WÜRTH SPALANCA LA SUA CASA DI EGNA AL TOUR OF THE ALPS

PROFESSIONISTI | 13/03/2024 | 08:03

L’emozione del Tour of the Alps 2024, in programma dal 15 al 19 aprile, quest’anno comincia con 24 ore d’anticipo. La vigilia, tradizionalmente destinata alle operazioni preliminari, alla presentazione delle squadre e agli incontri con la stampa, diventa un evento pienamente fruibile dal pubblico (ingresso gratuito) per respirare l’atmosfera dell’evento e di tutto quello che ruota intorno.  


A Egna, dove partirà la prima tappa di lunedì 15 con arrivo a Cortina sulla Strada del Vino, già domenica sarà dunque una giornata piena di intrattenimento, musica, ospiti, street food, attività per le famiglie, fino al momento clou della presentazione delle squadre alle ore 17:00. Ad ospitare l’intenso programma sarà la sede aziendale di Würth, che mette a disposizione i propri spazi per dare modo al Tour of the Alps di sentirsi a casa.


Proprio Totahaus Würth sarà la denominazione del quartier generale anche in tutte le altre giornate di gara, a voler sottolineare il rapporto sempre più intenso creatosi tra due realtà di forte tradizione ma che vivono nel presente una fase di grande sviluppo. Aa premiarli sia una realtà che crede nella valorizzazione dei giovani come Würth. Questo colosso ha importanti radici in Alto Adige ed è di casa a Egna, una splendida località che vanta uno dei borghi più belli d’Italia e che attende impaziente la grande partenza di questa 47.sima edizione", ha affermato Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda.

La vigilia di Egna offrirà gli appassionati molte diverse opzioni per giungere in loco: in auto, ovviamente, ma anche in bici e in treno, visto che la stazione ferroviaria di Egna-Ora, dislocata sulla direttiva del Brennero, dista appena 200 metri dalla Totahaus Würth: anche gli sportivi provenienti dal Tirolo, dal Trentino e dal Veneto potranno unirsi agevolmente alla festa. 

“Essere partner di Tour of the Alps 2024 è una grande soddisfazione per noi di Würth Italia. Pensiamo che lo sport sia un'importante fonte di motivazione per tutti e tutte, e siamo felici di sostenere un evento così prestigioso e sfidante per il nostro territorio" – ha dichiarato Norman Atz, Direttore Comunicazione di Würth Italia. ”Siamo molto orgogliosi di mostrare il nostro brand sulla Maglia Bianca, altro elemento di affinità con la nostra cultura aziendale che vuole valorizzare i talenti e la passione.” "Il Tour of the Alps di campioni emergenti ne ha consacrati tanti e siamo felici che a premiarli sia una realtà che crede nella valorizzazione dei giovani come Würth. Questo colosso ha importanti radici in Alto Adige ed è di casa a Egna, una splendida località che vanta uno dei borghi più belli d’Italia e che attende impaziente la grande partenza di questa 47.sima edizione", ha affermato Giacomo Santini, Presidente del GS Alto Garda.

La vigilia di Egna offrirà gli appassionati molte diverse opzioni per giungere in loco: in auto, ovviamente, ma anche in bici e in treno, visto che la stazione ferroviaria di Egna-Ora, dislocata sulla direttiva del Brennero, dista appena 200 metri dalla Totahaus Würth: anche gli sportivi provenienti dal Tirolo, dal Trentino e dal Veneto potranno unirsi agevolmente alla festa. 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla terza tappa del Tour de France. 2 - 1470: MERLIER IMITA VAN DER POELIl giorno dopo la vittoria seconda vvitoria al Tour di Mathieu Van der Poel, arivata 1.470 giorni dopo...


Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024