GIRO D'ITALIA. IL VELODROMO FRANCONE PRONTO AD ILLUMINARSI DI ROSA

GIRO D'ITALIA | 14/01/2024 | 08:03

Sarà il Velodromo Francone a tingersi di rosa grazie alle luci di potenti riflettori la sera del 25 gennaio. Così San Francesco al Campo, Città di Tappa del Giro d’Italia 2024, parteciperà a Italia in rosa, il tradizionale evento che a centro giorni dalla partenza del Giro fa scattare il conto alla rovescia verso la Corsa Rosa unendo idealmente tutte le località che ospitano la partenza o l’arrivo di una tappa con la contemporanea illuminazione in rosa di un monumento o di un luogo iconico del territorio.


La scelta del Velodromo Francone è stata opportunamente tenuta segreta fino all’ultimo ma in realtà era piuttosto scontata fin dall’inizio, perché per un evento simile nessun altro luogo avrebbe potuto competere con l’impianto di via Ghetto: proprio dall’anello di cemento del Francone - e per la precisione dalla linea del traguardo sotto le tribune - domenica 5 maggio partità infatti la seconda tappa, da San Francesco al Campo al Santuario di Oropa. Una grande emozione per il Velodromo Francone e per tutto il territorio, ma anche un significativo record: è la prima volta, in 107 edizioni, che una tappa del Giro d’Italia parte dalla pista di un velodromo.


La sera stessa del 25 gennaio una fotografia del Velodromo Francone illuminato di rosa sarà inviata a RCS Sport, mentre il giorno successivo la Gazzetta dello Sport pubblicherà una selezione delle foto inviate da tutte le Città di Tappa italiane. E poiché la tappa non è del Comune di San Francesco al Campo e tantomeno del Velodromo Francone bensì di tutti i cittadini, la serata del 25 gennaio sarà anche l’occasione per un primo grande momento di condivisione con l’intera comunità.

Per questo il Comune e il Velodromo invitano tutta la popolazione a partecipare alla serata. L’appuntamento sarà dunque giovedì 25 gennaio alle ore 17 davanti al municipio di San Francesco al Campo, insieme ai bambini e ai ragazzi delle scuole, alle associazioni e a tutti i cittadini che non vorranno perdersi un evento così originale e sicuramente unico. Alle 17.30 si partirà a piedi in corteo alla volta del Velodromo Francone, dove intorno alle 18.30, dopo una breve cerimonia di presentazione, la pista e le tribune del velodromo si “accenderanno” di rosa.

Durante l’evento sarà anche svelato e premiato il disegno vincitore del progetto Partenza dal Logo 2024, la piccola ma appassionante gara nella quale nell’ultimo mese sono stati coinvolti gli alunni delle scuole di San Francesco al Campo, chiamati appunto a disegnare il logo della Città di Tappa: lo stesso che nei prossimi mesi e fino al 5 maggio campeggerà accanto al logo ufficiale del Giro d’Italia su tutti i materiali di comunicazione associati alla tappa.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024