C'È UN NUOVO BELOKI IN GRUPPO: MARKEL HA ESORDITO A MAIORCA A 18 ANNI

PROFESSIONISTI | 28/01/2024 | 08:22
di Carlo Malvestio

Che potesse avere un futuro tra i grandi era chiaro, ne avevamo anche già parlato, ma che Markel Beloki, classe 2005, fosse già tra i professionisti nel 2024 non era così facilmente prevedibile. Il figlio di Joseba ha esordito in maglia EF Education-EasyPost al Challenge Mallorca 2024, dopo aver fatto il salto direttamente dalla categoria juniores, dove aveva mostrato ottime cose soprattutto nel calendario nazionale spagnolo.


Ad applaudirlo in queste giornate maiorchine c’erano, emozionati, anche i suoi genitori. «Sto rivivendo quelle sensazioni che provai io tanti tanti anni fa - ha detto Joseba Beloki, tre volte sul podio finale del Tour de France nel 2000, 2001 e 2002 -. Sono momenti che capitano una sola volta nella carriera di un corridore. Anch’io debuttai a Maiorca, solo che avevo 25 anni, lui ne ha 18… È un corridore diverso da me, è più alto, sfiora i 185 cm, ed è più portato per le cronometro. Ha fatto una scelta saggia a passare con la EF».


Nel WorldTour solo l’americano Andrew August (Ineos Grenadiers), nato a ottobre, è più giovane di lui, nato a luglio, ma il baby Beloki sa che avrà tutto il tempo per crescere e, per il momento, non deve dimostrare nulla a nessuno. «Sto realizzando il sogno che avevo da quando ero piccolo, ovvero quello di diventare un ciclista professionista - ha detto il giovane basco, che vive a Vitoria-Gasteiz, nelle parole riportate da AS -. È arrivato il momento, e farlo nel WorldTour è speciale. Nel momento in cui mi è arrivata la proposta non ci ho pensato due volte. Non è una decisione che ho preso a caso, ci ho riflettuto e mi sono fatto consigliare dalle persone che ho attorno».

Markel è un corridore moderno, alto ma con buone doti in salita e a cronometro. Neanche a dirlo, il sogno è quello di conquistare l’unico gradino del podio che papà Joseba non ha conquistato al Tour, ovvero il primo, anche se ammette che, per il momento, “è qualcosa che vedo molto lontano”. «Ai training camp di quest’inverno quando mi trovavo di fronte certi corridori… beh, facevo fatica a crederci. Mi ha impressionato la struttura che c’è dietro una squadra professionistica, la quantità di persone che ci lavorano, come tutto sia organizzato. L’unico obiettivo quest’anno è riuscire ad imparare il più possibile, godendomi la vicinanza ai grandi campioni e, ovviamente, soffrendo con loro».

E il cognome che porta, per quanto pesante, non sarà un problema: «Mi rende solo orgoglioso!».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono tutti i presupposti perché la maglia gialla cambi già oggi di proprietario. La seconda tappa della corsa, infatti, promette scintille: la Lauwin-Planque - Boulogne-sur-Mer misura 209, 1 km e sarà vissuta sul filo dei nervi. per seguire il...


Dal 6 al 13 luglio 2025, Bialetti, storico simbolo del caffè italiano, sarà protagonista al Giro d’Italia Women 2025, la competizione ciclistica femminile più importante del panorama nazionale. L’azienda sarà Top Sponsor della manifestazione e Sponsor ufficiale della Maglia Bianca,...


In occasione della 36ª edizione del Giro d’Italia Women, in programma da oggi al 13 luglio 2025, BWH Hotels Italia & Malta è orgogliosa di sostenere il “Gran Premio Combattività”, riconoscimento assegnato al termine di ogni tappa alla ciclista che...


Arriva attorno alle 22.50 l'aggiornamento della Ineos Grenadiers sulle condizioni di Filippo Ganna, costretto al ritiro dopo una caduta nel corso della prima tappa del Tour de France: «Filippo Ganna è stato coinvolto in un incidente durante la prima tappa...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024