DAVIDE STELLA. INIZIO DI STAGIONE FOLGORANTE PER IL FRIULANO CHE SI DIVIDE FRA STRADE E PISTA

JUNIORES | 21/03/2024 | 08:03
di Danilo Viganò

Un brillante nuovo anno attende Davide Stella, 18 anni ancora da compiere della formazione Gottardo Giochi Caneva. Aveva già dato un assaggio delle proprie capacità nella stagione passata, la prima tra gli juniores, ma in questo avvio del nuovo anno è salito alla ribalta con due vittorie su tre gare disputate: con la doppietta nel Giro delle Conche a Silvella di Cordignano e nella Coppa Senio a Cassanigo si è preso il palcoscenico della categoria juniores.

"Sono frutto delle mie doti di passista veloce-racconta Stella. Finora sono state capace di tramutare in oro queste prime occasioni della nuova stagione. E sono felice. Devo ringraziare anche il mio allenatore Nunzio Cucinotta (papà degli ex prof Claudio e Annalisa, ndr) che mi segue a dovere e dal quale apprendo buono consigli. Rispetto al 2023 sono migliorato e la nuova preparazione sta dando buoni frutti".

Stella è un elmento di spicco del team Gottardo Giochi Caneva storico sodalizio friuliano legato ai nomi dei compianti Gianni Biz ed Ezio Piccoli, oggi presieduto da Michele Biz (figlio di Gianni) e diretto dall'ex professionista Ivan Ravaioli e Patrick Pavan. Stella ricorda tantissimo Elia Viviani, veloce nelle gare su strada, abile e fortissimo nelle prove in pista. Un giovane emergente il friulano che ha tutte le caratteristiche, la determinazione e la mentalità per andare lontano: per lui parlano i tre titoli europei (km, eliminazione, scratch) conquistati nel velodromo di Anadia, Portogallo, e la medaglia di bronzo nella gara a Eliminazione ai mondiali di Cali in Colombia nel 2023.

"Tornare in pista è uno dei miei obiettivi di quest'anno. Rispetto alla passata stagione, dedicherò più spazio anche alle gare su strada puntando a qualcosa di importante. Con il mio club decideremo più avanti di correre all'estero e spero di poterlo fare anche con la nazionale italiana. Spero inoltre di far parte della squadra azzura per i mondiali e gli europei su pista dove cercherò di migliorare i risultati dello scorso anno".

Intanto si gode le luci della ribalta per il suo folgorante esordio in cui si è misurato con la crema della categoria juniores mettendo già in chiaro la sua gerarchia nelle volate affollate. E domenica prossima punterà al tris nella gara di Orsago, Treviso.

Nato il 14 aprile 2006 a Monfalcone, risiede a Fiumicello di Villa Vicentina (Udine) il paese del ciclista azzurro paralimpico Andrea Tarlao attualmente in Brasile con la Nazionale Italiana per i campionati del mondo. Stella inizia a correre a 8 anni su suggerimento del padre Alessandro, ex ciclista e triatleta amatoriale. La sorella minore Alice pratica invece pattinaggio passione che ha maturato dalla madre Manuela. Bicicletta e scuola sono la sua vita: frequenta il Liceo Sportivo "Michelangelo Buonarroti" di Monfalcone. Cresciuto con il Team Isonzo Ciclistica Pieris, Stella oltre ai tre titoli europei, ha conquistato due titoli italiani su pista tra gli allievi (Madison e Omnium) e 17 vittorie su strada dal 2019 al 2023, otto nella stagione 2022 di cui spiccano due tappe al Kids Tour of Slovenia.


 


 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


Cesenatico si prepara ad accogliere, sabato 13 settembre, una nuova edizione del Memorial Marco Pantani, la corsa che ogni anno celebra la memoria del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle strade che lo hanno visto crescere, allenarsi e sognare. Organizzato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024