Canada: Amore&Vita McDonald's a segno con Martinez

| 13/06/2008 | 09:52
Sensazionale doppietta nella 23ma edizione del Tour de Beauce (Can) per Amore e Vita - McDonald's. Dopo il secondo posto di Stevenson nella frazione d'apertura ed il fantastico successo di Metlushenko nella seconda tappa, oggi il team diretto da Maurizio Giorgini ha dominato anche la terza giornata, sicuramente la più impegnativa con arrivo in quota a Mont Megantic. Ad ottenere il successo e' stato questa volta il fuoriclasse del mountain bike Miguel Martinez (vincitore in MTB e ciclocross di oltre 400 competizioni). Per il 5 volte campione del mondo ed olimpico - già vincitore quest'anno di due importanti classiche del circuito marathon di mtb come il Sea Otter (USA) e la France Cup - si tratta del primo successo su strada in carriera da professionista. Una vittoria tanto cercata in tutti questi anni, sfiorata in più occasioni (tanti i secondi posti, tra i più prestigiosi quello sul Mont Faròn al Giro del Mediterraneo davanti a Boogerd e Bettini), ma purtroppo sempre mancata. "Finalmente!" Esclama il 32enne scalatore francese, corridore più titolato al mondo attualmente in attività, subito dopo aver tagliato vittorioso il traguardo. "Forse vi sembrerà esagerato ma credetemi, per me questo e' un sogno che diventa realtà! Una soddisfazione paragonabile al mio primo mondiale o all'oro alle Olimpiadi di Sidney. Ero davvero arrivato ad un passo dallo smettere di correre per sempre. Quattro anni lontani dalle gare sono stati molto difficili. E per un atleta orgoglioso come me, appendere la bici al chiodo senza aver dimostrato il mio valore anche come stradista, sarebbe stata la delusione più grande. Avrei dovuto convivere con questo rimpianto per tutta la vita. Finalmente invece - quando tutto ormai sembrava giunto all'epilogo soprattutto contro la mia volontà - ho incontrato la famiglia Fanini che ha voluto riportarmi in gruppo. A differenza di tutti i team che una volta mi corteggiavano e avrebbero fatto ponti d'oro per avermi (ma che poi mi hanno lasciato solo), loro hanno creduto in me! Non pensavano che fossi finito, proprio come non lo pensavo io. Mi hanno dato tranquillità e motivazioni, ed oggi, grazie a tutto questo e grazie ai miei compagni, mi sono preso – forse - la più bella soddisfazione sportiva di tutta la mia carriera! Come ho detto, dedico questo mio primo successo su strada ad Ivano e Cristian Fanini, ai miei compagni, agli sponsor McDonald's e Velo Vie ed alla mia famiglia, soprattutto mia moglie ed i miei bambini Lenny ed Andrea che non mi hanno mai abbandonato un attimo e a mio padre vincitore 40 anni fa di due tappe al Tour e della maglia a poix. Adesso sono certo che potrò ripetermi presto e vorrei farlo in Europa (magari in Francia). Dopo di che mi concentrerò esclusivamente per i mondiali Marathon di MTB a Villa Bassa. Mi piacerebbe davvero regalare al team Fanini il 13mo titolo Mondiale della sua storia proprio qui in Italia". La corsa e' stata in se molto impegnativa e caratterizzata dalla lunga fuga (140 km) dell'altro portacolori di Amore e Vita - McDonald's Phil Cortes. Il finale e' stato poi un capolavoro, con Stevenson e Nissen che facevano da scudieri ad un irresistibile Martinez fino ai tre km dall'arrivo. Poi proprio nel punto più impegnativo dell'ascesa con tratti al 20 percento il piccolo campione di Nizza attaccava ripetutamente mettendo in mostra tutta la sua classe. Sul traguardo Martinez giungeva solitario, staccando di alcuni secondi l'ottimo atleta messicano, nonché leader della classifica generale, Colex. Adesso Martinez e' secondo in classifica ad una manciata di secondi, mentre lo svedese Stevenson secondo fino alla mattina è adesso 11° ad un minuto. Domani saranno in programma due tappe: una crono individuale di 20km - che probabilmente deciderà definitivamente la classifica del giro - ed un altra semi tappa nel pomeriggio adatta sulla carta alle ruote veloci come Metlushenko. "Martinez potrà far bene - esclama il d.s. Giorgini - di sicuro se la giocherà ad armi pari con il messicano Colex. Noi comunque giocheremo il tutto per tutto con Stevenson che è un ottimo specialista delle prove contro il tempo". Dopo la crono il team cercherà di fare una buona performance anche nella seconda semi tappa con Yuriy Metlushenko e Graziano Gasparre. Ordine d'arrivo 1 Miguel Martinez (Fra) Amore & Vita-McDonald's 4.22.03 (35.031 km/h) 2 Bernardo Colex Tepoz (Mex) Tecos Trek Uag 0.06 3 Moises Aldape (Mex) Team Type 1 0.08 4 Glen Chadwick (NZl) Team Type 1 0.13 5 Gregorio Ladino Vega (Col) Tecos Trek Uag 0.21 6 Soren Nissen (Den) Amore & Vita-McDonald's 0.23 7 Svein Tuft (Can) Symmetrics 0.25 8 Valeriy Kobzarenko (Ukr) Team Type 1 0.31 9 Christopher Newton (GBr) Rapha Condor Recyclingcouk 0.38 10 François Parisien (Can) Team Race Pro 0.43 Classifica generale 1 Bernardo Colex Tepoz (Mex) Tecos Trek Uag 12.56.03 2 Miguel Martinez (Fra) Amore & Vita-McDonald's 0.16 3 Moises Aldape (Mex) Team Type 1 0.26 4 Glen Chadwick (NZl) Team Type 1 0.39 5 Gregorio Ladino Vega (Col) Tecos Trek Uag 0.47 6 Soren Nissen (Den) Amore & Vita-McDonald's 0.49 7 Svein Tuft (Can) Symmetrics 0.51 8 Valeriy Kobzarenko (Ukr) Team Type 1 0.57 9 Michael Stevenson (Swe) Amore & Vita-McDonald's 1.23 10 Darren Lapthorne (Aus) Team Sparkasse 1.30
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024