PARIGI-NIZZA. EVENEPOEL: «LA VITTORIA FINALE E' ANCORA POSSIBILE, SERVIRA' INTELLIGENZA»

PROFESSIONISTI | 10/03/2024 | 08:23
di Francesca Monzone

Alla Parigi-Nizza c’è ancora tempo per ribaltare la classifica generale e le possibilità di vittoria per Remco Evenepoel si giocheranno tutte nei 109 km di oggi. Con un secondo posto a La Madone d'Utelle, il belga ha rosicchiato 27 secondi al leader della classifica generale Brandon McNulty, ma tra lui e la maglia gialla rimane ancora una differenza di 36 secondi, oltre ad altri due avversari che lo precedono come Jorgenson e Skjelmose.


«Naturalmente avrei preferito sprintare per vincere la tappa, ma Vlasov ha mantenuto quel margine di vantaggio sufficiente a far sparire i dieci secondi bonus – ha raccontato Remco al termine della settima tappa -. La possibilità di vincere una tappa adesso si è ridotta a una su otto e non è molto. Se domenica sera potremo tornare a casa con qualcosa di buono, allora sarà stata un’esperienza molto positiva la mia prima volta alla Parigi-Nizza. Negli ultimi giorni si sono verificate alcune situazioni un po’ sfavorevoli, come con quella grandinata nella cronometro a squadre e venerdì è stata colpa mia. Ma posso dire che è ancora possibile vincere la Parigi-Nizza».


La penultima tappa della corsa francese non è stata facile e nonostante l’ottimo lavoro della Soudal-Quick Step, Evenepoel non è riuscito a prendere la vittoria. «Abbiamo fatto una gara perfetta tatticamente, Vlasov è riuscito a staccarsi grazie ad un po' di stanchezza degli altri. Anche se ha preso dei secondi, guardo alla classifica finale con fiducia».

Nella classifica generale alle spalle dello statunitense, c’è Jorgenson a 4 secondi e poi Skjelmose a 35 e  a seguire Remco Evenepoel. Il fiammingo è convinto però, che la vittoria potrebbe andare all’americano della Visma-Lease a Bike. 

«Lo scorso anno è arrivato quinto nell’ultima tappa ed è già arrivato ottavo nella classifica finale. Per questo penso che sia capace di fare veramente qualcosa domani. Abbiamo visto anche cosa sa fare nelle Classiche e non ho visto un solo momento di debolezza da parte sua. Sarà importante accerchiarlo completamente per poterlo tenere lontano dal successo».

Oggi il gruppo dovrà percorrere 109,3 chilometri, con sei GPM, i primi tre di seconda categoria e poi uno di prima categoria per arrivare quindi al Col d'Èze, dove c'è il bonus per lo sprint. Superato il durissimo Col de Quatre Chemins, all'arrivo mancheranno esattamente nove chilometri, prevalentemente in discesa. «Certamente è ancora possibile vincere, ma dovrà essere fatto in modo intelligente. Sarà una tappa super esplosiva e io voglio vincere. Non penso che si debba aspettare di arrivare all’ultima salita, perché è abbastanza ripida e poi ci sarà solo discesa. Dovremo elaborare un buon piano per domani».

La tappa sarà sicuramente interessante e i colpi di scena non mancheranno. Evenepoel spesso ha fatto vedere al mondo intero la sua determinazione quando attacca da lontano e oggi il belga potrebbe decidere di regalarci un altro dei suoi spettacoli.
«Le sensazioni sono molto positive e sento che sto migliorando poco a poco. Le condizioni atmosferiche sono state pessime negli ultimi due giorni, ma non ho avuto mai freddo, anche quando ero al limite sulla salita finale. Non credo di aver perso molto in termini di energia nel corpo. Alla fine, come sempre saranno solo le gambe a parlare».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024