LA DIECI COLLI ARROW SI PRESENTA: IL 2 GIUGNO “YELLOW EDITION” SU PERCORSO UNICO

GRAN FONDO | 18/01/2024 | 07:56

Sarà un grande ritorno, quello della DIECI COLLI ARROW, anche se di fatto la grande classica del panorama nazionale delle granfondo, da sempre organizzata dal Circolo Giuseppe Dozza Tper, non si è mai allontanata da Bologna e dalla sua collina. Ma l’edizione numero 38 della kermesse, in cartellone domenica 2 giugno 2024, porterà tante novità in un’ottica di rilancio e riconquista.


RITORNO. Per prima cosa, la “casa” della manifestazione: la partenza e l’arrivo della corsa ritroveranno un’ambientazione familiare, quella dei Giardini Margherita che per tante edizioni hanno caratterizzato l’evento. Una “riconquista”, appunto, del cuore della città, dopo i traslochi che l’hanno portata in periferia nelle edizioni più recenti. All’interno del polmone verde di Bologna sarà allestito il tradizionale Villaggio Dieci Colli, punto di riferimento per i cicloamatori e sede di eventi collaterali che animeranno anche la vigilia dell’appuntamento. «Sarà un punto d’incontro importante», spiega Renato Del Mugnaio, responsabile del progetto, «in cui già da sabato 1 giugno, giorno della vigilia, creeremo eventi non solo per gli amanti della bici, ma per tutta la comunità. Vogliamo che siano due giorni di festa per tutti».


PERCORSO. Un’altra importante novità riguarda il percorso: non più due tracciati, quelli di Granfondo e Mediofondo, ma un’unica prova di 118 chilometri per tutti gli iscritti. Una scelta che renderà più agevole il ritorno della DIECI COLLI ARROW in città, attenta ai bisogni dei partecipanti ma anche alle necessità della comunità. Il resto lo farà, come sempre, lo splendido scenario della collina bolognese, su cui i responsabili tecnici della kermesse (Andrea Gamberini, Davide Capelli e Gianluca Faenza) hanno costruito un tragitto che unisce tradizione e innovazione. «Abbiamo disegnato un percorso adatto a tutti», conferma il responsabile tecnico Andrea Gamberini, «impegnativo ma non impossibile, con 1800 metri di dislivello: non per scalatori puri, né per passisti: davanti se la giocheranno in tanti, ma moltissimi cicloamatori saranno in grado di affrontarlo».

YELLOW EDITION. A Bologna, nemmeno un mese dopo, arriverà anche il Tour de France, per la prima volta sulle strade italiane. La seconda tappa, da Cesenatico a Bologna, è infatti in programma il 30 giugno. In onore della Grande Boucle, l’edizione 2024 della DIECI COLLI ARROW sarà la “YELLOW EDITION”, una sorta di beneaugurante evento “di lancio” che richiamerà l’attenzione degli appassionati. Per questo un tratto del percorso, ideato dal Circolo Dozza per la sua classica, si svilupperà proprio sul tracciato della corsa in giallo.

ANNO ZERO. Sul futuro prossimo della manifestazione, l’assessora allo Sport del Comune di Bologna, Roberta Li Calzi, ha idee precise: « Un anno fa abbiamo sostenuto la ripartenza della Bologna Marathon, che oggi cammina orgogliosamente sulle proprie gambe. Il 2024 sarà l’anno della Dieci Colli. Dopo gli anni duri della pandemia, sarà una sorta di “edizione zero”, di ripartenza, e averne riportato il cuore ai Giardini Margherita è un segnale di quello che vogliamo torni ad essere. L’auspicio è che la comunità colga gli aspetti positivi che un evento sportivo dai grandi numeri porta a tutta la città ».

CONDIVISIONE. «Partiamo dalla nostra storia», afferma Irene Lucchi, presidente del Circolo Dozza Tper, «ma senza cristallizzarci e tenendo lo sguardo rivolto al futuro. Il ritorno ai Giardini Margherita, con il sostegno fondamentale delle istituzioni, è alla base di quella che immaginiamo come una rinascita. Affronteremo l’impegno alla nostra maniera: prodigandoci per la sicurezza dei partecipanti, grazie all’impegno dei nostri volontari, e limitando l’impatto dell’evento perché sia una giornata di condivisione e festa».

 

GARISENDA. Significativa la collaborazione con la Ciclistica Bitone, con cui sarà allestito un cartellone di eventi che per almeno un mese coinvolgerà il mondo cicloamatoriale e cicloturistico. «Nella tradizione della manifestazione», conclude Del Mugnaio, «abbiamo scelto il partner etico a cui verrà devoluta una percentuale della cifra di iscrizione: la scelta non poteva che ricadere sulle iniziative legate alla messa in sicurezza della torre Garisenda, simbolo della città. Per dimostrare che la Dieci Colli si sente parte della città, condividendone i progetti di solidarietà»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


L'associazione mondiale dei ciclisti professionisti esprime profonda inquietudine e ferma condanna per le azioni che stanno mettendo in pericolo i corridori durante la Vuelta a España: è inaccettabile che dei gruppi di persone, di qualsiasi tipologia e a prescindere dalla...


Lo sfogo di Simone Petilli arriva direttamente dalla Spagna, poco prima della partenza della tappa numero 11 della Vuelta. Il corridore lecchese della Intermarché – Wanty ha sul corpo i segni di una caduta occorsagli ieri quando un gruppo di...


Filippo Baroncini ha prolungato il contratto che lo lega al Team UAE Team Emirates – XRG fino alla fine del 2027: la notizia è arrivata poco fa direttamente dal team emiratino. Il corridore ravennate, che proprio ieri ha lasciato l’ospedale...


Dalla prossima stagione Andrea Vendrame sarà un corridore del Team Jayco AlUla: il ciclista veneto ha firmato un contratto biennale con la squadra australiana. l'atleta trentunenne è un corridore completo, vincitore di due tappe al Giro d’Italia, e può vantare successi...


Il marchio di abbigliamento ciclistico premium Pas Normal Studios è orgoglioso di annunciare il lancio ufficiale della sua esclusiva collaborazione con il leggendario produttore italiano di biciclette Colnago: Pas Normal Studios x Colnago C68. Creata per celebrare il decimo anniversario di Pas Normal...


Prendete le strade mai pianeggianti dei Paesi Baschi, infarcitele di salite più o meno dure, condite tutto con un chilometraggio ridotto, shakerate il tutto e avrete il piatto della tappa numero undici della Vuelta. per seguire il racconto in diretta...


La seconda settimana della Vuelta di Spagna, si è aperta sotto una buona stella per la Visma – Lease a bike, con Jonas Vingegaard che è tornato a indossare la maglia rossa di leader della corsa. Il danese ora ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024