TROFEO CALVIÀ, SI FA SUL SERIO: RUI COSTA SFIDA MCNULTY, BETTIOL E TANTI ALTRI

PROFESSIONISTI | 24/01/2024 | 08:20
di Carlo Malvestio

È sempre complicato indicare un borsino di favoriti ad inizio stagione, figurarsi se poi parliamo della prima gara in assoluto per tutti i partecipanti. Oggi a Palmanova scatta il Challenge Mallorca 2024 e ad aprire le danze sarà il Trofeo Calvià, che coi suoi oltre 3 mila metri di dislivello positivo si preannuncia subito un test interessante (qui i dettagli dei percorsi della settimana maiorchina).


Di salite insuperabili non ce ne sono, ma allo stesso tempo non c’è un metro di pianura, motivo per cui il ventaglio di pretendenti a questa gara è piuttosto ampio. L’anno scorso Rui Costa cominciò la sua stagione a mille all’ora e sarà interessante vedere se opterà per la stessa tattica quest’anno, con la nuova maglia della EF Education-EasyPost. Con lui ci saranno il britannico Simon Carr e il danese Michael Valgren, ma anche Alberto Bettiol, che negli ultimi anni si è presentato sempre piuttosto pimpante al rientro dalla preparazione invernale.


Uno dei corridori più attesi in questo 2024 è Brandon McNulty, recentemente esaltato per qualità e numeri dai dirigenti della UAE Team Emirates, che ha già dimostrato in passato di essere particolarmente adatto alle corse di un giorno con questo profilo altimetrico, e a Palmanova vinse nel 2022 con un poderoso assolo. La squadra emiratina avrà in Marc Soler e Filippo Baroncini due valide alternative, pronti a sfruttare la libertà - mai scontata in una formazione come questa - che potrà concedere loro il team.

La Bora-hansgrohe risponde con Aleksandr Vlasov, mentre la Soudal-QuickStep con Ilan Van Wilder, Mauri Vansevenant e magari anche Mattia Cattaneo e il nuovo arrivo Gianni Moscon, che ha voglia di ritrovarsi nella squadra di Lefevere. Reclamano spazio anche due talenti puri come Tobias Halland Johannessen (Uno-X Mobility) e Lennert Van Eetvelt (Lotto Dstny), mentre punteranno maggiormente sulla loro esperienza Jesus Herrada e Ion Izagirre (Cofidis), e anche Alex Aranburu (Movistar). Attenzione poi ad Alexander Kamp (Tudor), Clément Champussin (Arkéa-B&B Hotels), Benjamin Thomas (Cofidis) e Hugo Page (Intermarché-Wanty), tutti particolarmente adatti a percorsi vallonati come quelli di Maiorca. 

Oltre agli atleti già citati, c’è curiosità intorno a diversi altri ragazzi italiani. Vincenzo Albanese è all’esordio con l’Arkéa-B&B Hotels e ha voglia di trasformare i tantissimi piazzamenti ottenuti negli ultimi due anni in qualche vittoria in più. Stefano Oldani (Cofidis), che abbiamo sentito questa settimana a BlaBlaBike, e Giovanni Aleotti (Bora-hansgrohe) potrebbero dover rispondere agli ordini di squadra in questi giorni, mentre c’è tanta curiosità nel vedere all’opera Francesco Busatto (Intermarché-Wanty) nell’esordio ufficiale coi professionisti. La VF Group-Bardiani CSF-Faizanè e la Polti-Kometa, invece, proveranno a cominciare la loro stagione col piede giusto e non dovrebbe sorprendere vederli attaccare fin dalle prime fasi di corsa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024