COPPI E BARTALI. PARTENZA E ARRIVO AL MARE, MA QUANTA SALITA... ALLE 14.40 LA DIRETTA STREAMING

PROFESSIONISTI | 21/03/2024 | 08:20
di tuttobiciweb

La terza tappa della Settimana Coppi&Bartali prenderà il via nuovamente da Riccione, dove sarà posto anche il traguardo. Partenza alle 12 e arrivo su viale Milano attorno alle 15.30. Previsti tre gran premi della montagna (Passo San Marco, San Leo e San Marino), oltre alla salita di Montescudo.


per leggere la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle ore 12 CLICCA QUI


vi ricordiamo che su questa stessa pagina alle 14.40 trasmetteremo in diretta streaming il finale della tappa

Anche l'arrivo di Riccione rappresenta un grande classico nelle edizioni della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, essendo presente per il 5° anno consecutivo. Ma se il finale ricalca quello dello scorso anno, la parte restante della tappa appare quasi completamente differente.

I primissimi chilometri dopo la partenza sono in leggera salita fino a San Clemente; successivamente, una breve discesa porterà la corsa nel fondovalle del fiume Conca, che sarà seguito per numerosi chilometri, entrando nel territorio provinciale di Pesaro e Urbino. Poco prima di Monte Cerignone, dopo circa 32 km di corsa, la strada prende a salire in maniera più convinta, pur alternandosi ad alcuni tratti di falsopiano, fino a fare rientro nel territorio emiliano romagnolo in località Serra Nanni.

Qui ha inizio il segmento finale della salita (4,7 km al 6,1%) che, dopo aver lambito Villagrande di Montocopiolo, raggiunge Passo San Marco. Il valico, con i suoi 1006 m di quota, rappresenta il tetto della corsa ed il passaggio sarà valido come Gran Premio della Montagna. A questo punto inizia una discesa molto lunga, e in alcuni tratti anche abbastanza veloce, che, attraverso Madonna di Pugliano e Maiolo, condurrà la corsa nel fondovalle del fiume Marecchia. Nell'attraversamento della cittadina di Novafeltria, a partire dal km 59,6 di gara, il tracciato, come gustosa anteprima, coinciderà esattamente con il percorso della prima tappa del prossimo Tour de France, e ciò per i prossimi 34 km.

In particolare, il tratto coincidente comprende l'impegnativa salita di San Leo (4,8 km al 7,3%), con traguardo valido per la classifica GPM; la lunga discesa successiva; la salita verso Montemaggio (4,4 km al 6,5%) e l'ingresso nel territorio della Repubblica di San Marino, in località Chiesanuova. Ancora un breve tratto di ampia e panoramica discesa prima di iniziare la salita, lunga ma con tratti in falsopiano (7,2 km al 4,6%), che porterà al terzo e ultimo traguardo GPM della tappa odierna, posto a San Marino. Anche i primi chilometri dalla discesa coincidono con il tracciato della tappa del Tour; a Borgo Maggiore però, si svolta verso la Strada Sotto Montana per imboccare poi la veloce e ampia discesa che, attraversando Faetano, riporterà la corsa sul territorio italiano.

Ed è proprio immediatamente dopo il confine che avrà inizio l'impegnativa salita di Albereto: strada stretta, numerosi tornanti e pendenze che per i primi 2 km sono costantemente in doppia cifra per quello che potrebbe rappresentare il momento decisivo della tappa. Dallo scollinamento, che avverrà ameno di 30 km dal traguardo, attraversato il borgo malatestiano di Montescudo, si percorrono circa 12 km alternando tratti di discesa piuttosto veloce a tratti pianeggianti. Tuttavia, a 18 km dal traguardo, si presente un'ultima asperità: l'ascesa di Via Ca' di Bacchino (2,2 km al5,8%), potrebbe risultare decisiva, come una sorta di "Poggio" verso Riccione. Alcuni chilometri di leggera ma veloce discesa, attraversando San Clemente e Misano Monte, porteranno i corridori verso gli ultimi 7 km di gara, pianeggianti e caratterizzati da lungi rettilinei interrotti solo da alcune rotatorie. Il rettilineo finale, sul lungomare di Riccione, misura oltre 2 km, con un'ampia rotatoria a 1100 m dalla linea del traguardo, posizionato, come lo scorso anno, su Viale Milano, a pochi passi dal centralissimo Viale Ceccarini.

Le fasi conclusive della gara saranno trasmesse in diretta streaming (dalle ore 14.40) sul sito tuttobiciweb.it, Rai Sport trasmetterà una sintesi a partire dalle ore 17, mentre sul sito www.gsemilia.it sarà possibile seguire la diretta testuale della tappa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Giro d'Italia non è solo il primo Grand Tour della stagione, è un viaggio epico di tre settimane che può essere gratificante ed estatico, ma anche crudele e spietato. Il Giro è poesia allo stato puro, è amore per...


Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024