TROFEO CALVIÀ, SI FA SUL SERIO: RUI COSTA SFIDA MCNULTY, BETTIOL E TANTI ALTRI

PROFESSIONISTI | 24/01/2024 | 08:20
di Carlo Malvestio

È sempre complicato indicare un borsino di favoriti ad inizio stagione, figurarsi se poi parliamo della prima gara in assoluto per tutti i partecipanti. Oggi a Palmanova scatta il Challenge Mallorca 2024 e ad aprire le danze sarà il Trofeo Calvià, che coi suoi oltre 3 mila metri di dislivello positivo si preannuncia subito un test interessante (qui i dettagli dei percorsi della settimana maiorchina).


Di salite insuperabili non ce ne sono, ma allo stesso tempo non c’è un metro di pianura, motivo per cui il ventaglio di pretendenti a questa gara è piuttosto ampio. L’anno scorso Rui Costa cominciò la sua stagione a mille all’ora e sarà interessante vedere se opterà per la stessa tattica quest’anno, con la nuova maglia della EF Education-EasyPost. Con lui ci saranno il britannico Simon Carr e il danese Michael Valgren, ma anche Alberto Bettiol, che negli ultimi anni si è presentato sempre piuttosto pimpante al rientro dalla preparazione invernale.


Uno dei corridori più attesi in questo 2024 è Brandon McNulty, recentemente esaltato per qualità e numeri dai dirigenti della UAE Team Emirates, che ha già dimostrato in passato di essere particolarmente adatto alle corse di un giorno con questo profilo altimetrico, e a Palmanova vinse nel 2022 con un poderoso assolo. La squadra emiratina avrà in Marc Soler e Filippo Baroncini due valide alternative, pronti a sfruttare la libertà - mai scontata in una formazione come questa - che potrà concedere loro il team.

La Bora-hansgrohe risponde con Aleksandr Vlasov, mentre la Soudal-QuickStep con Ilan Van Wilder, Mauri Vansevenant e magari anche Mattia Cattaneo e il nuovo arrivo Gianni Moscon, che ha voglia di ritrovarsi nella squadra di Lefevere. Reclamano spazio anche due talenti puri come Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility) e Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), mentre punteranno maggiormente sulla loro esperienza Jesus Herrada e Ion Izagirre (Cofidis), e anche Alex Aranburu (Movistar). Attenzione poi ad Alexander Kamp (Tudor), Clément Champussin (Arkéa-B&B Hotels), Benjamin Thomas (Cofidis) e Hugo Page (Intermarché-Wanty), tutti particolarmente adatti a percorsi vallonati come quelli di Maiorca. 

Oltre agli atleti già citati, c’è curiosità intorno a diversi altri ragazzi italiani. Vincenzo Albanese è all’esordio con l’Arkéa-B&B Hotels e ha voglia di trasformare i tantissimi piazzamenti ottenuti negli ultimi due anni in qualche vittoria in più. Stefano Oldani (Cofidis), che abbiamo sentito questa settimana a BlaBlaBike, e Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe) potrebbero dover rispondere agli ordini di squadra in questi giorni, mentre c’è tanta curiosità nel vedere all’opera Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) nell’esordio ufficiale coi professionisti. La VF Group-Bardiani CSF-Faizanè e la Polti-Kometa, invece, proveranno a cominciare la loro stagione col piede giusto e non dovrebbe sorprendere vederli attaccare fin dalle prime fasi di corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Se i pedali Kéo prodotti da LOOK Cycle sono un’assoluta garanzia in termini di prestazioni e affidabilità,  arriva oggi quello che potremmo definire un vero potenziamento del prodotto, un potenziamento in grado di cambiare le regole in termini di sicurezza. LOOK Cycle...


L’ungherese Takàcs Zsombor sarà uno dei nuovi volti del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per la stagione 2026. Passista nato il 6 giugno 2006, Zsombor ha mostrato un percorso di crescita impressionante, mettendosi in evidenza nel 2025 con il 5º posto al Gran Premio della Liberazione di...


Il Giro d’Italia si deciderà in Friuli. Lo farà nel cinquantesimo anniversario della sua più grande tragedia, il terremoto del 1976, onorando i mille morti e celebrando la rinascita di una terra che, nel frattempo, nella seconda metà di questo...


Sarà un po' l'ultimo regalo di Enzo Cainero. Il grande manager, uno che ha portato la nostra regione nel grande ciclismo, e non solo per lo Zoncolan, ha seminato bene prima di andarsene tre anni fa. Paolo Urbani, l'ex sindaco...


Salvatore Puccio, una vita da gregario. In occasione del suo 36° compleanno ha an­nunciato l'addio alle corse ed è stato subissato da messaggi di affetto.  Salvatore Puc­cio è molto amato in gruppo, ha fatto del suo meglio per farsi ben...


Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024