C'È UN NUOVO BELOKI IN GRUPPO: MARKEL HA ESORDITO A MAIORCA A 18 ANNI

PROFESSIONISTI | 28/01/2024 | 08:22
di Carlo Malvestio

Che potesse avere un futuro tra i grandi era chiaro, ne avevamo anche già parlato, ma che Markel Beloki, classe 2005, fosse già tra i professionisti nel 2024 non era così facilmente prevedibile. Il figlio di Joseba ha esordito in maglia EF Education-EasyPost al Challenge Mallorca 2024, dopo aver fatto il salto direttamente dalla categoria juniores, dove aveva mostrato ottime cose soprattutto nel calendario nazionale spagnolo.


Ad applaudirlo in queste giornate maiorchine c’erano, emozionati, anche i suoi genitori. «Sto rivivendo quelle sensazioni che provai io tanti tanti anni fa - ha detto Joseba Beloki, tre volte sul podio finale del Tour de France nel 2000, 2001 e 2002 -. Sono momenti che capitano una sola volta nella carriera di un corridore. Anch’io debuttai a Maiorca, solo che avevo 25 anni, lui ne ha 18… È un corridore diverso da me, è più alto, sfiora i 185 cm, ed è più portato per le cronometro. Ha fatto una scelta saggia a passare con la EF».


Nel WorldTour solo l’americano Andrew August (Ineos Grenadiers), nato a ottobre, è più giovane di lui, nato a luglio, ma il baby Beloki sa che avrà tutto il tempo per crescere e, per il momento, non deve dimostrare nulla a nessuno. «Sto realizzando il sogno che avevo da quando ero piccolo, ovvero quello di diventare un ciclista professionista - ha detto il giovane basco, che vive a Vitoria-Gasteiz, nelle parole riportate da AS -. È arrivato il momento, e farlo nel WorldTour è speciale. Nel momento in cui mi è arrivata la proposta non ci ho pensato due volte. Non è una decisione che ho preso a caso, ci ho riflettuto e mi sono fatto consigliare dalle persone che ho attorno».

Markel è un corridore moderno, alto ma con buone doti in salita e a cronometro. Neanche a dirlo, il sogno è quello di conquistare l’unico gradino del podio che papà Joseba non ha conquistato al Tour, ovvero il primo, anche se ammette che, per il momento, “è qualcosa che vedo molto lontano”. «Ai training camp di quest’inverno quando mi trovavo di fronte certi corridori… beh, facevo fatica a crederci. Mi ha impressionato la struttura che c’è dietro una squadra professionistica, la quantità di persone che ci lavorano, come tutto sia organizzato. L’unico obiettivo quest’anno è riuscire ad imparare il più possibile, godendomi la vicinanza ai grandi campioni e, ovviamente, soffrendo con loro».

E il cognome che porta, per quanto pesante, non sarà un problema: «Mi rende solo orgoglioso!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


Dopo la maglia gialla del Tour de France, Jasper Philipsen ha conquistato anche la prima maglia rossa della Vuelta di Spagna. Alla vigilia della corsa il belga aveva detto che le occasioni per i velocisti erano poche e per questo...


Meno di un secondo. È questo il distacco che separa Lorenzo Finn da Paul Seixas, vincitore del cronoprologo del Tour de l’Avenir. Il francese ha percorso i 3 chilometri in salita in 7’19” superando in classifica il coetaneo ligure e migliorando...


Si apre con un’altra medaglia d’oro la quarta serata di gara ai mondiali juniores di Apeldoorn: a conquistarla è Matilde Cenci che ha dominato il torneo del km. Dopo aver fatto segnare il miglior tempo in qualificazione, l’azzurra si è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024