NASCE IL PREMIO "HO VOLUTO LA BICICLETTA" DEDICATO ALLA MEMORIA DI MARIATERESA MONTARULI

PREMI | 27/01/2024 | 08:00

Nasse il Premio "Ho voluto la bicicletta", in memoria di Mariateresa Montaruli, giornalista, scrittrice e blogger specializzata in cicloturismo, bicicletta, mobilità attiva. L’organizzazione del premio è a cura de “La Nuova Ecologia”, il mensile di Legambiente, con il supporto di Upcycle Cafè, il bike bistrot di Milano, e di amici giornalisti e pedalatori di Mariateresa.


Il Premio è suddiviso in due sezioni, entrambe destinate a partecipanti donne:


· Sezione 1 Diari della bicicletta - una sezione riservata a giornaliste, pubbliciste, scrittrici, blogger, che abbiano pubblicato nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2023 un articolo, un servizio giornalistico su carta stampata, web, blog, radio o tv, dedicato al cicloturismo.

· Sezione 2 Adesso pedala - una sezione riservata a personalità femminili distintesi per progetti, iniziative, azioni, che amplificano il mondo delle due ruote, favoriscono la mobilità ciclistica, promuovono il cicloturismo e in generale l’uso della bicicletta. Progetti, azioni e iniziative possono avere diversa natura: start up, libro, evento, progetto di sviluppo territoriale, campagna promozionale, attività imprenditoriale o associativa, ecc.

I Premi consistono: per la prima sezione in una bicicletta gentilmente offerta da Rossignoli, storica bottega di bici di Milano attiva dal 1900; per la seconda sezione, in una targa e nella diffusione attraverso media e uffici stampa nazionali, per dare visibilità al progetto o all'iniziativa.

I premi saranno assegnati in una cerimonia di premiazione durante la Fiera del Cicloturismo che si terrà a Bologna tra il 5 e il 7 aprile 2024.

 

REGOLAMENTO E MODALITA DI PARTECIPAZIONE

Gli articoli e i servizi giornalistici per la Sezione 1 saranno acquisiti dalla Giuria attraverso la rassegna stampa realizzata da Onclusive, nonché su segnalazione delle autrici attraverso candidature spontanee da spedire tramite mail a premiohovolutolabicletta@lanuovaecologia.it entro e non oltre il 4 marzo 2024.

Le candidature per la Sezione 2 saranno acquisite dalla Giuria su proposta delle stesse candidate attraverso segnalazioni spontanee da spedire tramite mail a premiohovolutolabicletta@lanuovaecologia.it entro e non oltre il 4 marzo 2024.

Per ogni Sezione del Premio è obbligatorio allegare alla candidatura - pena l’esclusione – i seguenti documenti redatti in carta semplice:

1) Per le candidature della Sezione 1 (articoli e servizi giornalistici): foto o link dell’articolo con data di pubblicazione o trasmissione; breve biografia del proponente con indirizzo di residenza, numero telefonico dell’autore e indirizzo di posta elettronica al quale comunicare la data di premiazione, se selezionato.

2) Per le candidature della Sezione 2 (progetti o iniziative): breve descrizione del progetto o iniziativa con scenario precedente, obiettivi e risultati raggiunti; breve biografia del proponente con indirizzo di residenza, numero telefonico e indirizzo di posta elettronica cui comunicare la data di premiazione, se selezionato.

3) Dichiarazione al trattamento dei dati personali allegata al presente bando, da inviare sottoscritta.

4) Liberatoria allegata al presente bando, da inviare sottoscritta.

 

PATERNITA’ E DIRITTI SULLE OPERE

La candidata garantisce la liceità dei testi e del materiale forniti per partecipare, dichiarando di essere l’unica autrice dell’articolo o dell’opera. In relazione alla previsione che il materiale possa essere pubblicato e utilizzato dagli organizzatori del Premio, nel rispetto delle norme vigenti, la candidata fornisce il proprio consenso al trattamento dei propri dati personali. Ogni candidata sarà responsabile per i contenuti della propria opera e, più specificamente, dichiara e garantisce:

- che la propria opera è originale e che non viola diritti d’autore e/o diritti connessi e/o diritti di marchio/segreti industriali o ogni altro diritto di sfruttamento commerciale e/o industriale e intellettuale, nessuno escluso, di qualsiasi persona fisica e/o giuridica;

- che l’opera non viola la privacy né altri diritti di terzi, né eventuali copyright;

- che terrà gli organizzatori indenni da ogni e qualsiasi conseguenza pregiudizievole, anche sotto il profilo risarcitorio e/o indennitario, che possa agli stessi derivare per effetto della violazione e/o non veridicità della dichiarazione e garanzia. In particolare, la candidata difenderà e terrà completamente indenni i suddetti organizzatori da qualsivoglia costo, danno, onere, risarcimento e/o indennità, nessuno escluso, che gli stessi, a qualsivoglia ragione e/o titolo, dovessero essere chiamati a sostenere per effetto del semplice possesso e/o uso, anche a fini commerciali, dell’opera e, dunque, anche per violazione dei diritti d’autore, dei diritti su marchi registrati, dei diritti di brevetto, di know-how, dei diritti d’invenzione, di immagine e di qualsivoglia altro diritto, anche esclusivo, di terzi.

 

TRATTAMENTO DATI PERSONALI

Il trattamento dei dati avviene nel rispetto di quanto stabilito dalla legge “tutela della persona e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali” (d.lgs 30.6.2003 n. 196), nota come “Legge sulla privacy”.

GIURIA

I Premi saranno attribuiti ad insindacabile giudizio di una Giuria composta da qualificati esperti del settore della bicicletta e in particolare da personalità dei media, giornalisti e amici di Mariateresa Montaruli, con il supporto di Legambiente, che da sempre vede nella bicicletta il mezzo di elezione per la mobilità dolce e di rappresentanti di Bikeitalia, Fiab e Upcycle Cafe, il primo bike bistrot d’Italia nato nel 2013 a Milano.

Le motivazioni di aggiudicazione dei premi saranno illustrate nel corso della cerimonia di assegnazione. Per la Sezione 1 il giudizio sui lavori sarà basato su criteri di rilevanza e originalità dei contenuti, rigore, completezza e accuratezza dell’informazione, qualità della scrittura, stile espositivo, forza comunicativa. Per la Sezione 2 il giudizio sui progetti presi in considerazione sarà basato su criteri di rilevanza, caratteri di innovazione e capacità di amplificare il mondo delle due ruote e di favorire la mobilità ciclistica.

La giuria si riserva la possibilità di assegnare, oltre ai due premi principali, menzioni per iniziative, o scritti particolarmente significativi. Gli esiti del Premio saranno oggetto di una specifica attività di comunicazione presso media e siti web.

UNA MAESTRA DI SCRITTURA DI BICICLETTA E PAESAGGIO

Inizia con una bicicletta da corsa vintage abbandonata in cortile la passione per le due ruote di Mariateresa Montaruli. Da reporter di viaggio dalla decennale esperienza diventa giornalista, scrittrice e blogger specializzata in cicloturismo, bicicletta, mobilità dolce. Con i viaggi che la portano dalle Alpi alla Sicilia fino alle terre oltreconfine e la comprensione di un’assenza, quella di racconti del mondo della bici dal punto di vista femminile nasce Ladra di biciclette. Al blog di una giornalista a pedali, come scrive nel sottotitolo, seguono tanti lavori e riconoscimenti, come il premio Giornalista Amica della Bicicletta Fiab e il terzo posto al premio Blog Adutei. Prima di lasciarci prematuramente, ha scritto e curato le collane “Italia in bicicletta” e “In bicicletta” di Repubblica/National Geographic. “Tra le mie soddisfazioni più grandi il fatto che due terzi degli itinerari proposti siano di autrici donne”, scrive a proposito di questo lavoro che ha coinvolto oltre 40 autori.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...


Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...


Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...


Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguaro, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...


Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...


Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...


La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...


Si avvicina a grandi passi il Mondiale in Ruanda, che si svolgerà dal 21 al 28 settembre, e l'UCI ha deciso di applicare un protocollo severo, per impedire il ripetersi di proteste simili a quelle che si sono verificate alla...


Dici ciclismo femminile italiano, dici mountain bike e ciclocross, il nome e cognome che balza alla mente è quello di un'atleta quarantenne che ha appeso la bici al chiodo a febbraio e che è pronta a prestare la sua passione...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024