Ora è ufficiale: l'Uci vara il «Passaporto Biologico»
| 13/06/2008 | 21:53 L'Unione Ciclistica Internazionale ha approvato oggi il 'passaporto biologico', il programma che porterà alla creazione di profili individuali dei singoli corridori per affinare la lotta al doping. Il progetto è stato varato ufficialmente con una votazione effettuata a Snekkersten, in Danimarca. D'ora in poi i ciclisti sospettati di ricorso a sostanze o pratiche illecite potranno essere puniti sulla base di prove derivanti da valori anomali nelle analisi di sangue ed urine. L'Uci, oggi, ha inoltre adottato un ulteriore deterrente approvando la sospensione provvisoria dei ciclisti nei quindici giorni successivi ad un test antidoping con risultati giudicati sospetti. "Il mondo del ciclismo sostiene al cento per cento il programma del passaporto biologico", ha affermato il presidente dell'Uci, Pat McQuaid, a margine della riunione odierna. Al momento hanno aderito al progetto pilota 850 corridori, fornendo ad un laboratorio di Losanna i campioni di sangue ed urina che in futuro saranno utilizzati come cartina tornasole per l'individuazione di variazioni anomale nei valori standard individuali. Il programma del passaporto biologico ha un costo di cinque milioni 200mila euro.
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...
La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.