TUTTOBICI DI MARZO È PRONTO: POTETE SCARICARLO

TUTTOBICI | 29/02/2024 | 21:45
di tuttobiciweb

Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di MARZO 2024, è arrivato! Il 123esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da oltre dieci anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su questa strada proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante, quanto a quello passato.


tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di MARZO 2024 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8). I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 4,49 €; tre mesi 11,99 €; 6 mesi a 21,99 €; un anno a 39,99).


Inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. È possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici

E naturalmente c'è la possibilità di acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.

Per completare la nostra offerta, è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone.

La cover story di questo numero è dedicata ad un fenomeno come Mathieu Van der Poel, campione del mondo della strada e del ciclocross: l'iridato si prepara a tornare alle corse e farà il suo esordio su strada alla Milano-Sanremo, corsa che un campione del mondo non vince dal 1983 (fu Beppe Saronni l'ultimo a riuscirci).

A proposito di Milano-Sanremo abbiamo chiesto al nostro Giuseppe Figini di raccontare l'unica volta in cui la Classicissima è partita da Pavia, era il 1965, e ne è scaturito un articolo ricco di aneddoti tutti... da godere.

Abbiamo incontrato poi Jonathan Milan, che ha vinto in Spagna e ora guarda alle Classiche, e altri due giovani interessanti: Davide Piganzoli, che dopo la copertina che gli abbiamo dedicato il mese scorso è andato a vincere in Turchia, e Giacomo Villa, che si è messo in luce sulle strade del Ruanda.

Il nostro Carlo Malvestio è stato al Tour dell'Oman e ci racconta una corsa... diversa dal solito e ci ha inviato anche una intervista molto interessante con Fausto Masnada, pronto a tornare al top dopo due anni difficili. Abbiamo incontrato poi Gerry Ryan, proprietario del Team Jayco AlUla, ed Elisa Balsamo, che ha aperto una stagione importantissima con due vittorie preziose.

La rubrica "Capitani Coraggiosi" è dedicata questo mese a Marco Gentili, che dal 20 dicembre scorso è divenato amministratore delegato della Bianchi, vale a dire il più storico dei marchi ciclistici italiani.

E poi tanto spazio alle categoria giovanili con la presentazione di team importanti come le Continental Biesse Carrera e General Store - Essegibi - F.lli Curia, la Gallina Lucchini Ecotek impegnata nella categoria Elite e Under 23, il Team Giorgi Brasilia ISI Service e la Aspiratori Otelli Alchem CWC per gli juniores. Quindi riflettori sulle prime classicfiche stagionali degli Oscar e ancora le rubriche, le opinioni e la tecnica e tanti altri spunti.

Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!



 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


Il 49° Giro della Lunigiana si apre con una “prima volta”: Anatol Friedl ha firmato il primo successo di tappa per l’Austria nella storia della corsa. Il bicampione europeo di MTB ha attaccato in discesa dal Passo del Bocco insieme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024