KTM PROTEK ELETTROSYSTEM. «VOGLIA DI CRESCERE E CONTINUARE A STUPIRE». GALLERY

FUORISTRADA | 26/02/2024 | 07:56
di Giorgia Monguzzi

Si alza il sipario sulla stagione 2024 per la Ktm Protek Elettrosystem che ha presentato il suo nuovo organico e le numerose iniziative collaterali previste per il nuovo anno. La squadra appartenente al circuito Uci, è un punto di riferimento per il panorama italiano ed internazionale del fuoristrada lavorando con talenti junior under 23 ed élite. Dietro il team agonistico c’è il Torrevilla Mtb, una società ancora più ampia nata nel lecchese 36 anni fa sotto la spinta di Fabrizio Pirovano e di tanti appassionati che stagione dopo stagione hanno visto crescere molti campioni.


 


La Ktm Protek Elettrosystem è pronta ad affrontare la stagione 2024 con la passione di sempre, ma con un organico di atleti quasi completamente rivoluzionato. Sono tre gli atleti junior, tutti nuovi innesti su cui il presidente Luca Maggioni il suo staff puntano veramente tanto. Elisa Lanfranchi, al secondo anno nella categoria, è la campionessa italiana in carica del cross country, con lei arrivano nel team Federico Brafa, campione italiano dello short Track, ma che ha un occhio di riguardo per la strada ed Ettore Fabbro che si divide tra mountain bike e cyclocross.

Sono invece 2 gli atleti under 23: il confermato Marco Betteo e la new Entry Fabio Bassignana, entrambi già nel circuito della Nazionale Italiana.

A fare sicuramente da padrone nell’organico della Ktm Protek Elettrosystem è il gruppo degli elite composto da due atleti confermati e da due new entry. Giorgia Marchet, al suo debutto in squadra, sarà la rappresentante femminile della categoria elite, Andreas Emanuele Vittone e Alessio Agostinelli sono invece due ormai storici atleti della squadra. Grande colpaccio per la Ktm Protek Elettrosystem è l’arrivo del team di Gioele Bertolini, atleta azzurro e fuoriclasse del ciclocross. Sono tanti i titoli conquistati da Gioele che per la stagione 2024 è alla ricerca di una ripartenza.

Nel roster di atleti c’è da aggiungere Simone Colombo, unico della categoria master e storico membro dl Torrevilla Mtb.

 

«Sono molto orgoglioso della squadra che abbiamo creato, abbiamo investito tanto e credo che potremo essere veramente competitivi- ha detto Luca Maggioni, presidente della Ktm Protek Elettrosystem a tuttobiciweb - il Torrevilla Mtb ha una lunga storia legata al territorio, ma grazie alla squadra professionistica possiamo arrivare veramente in tutto il mondo. Sono contento dei traguardi che abbiamo raggiunto nel corso degli anni e l’obbiettivo è migliorarsi ancora. Nel 2024 ci saranno le Olimpiadi e sarebbe un sogno vedere un nostro atleta indossare la maglia azzurra. Intanto ci sono molte gare da affrontare e penso che potremo essere competitivi nelle varie categorie, abbiamo atleti forti e spero dimostrino tutto quello che valgono».

 

Sono tanti i progetti collaterali alla squadra che sono stati portati avanti negli anni sotto la spinta del Torrevilla Mtb, nel 2024 se ne aggiunge uno molto importante dedicato all’attività dei più piccoli. Da quest’anno nasce la ktm academy le marmotte, una partnership molto speciale tra Ktm Protek Elettrosystem e la squadra giovanile bergamasca “le marmotte” per portare sempre più ragazz e ragazzi verso il mondo del fuoristrada. E’ da ormai quasi quarant’anni che la società di Ambrogio Nolli fa appassionare i bambini alla mountain bike, li mette in bici e li fa crescere con l’amore per lo sport e per il rispetto, da quest’anno le marmotte avranno il sostegno di molti sponsor della Ktm Protek Elettrosystem, ma anche di tutta la struttura del Torrevilla Mtb.

 

La serata è stata l’occasione anche per presentare le numerose attività del Torrevilla Mtb, la società alle spalle della squadra agonistica, che è conosciuta su tutto il territorio per le escursioni fuori strada. Anche quest’anno si rinnova il calendario di escursioni divise per difficoltà tra Mtb, Soft Mountain ed Enduro, con l’aggiunta di alcune uscite a tema gravel.

Altro appuntamento imperdibile è l’ormai storica Pedala Coi Lupi che andrà in scena sabato 1 giugno presso il parco di Monza. Si tratta di una pedalata unica nel suo genere che permette a tutti gli appassionati un’esperienza in notturna tra giochi di luce e di fuoco, ma soprattutto la possibilità di vivere il ciclismo in un modo completamente diverso.

 

Il debutto stagionale del Team Ktm Protek Elettrosystem è previsto per domenica 3 marzo a Verona.

photo Carlo Monguzzi

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


L'australiano Vinnie Nicholas Manion è il primo leader del Giro d'Abruzzo juniores. Il 17enne di Launceston, portacolori della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa con partenza e arrivo a Manoppello dove ha preceduto Francesco Baruzzi (Aspiratori Otelli Alchem...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


La quinta tappa del Giro di Turchia, la Marmaris-Aydin di 151 chilometri, è stata cancellata per maltempo: già ieri la "tappa regina" culminata con la scalata di Kiran (e la doppietta XDS Astana con Wout Poels e Harold Lopez) è...


Cresce l’organico 2025 del Team Beltrami TSA-Tre Colli, con tre innesti dalla Romania: la formazione Continental del tm Stefano Chiari ha infatti tesserato nei giorni scorsi gli atleti Alin Toader (classe 2004) e i fratelli Edmond ed Edvard Novak, rispettivamente...


Il Maglificio Santini va a celebrare gli oltre oltre 35 anni di collaborazione con l’Union Cycliste Internationale (UCI) di cui è fornitore ufficiale, presentando la nuova collezione Santini X UCI,  un vero tributo a tutto quello che ruota intorno al ciclismo...


Ieri a Milano, alla presenza degli associati di Lega, l’assemblea annuale di Lega del Ciclismo Professionistico ha sintetizzato il primo anno di attività ed ha aperto un confronto dinamico e partecipato sugli sviluppi futuri del movimento italiano. Nel suo intervento,...


Valentina Corvi è pronta per affrontare una nuova avventura: la ventenne valtellinese, specialista del fuorstrada, approda infatti alla CANYON//SRAM Zondacrypto Generation e si cimenterà anche nelle corse su strada. Valentina fa già parte della divisione élite off-road di Canyon...


Chi sarà il prossimo astro nascente del ciclismo su strada? Per scoprirlo, Red Bull – BORA – hansgrohe ha lanciato Red Bull – BORA – hansgrohe RISING, una nuovissima sfida globale di talent scouting che offre agli aspiranti ciclisti di...


Doppia vittoria al Tour de France, doppio centenario da festeggiare. Continuano infatti le celebrazioni iniziate l'anno scorso da parte dell'Associazione culturale Ottavio Bottecchia, per onorare il ciclismo e le imprese del mitico Botescià, vincitore del grande giro francese sia nel...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024