ALÉ FIRMA LE MAGLIE DI LEADER DELL'UAE TOUR WOMEN E DELL’UAE TOUR 2024. GALLERY

ABBIGLIAMENTO | 09/02/2024 | 08:08

 


Alé è partner della 6^ edizione dell’UAE Tour e della 2^ edizione dell’UAE Tour Women 2024, organizzati dall’Abu Dhabi Sports Council. L’evento femminile è scattato ieri per concludersi l’11 febbraio dopo un totale di 468 km. Quella dedicata agli uomini prenderà il via da Abu Dhabi il prossimo 19 febbraio ed arriverà il 25 febbraio, sempre ad Abu Dhabi, dopo 980 km corsi in sette tappe.  


I due eventi vedranno alla partenza le migliori atlete ed i migliori atleti del circuito World Tour: tra questi anche la squadra femminile Ceratizit - WNT Pro Cycling Team e i team Bahrain Victorious, Groupama FDJ e Jayco AlUla, di cui Alé è anche partner tecnico per le maglie.

Contestualmente al percorso maschile e femminile l’Abu Dhabi Sports Council, che organizza la gara, ha svelato ufficialmente anche le quattro maglie di leader di classifica, firmate da Alé.

Per l’UAE TOUR WOMEN il tema principale su cui ha giocato la grafica delle maglie di quest’anno è quello della sostenibilità e degli elementi della natura:

- Maglia rossa per la classifica a tempo - con il sole del deserto, a simboleggiare energia, vitalità e crescita

- Maglia verde per la classifica a punti - con le mangrovie che richiamano la terra, la stabilità, la forza

- Maglia bianca per la miglior giovane - con le onde del mare, simbolo di emozione e purezza

- Maglia nera per gli sprint intermedi - con un motivo che ricorda il vento, a simboleggiare potenza e cambiamento.

Per l'UAE TOUR la grafica sulle maglie ha invece voluto richiamare la storia e l'eredità culturale degli Emirati Arabi.

- Maglia rossa per la classifica a tempo - con le dune del Liwa Desert, che incarnano la bellezza del territorio emiratino, simboleggiano forza e spirito combattivo

- Maglia verde per la classifica a punti - con le foglie di mesquite, alberi che crescono nel deserto e simboleggiano resilienza e resistenza

- Maglia bianca per il miglior giovane - con la dhow boat, imbarcazione tipica del territorio, simbolo della tradizione marittima dell’UAE

- Maglia nera per gli sprint intermedi - con il falco, simbolo della tradizione beduina, animale con una forte connessione con l’uomo.

Le maglie Alé per gli UAE Tour fanno parte della collezione PR-R che il brand dedica ai team ed ai professionisti del ciclismo. Leggerezza, traspirabilità, ergonomia Fit race, abbinata a tecnologie innovative, sono le caratteristiche predominanti di questi capi tecnici.

Alessia Piccolo, AD di APG l’azienda a cui Alé fa capo: “UAE Tour Women e UAE Tour sono eventi molto importanti per Alé. Ad essi dedichiamo ogni anno il meglio dell’ingegneria tessile a nostra disposizione, per fornire alle atlete ed agli atleti leader di questo evento capi tecnici che assicurino comfort, traspirabilità, leggerezza. A tutte le cicliste e i ciclisti delle tante squadre partecipanti auguro il miglior successo. Noi saremo orgogliosi di vederli sul podio quando indosseranno le nostre maglie”.  

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024