È ONLINE IL NUOVO SITO DE “LA GIALLA”: NEL 2024 UN NUOVO FORMAT E TANTE NOVITÀ

GRAN FONDO | 02/02/2024 | 08:03

Iscrizioni 2024 aperte. È online il nuovo sito La Gialla Cycling (https://giallacycling.com/): tra gli obiettivi quello di incentivare il “ciclismo lento” per assaporare l’esperienza bici assieme alla scoperta del territorio e delle sue peculiarità, gastronomia compresa. Innumerevoli “angoli del gusto” disseminati lungo i percorsi Strada e Gravel confluiranno nel grande ristoro di Montefiore Conca dove sarà possibile gustare prelibatezze e tipicità. La Gialla Cycling, il palinsesto degli eventi ciclistici di IBF – Italian Bike Festival, si rinnova per entrare a pieno nello spirito partecipativo che caratterizza il più grande appuntamento espositivo in Italia dedicato al mondo della bici, dal 13 al 15 settembre 2024 per la terza volta consecutiva al Misano Word Circuit Marco Simoncelli.


 


Le iscrizioni sono aperte – con offerte vantaggiose per chi si registra online - ecco le principali novità.

 

Classifica a squadre

Quest’anno vi sarà la possibilità di creare la propria squadra e di concorrere alla premiazione come “squadra più numerosa” nei percorsi “La Gialla Strada” e “La Gialla Gravel”. L’iscrizione di gruppo prevede un prezzo agevolato e sarà valida per squadre di minimo 6 ciclisti, anche appartenenti ad associazioni sportive differenti.

 

La Gialla Family

Viene introdotto un nuovo percorso, una pedalata aggregativa dedicata a famiglie, piccoli ciclisti, neofiti e curiosi, un percorso ludico-ricreativo alla scoperta del territorio intorno all’Autodromo di Misano lungo la pista ciclabile del Conca, che porta fino al lungomare.

 

La Gialla Village

Un nuovo villaggio, dedicato esclusivamente ai partecipanti degli eventi ciclistici e ai loro accompagnatori, che assicurerà ai protagonisti delle gare, amatori e amanti del cicloturismo, un’esperienza completa tra intrattenimento, musica e buon cibo grazie al grande ristoro finale. Qui si terranno anche le premiazioni delle gare e numerose attività tutte da scoprire.

 

La Gialla Cycling non abbandona comunque le sue radici e mantiene il suo spirito agonistico con un tratto cronometrato (salita di Montefiore Conca dal versante La Pedrosa), confermata per Strada e Gravel l’ormai celebre partenza dalla pista internazionale del Misano Word Circuit così come il ristoro finale a base di sardoncini alla griglia, piadina e birra per tutti i partecipanti presso il Village.

 

 

Continua l’impegno de La Gialla nei confronti dei giovani ciclisti di domani con il programma delle gare di Federazione dedicate al settore giovanile. Saranno due le prove su strada, e due le prove MTB dedicate alle categorie giovanili: uno spettacolo garantito con le giovani promesse del ciclismo. Gli aggiornamenti del programma e tutte le informazioni saranno pubblicati sulla sezione dedicata del sito de La Gialla.

 

 

IL PALINSESTO

 

La Gialla Strada

15 settembre 2024 - partenza 8:30

Numero chiuso complessivo Strada + Gravel: 1000 partecipanti

(costo iscrizione 40 euro on line, 50 euro in loco, 35 euro prezzo agevolato squadra)

bici elettriche consentite

premiazione cronoscalata per i primi tre assoluti uomini e donne

premio squadra più numerosa

- percorso “Il Lungo”, impegnativo, 103 chilometri, 1700 metri di dislivello con cronoscalata (certificato medico agonistico). Ristori a Mondaino a Montefiore Conca.

- percorso “Il Corto”, facile, 63 chilometri, 800 metri di dislivello (certificato medico sportivo). Ristoro a Montefiore Conca

 

La Gialla Gravel

15 settembre 2024 – partenza 8:30

Numero chiuso complessivo Strada + Gravel: 1000 partecipanti

(costo iscrizione 40 euro on line, 50 euro in loco, 35 euro prezzo agevolato squadra)

bici elettriche consentite, ristori

premiazione cronoscalata per i primi tre assoluti uomini e donne

premio squadra più numerosa

- percorso “Il Tosto”, impegnativo, 102 chilometri, 1800 metri di dislivello con cronoscalata (certificato medico agonistico)

- percorso “Il Morbido”, medio, 72 chilometri, 1000 metri di dislivello (certificato medico sportivo)

 

La Gialla Family

14 settembre 2024 – partenza 14:30

Percorso facilissimo per tutte le tipologie di bicicletta. Numero chiuso: 250 partecipanti

Costo iscrizione 15 euro on line/in loco

25 chilometri

Box merenda

Nessun certificato medico richiesto

Età 0-99 anni

 

 

La Gialla “Settore Giovanile”

Gare per categorie federali dei giovanissimi, allievi ed esordienti

 

Le prove su strada si svolgeranno sulla Pista Internazionale del MWC: previste la Tipo Pista per allievi ed esordienti e la Junior Trophy per i giovanissimi dai 7 agli 11 anni.

Tanta attenzione alla multidisciplinarità: alle prove su strada si affiancheranno quelle su MTB, che si terranno su un tracciato realizzato ad hoc nella Off Road Arena di IBF, allievi ed esordienti che si sfideranno tra ostacoli, tronchi e rock garden.

 

 

 

La Gialla Cycling

Giunta alla sua terza edizione, nel 2024 La Gialla Cycling si rinnova e propone un nuovo format, arricchito da importanti novità. Un agonismo meno esasperato che abbraccia la filosofia di incentivazione di un "ciclismo lento", che lascia spazio alla scoperta sia del territorio che delle sue peculiarità; anche quelle enogastronomiche. Confermata la celebre partenza dalla Pista internazionale del Misano World Circuit con due percorsi su strada "Il Corto" e "Il Lungo" e due percorsi gravel "il Morbido" e "il Tosto", La Gialla Cycling mantiene le sue radici agonistiche mettendo a disposizione un tratto cronometrato (Salita di Montefiore Conca dal versante Pedrosa). Al palinsesto de La Gialla si aggiunge La Gialla Family: una pedalata aperta a tutti e soprattutto alla portata di tutti. Come ogni anno non mancheranno le gare dedicate al settore giovanile. Per scoprire il palinsesto La Gialla Cycling ed iscriversi alle gare: https://giallacycling.com/

 

 

IBF Italian Bike Festival

IBF è il Salone internazionale della bici che dal 2018 ha richiamato l’attenzione del mercato europeo. Ad oggi è la piattaforma leader europea per il mercato della bici e della mobilità dolce. Tre giorni in cui l’Industria rappresentata da oltre 600 brand di settore ha l’occasione di connettersi con consumatori finali, partner commerciali e media. È ad IBF che vengono presentate le nuove tendenze e l’innovazione. Un’occasione per generare network, confermare la propria leadership con il grande pubblico e presentare al mercato le novità.

Non mancano tavole rotonde e momenti di workshop finalizzati al concreto arricchimento di pensiero o di direzione su temi estremamente attuali quali la mobilità dolce sostenibile e il cicloturismo.

Dal 13 al 15 settembre 2024, presso il Misano World Circuit - Via Kato 10, Misano Adriatico (RN).

L’evento è organizzato da Taking Off e si avvale della collaborazione di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
a Liv AlUla Jayco ha coronato  i quattro giorni della Vuelta a Andalucía vincendo tre tappe su quattro e conquistando i primi tre posti sul podio nella classifica generale. La squadra ha dato il meglio di sé il primo giorno...


Christian Bagatin si è laureato campione lombardo a cronometro della categoria under 23. Il ventunenne varesino di Orino, della MBHBank Colpack Ballan CSB, ha conquistato il titolo in occasione della 15sima edizione della Crono di Romanengo (Cr) dove ha coperto...


Festa in casa della Ciclistica Trevigliese per la conquista della maglia di campione lombardo a cronometro di Andrea Donati. Il 17enne bresciano di Monticelli Brusati si è infatti aggiudicato la prova contro il tempo di Romanengo (Cr) valida per il...


L'arrivo in salita a Forni di Sopra mette le ali a Enea Sambinello che si prende il successo di tappa del Giro del Friuli Juniores. Il bolognese, della Vangi Il Pirata Sama Ricambi, trionfa dunque nella terza frazione precedendo al...


Il francese Brieuc Rolland trionfa nella terza tappa della Corsa della Pace U23 con arrivo in salita a Dlouhé stráne. Il portacolori della Groupama FDJ si è imposto davanti al crossista belga Aaron Dockx e al portoghese della UAE Team...


Prima vittoria della stagione per Irma Siri. La 17enne ligure di Vallecrosia si è imposta nella cronometro individuale di Romanengo (Cr) per donne juniores svoltasi sulla distanza di 12, 9 chilometri. La portacolori del team Conscio Pedale del Sile ha...


Vittoria Guazzini è la regina della cronometro di Romanengo per donne elite. La toscana della FDJ Suez (oggi in gara per le Fiamme Oro) ha vinto la sfida delle lancette percorrendo in 23'51" i 19 chilometri del tracciato. Al secondo...


Il norvegese Felix Orn Kristoff, fratello del professionista Alexander (Uno X Mobility) ha vinto la terza tappa della LVM Saarland Tour (Germania) una prova contro il tempo sulla distanza di 9, 8 chilometri svoltasi attorno alla città di Ballweiler. Il...


  OSTRODA (POL): Arriva uno strepitoso bis in Polonia per Iris Pecorari ai Campionati Europei di Mtb Orienteering che si stanno svolgendo il Polonia del Nord, a Ostroda. La friulana conferma il suo magic moment nella corsa più dura dal punto di...


Dal 2 al 9 giugno andrà in scena il Giro del Delfinato 2024, classico, succulento, antipasto di Tour de France. Corridori come Bradley Wiggins, Chris Froome, Geraint Thomas e Jonas Vingegaard dopo aver vinto qua si sono poi imposti alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi