LA GF DELL'ETNA OSPITERA' IL CAMPIONATO ITALIANO GRAN FONDO 2025

GRAN FONDO | 03/01/2024 | 08:08
di Gaetano Pecoraro

Il Consiglio federale della FCI ha deciso di assegnare il campionato italiano Gran fondo 2025 alla Gran fondo dell’Etna. Alla manifestazione siciliana sono bastate tre edizioni per mettersi in luce nel panorama nazionale, guadagnando così un grande riconoscimento grazie all’impegno e all’attenzione verso i dettagli.


La Granfondo dell’Etna valorizza la maestosità di un territorio, che è oramai sede fissa dei team professionisti per la preparazione, ben recepito dalle località ospitanti che in questo modo conferiscono all’evento sportivo un respiro molto più ampio.


Inoltre l’edizione 2024, in programma il 19 maggio, va ad arricchire una serie di appuntamenti e iniziative volti a creare nuovi bacini di interesse economico.

È questo l’intento che ha animato Marco Compagnini, deus ex machina della manifestazione, che ha confessato la sua emozione e il suo stupore nell’apprendere il riconoscimento arrivato dalla Federazione: «Sicuramente gli sforzi messi in campo per realizzare questa manifestazione ed i progressi fatti in questi anni sono stati evidenti, ma non mi attendevo un tale onore dopo sole tre edizioni. Questo non è il primo riconoscimento che arriva agli organizzatori della Gran fondo dell’Etna, che nel recente passato aveva già ricevuto la qualifica di “Certificazione evento sportivo” conseguendo la “prima Stella” attestante la qualità degli standard organizzativi».

Marco Compagnini inoltre sottolinea come organizzare un evento di questa portata richiede tanto sforzo: «Per la Gran fondo dell’Etna posso contare da sempre sul preziosissimo aiuto del nuovo presidente della Liberatas Claudia Franceschino e di tutti i collaboratori che mi seguono da anni per questo evento così importante. Diciamo grazie soprattutto all’appoggio del presidente della FCI Sicilia Diego Guardi, di Paolo Alberati, cuore e anima del territorio Etneo, e del consigliere nazionale Giannantonio Crisafulli».

Appuntamento per la quarta edizione il 19 Maggio 2024 con partenza sempre da Pedara, in provincia di Catania, per quella che sarà un ultimo collaudo per l’edizione tricolore del 2025.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024