Giorgini: Metlushenko e la squadra davvero fantastici

| 12/06/2008 | 18:07
Ancora un altro strepitoso successo per il team Fanini, questa volta il risultato arriva dal Canada, dove si sta svolgendo il Tour de Beauce (corsa a tappe internazionale, la più importante di questa nazione). Nella seconda tappa il protagonista assoluto è ancora lui: Yuriy Metlushenko. Sul traguardo di Jonction, dopo 166 km, “the Beast” e' stato pilotato magistralmente dai compagni Cortes e Gasparre ed ha vinto quasi per distacco davanti al velocista irlandese Ciaran Powers ed all'astro nascente brasiliano Kleber Ramos, addirittura cronometrati con un secondo di ritardo. A completare questo spettacolare successo si aggiunge il 5 posto del ritrovato Graziano Gasparre che oltre ad essere stato determinante al fine del successo, si era reso protagonista nel corso della frazione con svariati attacchi serviti a frazionare sensibilmente il plotone. Questa vittoria (la quarta nelle ultime sei gare disputate) conferma che lo strepitoso successo nella Leheigh Valley Classic (USA) di alcuni giorni fa, ed il secondo posto finale nella speciale classifica del Commerce Bank Triple Crown of Cycling (conquistata dal danese della CSC Matti Breschel, vincitore di Philadelphia, classifica nella quale Metlushenko ha messo alle proprie spalle atleti come Sevilla, Eisel, Rodriguez, Boasson Hagen, Daniele Bennati, Tyler Hamilton ecc.) non erano soltanto un caso ma la dimostrazione che oggi questo atleta - seppur 32enne - può giocarsela allo sprint con i più forti velocisti del mondo. "E' un periodo eccezionale - commenta subito dopo l'arrivo il tecnico Giorgini - anche oggi tutto e' andato alla perfezione proprio come prestabilito. La tappa non era adatta agli sprinter perchè completamente ondulata, poi c'era tantissimo vento, tuttavia sapevamo che con questa condizione Metlushenko non avrebbe sofferto più di tanto sugli strappi. Quindi lo abbiamo fatto correre sempre in rimessa, coperto da Stevensone e Nissen, mentre abbiamo attaccato con Gasparre e Martinez. I loro ripetuti scatti hanno fatto male a tanti e nel finale uno strepitoso Cortes (che corre in casa) ha rintuzzato tutti i tentativi di fuga. Dopo di che è rientrato in azione Graziano (tra l'altro 5 all'arrivo) che ha lanciato Yuriy ai 300 metri e non c'e' stata storia. Un bravissimo a Yuriy che sembra veramente inarrestabile, ed un grande plauso a tutta la squadra, perché questo è stato un successo collettivo. Tutti, dal primo all'ultimo sono stati semplicemente fantastici". La vittoria di oggi ripaga della piccola delusione della frazione precedente, quella d'apertura, dove lo svedese Stevenson si era fatto beffare cogliendo la seconda piazza, mentre Martinez la quarta. Domani in programma la tappa più dura, con l'arrivo in quota, e per il quale e' addirittura previsto l'uso del 25. Stevenson e Martinez cercheranno di annullare il gap che li divide dal leader, il messicano Colex e mettere un ipoteca sul successo finale del Tour. Al termine della frazione, Metlushenko è stato festeggiato dal McDonald’s di Saint Gorge, proprio come era successo in due occasioni in America, a Philadephia e ad Allentown.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024