GF CITTA' DI RAGUSA. DAMIANO CARUSO TESTIMONIAL DELLA CORSA PIU' A SUD D'EUROPA. GALLERY

GRAN FONDO | 07/02/2024 | 08:04
di Gaetano Pecoraro

La Gran Fondo Città di Ragusa è una sorta di dipinto guttusiano del ciclismo siciliano, quello che si immerge nella natura pura e intatta e scivola lungo strade assolate accompagnato dal rumore delle bici e dei carretti dei contadini o degli artigiani che esaltano questo angolo di paradiso tra le insenature iblee.


È una corsa unica e speciale nel suo genere, che tocca ben 18 siti UNESCO, un patrimonio culturale e paesaggistico che inneggia e valorizza un territorio e al tempo stesso l'intero ciclismo amatoriale siciliano. Le novità di questa 2a edizione sono i passaggi da Scicli e Modica, con l’ingresso finale su Ragusa Ibla, culla cinematografica della fiction del Commissario Montalbano. Appuntamento dal 26 al 28 aprile per quello che è un autentico evento.


Terra prolifica di campioni, il Ragusano: Angelo Canzonieri, Danilo Napolitano, Vincenzo Cupperi, Salvatore Criscione, Francesco Romano e non ultimo il testimonial d’eccezione dell'evento, Damiano Caruso che è un ragusano Doc.

Gianni Licitra, vulcanico presidente del Team Nuova Avir, crede in questo progetto con l’obiettivo ben preciso di rilanciare l’organizzazione delle gare ciclistiche con un occhio particolare alla sicurezza, in un panorama di eccezionale alla bellezza in giornate che saranno impreziosite dalla disponibilità di tutto il personale.

Un progetto, quello di cui parliamo, che sposa il movimento amatoriale con quello giovanile: la vigilia della Granfondo sarà dedicata al ciclismo dei giovanissimi con le gimkane per i bambini dai 6 ai 12 anni.

«Il pacco gara - spiega patron Licitra - verrà consegnato direttamente nelle camere d’albergo scelte dai nostri ospiti grazie all’agenzia di viaggi Giron di Ragusa. E ci piace ricordare tra i main sponsor della maniffestazione, Alé Cycling, azienda leader nell’abbigliamento sportivo.

L’edizione 2023, che ha visto al via ben 500 partecipanti, è stata vinta da Francesco Romano (Team Nuova Avir) su Stefano Bartolotta (Asd Grasso Villanti) e Mirko Farnisi (Team Nuova Avir); tra le donne vittoria di Alessia Antoci (Naturosa) davanti a Maria Migliore (Probike Ramacca) mentre nella medio fondo il successo è enadato a Dario Oliva (Privitera Bike) e Giovanna Carnemolla (Team Rossoazzurri).

Damiano Caruso, che pochi giorni dopo la disputa della Gran Fondo sarà al via del Giro d’Italia, è l grande testimonial della manifestazione chiamata ad esaltare le bellezze della sua terra natale.

La forza di Gianni Licitra è la straordinaria capacità di vedere quello che ancora non esiste, di credere fortemente in un futuro da costruire. Un futuro che, grazie al suo impegna e alla sua determinazione, diventa realtà. E lo vedremo bene nella gran fondo di Ragusa...

tutte le info su granfondocittadiragusa.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda tappa del Giro d’Abruzzo Juniores a Guardia Vomano di Notaresco ha regalato emozioni e colpi di scena. Nonostante la strada a salire fino al traguardo, Alessio Magagnotti dell’Autozai - Contrì ha strabiliato tutti con una volata da manuale....


Manca poco meno di un mese al passaggio del Giro d'Italia sul Colle delle Finestre, salita simbolo dell'edizione numero 108, ma nei giorni scorsi si era fatta largo la preoccupazione alla luce delle abbondanti nevicate avvenute in quota. I colleghi...


Continua il dominio della XdS Astana Team sulle strade del Giro di Turchia: la sesta tappa - la Selçuk - Selçuk (Meryem Ana) di 156 km - ha visto infatti il successo di Harold Lopez Martin che ha preceduto l'esperto...


Manca una settimana esatta al via del Giro d'Italia dall'Albania e le 23 squadre che prenderanno parte alla Corsa Rosa hanno ufficializzato i loro iscritti. Tante le stelle attese in un'edizione che vedrà partecipare ben cinque ex vincitori del Giro...


La INEOS Grenadiers ha scelto una formazione "dinamica e versatile" per il Giro d'Italia del 2025, guidata da un ex vincitore della corsa rosa come Egan Bernal e dallo scalatore olandese Thymen Arensman, che ha chiuso per due volte 6°...


Ebbene sì, stiamo per compiere 30 anni! Nel mese di maggio del 1995, infatti, usciva nelle edicole il primo numero di tuttoBICI, in gran parte dedicato al Giro d'Italia che sarebbe partito di lì a pochi giorni da Perugia con...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - l'ottava della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di classiche, di Pogacar, di Gp Liberazione, di Giro d'Abruzzo juniores, di Giro d'Italia e di tanto...


Se da una parte è vero che il momento per le vendite di biciclette si sta rivelando più complesso del previsto, è altrettanto vero che da Bikeroom possiamo sempre aspettarci nuove ed interessanti soluzioni. Da oggi Bikeroom, marketplace leader nella la vendita...


‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024