CLASSIC VAR. JOHANNESSEN SI ADDORMENTA, MARTINEZ CONQUISTA IL MONT FARON. VIDEO

PROFESSIONISTI | 16/02/2024 | 15:25
di Carlo Malvestio

Incredibile epilogo alla Classic Var 2024, con Lenny Martinez che brucia sulla linea del traguardo in cima al Mont Faron un ingenuo Tobias Johannessen (Uno-X). La corsa si è risolta con una volata in salita di 6 corridori e il norvegese, che aveva saltato Romain Bardet (DSM-firmenich PostNL) negli ultimi 50 metri, sicuro della vittoria, si è rialzato negli ultimi 10 metri per esultare, venendo infilzato dal giovane transalpino in forte rimonta.


LA CORSA - Il lungo weekend nella Francia del Sud è cominciato oggi con la Classic Var, neonata corsa in linea che ha portato i corridori da Saint-Raphaël al Mont Faron - 184,3 i km da percorrere -, con arrivo su quella che per tanti anni è stata la salita simbolo del Giro del Mediterraneo.


Ad animare la corsa sono stati Victor Vaneeckhoutte (Lotto Dstny Devo), Alessandro Iacchi (Corratec-Vini Fantini), Noah Knecht (Nice Métropole Côte d'Azur), Valentin Tabellion (Van Rysel-Roubaix), Morné Van Niekerk (St Michel-Mavi-Auber93) e Maël Guégan (CIC U Nantes Atlantique), che sono stati ripresi sul Col du Corps de Garde, penultima salita di giornata.

La prima grande selezione è stata fatta lungo la discesa precedente alla scalata del Mont Faron, con la Decathlon AG2R La Mondiale che ha forzato il ritmo e, sulla strada leggermente umida, ha spezzato il gruppo, con una ventina di corridori rimasti davanti. 

In salita, invece, si è scatenata la Groupama-FDJ, prima con l'attacco di Romain Grégoire e poi con quello, più deciso, di David Gaudu. Con quest'ultimo sono rimasti solo il compagno Martinez, Bardet, Johannessen, Aurélien Paret-Peintre (Decathlon-AG2R) e Michael Woods (Israel-PremierTech). A turno, tutti hanno provato a fare la differenza, senza però riuscirci, così si è arrivati a disputare una volata in salita. Bardet, che è quello che si era meglio gestito in salita, è scattato a circa 400 metri dall'arrivo, portando avanti una progressione che si è esaurita a 50 metri dal traguardo, quando un baldanzoso Johannessen lo ha superato convinto di avere la vittoria in pugno. Fermarsi in salita per esultare, però, non è cosa saggia, e Lenny Martinez, a sua volta in rimonta, è sbucato all'improvviso per rovinargli la festa.

PARLA MARTINEZ. «Sono molto contento per una vittoria arrivata dopo un grande lavoro di squadra. Io abito qui vicino e questa è una grande gara a cui puntavo. Ho superato Romain, poi Tobias che erano partiti da lontano... Ai 300 metri pensavo che fosse finita, ma ci ho messo tutto, non ho mollato e mi sono detto: "posso ancora andare avanti". Questo è il gioco, questa è la gara. La prossima settimana sarò all'O Gran Camino con David Gaudu e inseme cercheremo di ottenere il miglior risultato possibile».

ORDINE D'ARRIVO

1. Lenny Martinez (Groupama-FDJ) in 4h09'43"
2. Tobias Johannessen (Uno-X) s.t.
3. Romain Bardet (DSM-firmenich PostNL) s.t.
4. Michael Woods (Israel-PremierTech) +01"
5. Aurélien Paret-Peintre (Decathlon-AG2R La Mondiale) +10"
6. David Gaudu (Groupama-FDJ) +17"
7. Bastien Tronchon (Decathlon-AG2R La Mondiale) +28"
8. Kevin Vermaerke (DSM-firmenich PostNL) s.t.
9. Simon Dalby (Uno-X) s.t.
10. Romain Gregoire (Groupama-FDJ) s.t.

Copyright © TBW
COMMENTI
Da principiante
16 febbraio 2024 18:16 Bullet
A parte che appena scatta butta giù un dente senza alleggerire e quasi si incarta da solo però non puoi smettere di pedalare in leggera salita a 25 metri dall'arrivo in volata.

Fortuna ma non solo
16 febbraio 2024 20:05 Andrella73
Forse Lenny M ha vinto con unnpo' di fortuna ma questo è davvero un bel corridore serio e umile e sta crescendo bene ... lo dimostra il fatto che oggi a metà febbraio e giali con i migliori a giocarsi una vittoria importante

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...


Da una parte c’è Jonas Vingegaard che ha iniziato il Tour de France con uno spirito nuovo al punto che ieri ha anche tentato un attacco nel finale e poi si è gettato nella volata conquistando il terzo posto, dall’altra...


DECATHLON e AG2R LA MONDIALE annunciano un cambiamento nella struttura azionaria di France Cyclisme, l'entità legale del team DECATHLON AG2R LA MONDIALE. Dalla fine della stagione 2025, DECATHLON diventerà l'unico proprietario del team, subentrando ad AG2R LA MONDIALE. Un'eredità di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024