la 19enne britannica della Movistar Team ha conquistato la sua terza in carriera tra le...


La voleva, la prima vittoria in maglia rosa, e Mads Pedersen ha dato tutto per vincere la quinta tappa del Giro d'Italia, la Ceglie Messapica - Matera di 151 km. Una frazione dal finale molto duro, che ha messo in...


Perplessità in Rai dopo aver sentito Fabretti definire meravigliosa e splendida ognuna delle prime tappe: si indaga per capire che programma guardi invece della corsa. Polti VisitMalta e Arkea precisano che Bais e Epis, in fuga...


In un momento difficile come quello che sta vivendo il ciclismo italiano, ogni notizia positiva ha rilevanza doppia. Se da una parte la Solution Tech Vini Fantini sta rimontando la classifica a squadre a grandi passi e al momento è...


Come era prevedibile, la prima tappa del 46° Tour de Hongrie, la Budapest-Győr di 210, 3 km, si è conclusa in volata e ad avere la meglio è stato Danny van Poppel (Red Bull BORA hansgrohe) che, grazie a...


Primo successo con la maglia della Visma Lease a Bike per Axel Zingle. Il 26enne francese di Mulhouse ha vinto in volata il Grand Prix des Hauts de France - prima prova della 4 giorni di Dunkerque - anticipando sul traguardo di...


Dall'alto della sua esperienza, Valerio Piva non si fida di tappe come quella di oggi: «È una frazione impegnativa nella quale bisognerà stare attenti sin dal via. C'è un finale molto impegnativo, penso a corridori che vogliono provare ad anticipare....


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024