SICILIA. IL GRAN GALÀ FRANCO BALLERINI HA "UNIFICATO" LA PASSIONE E DEVOLUTO 1000€ AD AIL E DYNAMO CAMP. GALLERY

PREMI | 06/12/2023 | 08:10
di tuttobiciweb

Sabato all'hotel Saracen di Isola delle Femmine si è svolta la terza edizione del Gran Galà Ciclistico Siciliano, organizzata e condotta da Gaetano Pecoraro col prezioso contributo di Altopack e Swisscare: una festa che ha permesso di devolvere mille euro dall'AIL e altrettanti a Dynamo Camp.


Il palco del bellissimo albergo palermitano ha vissuto un susseguirsi di personaggi dai diversi ruoli nel mondo ciclistico, profondi dialoghi e dirompenti emozioni: per ciascun ospite non c'è stata solo una bella targa-riconoscimento, ma anche un pensiero poetico da parte di Gaetano e una breve intervista, ad approfondire l'amore per il ciclismo e le sfide da superare sotto varie angolazioni.


Toccante l'apertura dedicata a Franco Ballerini, a cui era intitolato questo Galà e la cui memoria è stata tenuta viva dall'intervento della moglie Sabrina Ricasoli e dei successivi premiati, a partire dall'ospite d'onore Gianni Bugno.

Tanta Lombardia, tanta Toscana e tanta Sicilia a disegnare una passione ciclistica che non deve guardare al proprio orticello e deve tornare a infiammare il pubblico italiano al di là della pur splendida e "agguerrita" nicchia ciclofila. Le soluzioni sono difficili, ma gli spunti sono tanti e sono stati messi coraggiosamente sul tavolo, portando ciascuno la propria sfera di competenza e sensibilità. Il lato organizzativo di Ezio Maffi, Fabio Perego e Marco Danese, o ancora Fausto Catanzaro, Paolo Campanella, Vito Riggio, Salvatore Avola e Marco Lampasona; il lato "operativo" di Adriano Dini e Marco Casini (assente per motivi di salute Agildo Mascitti, a cui mandiamo un caloroso abbraccio); il lato tecnico da diesse di Luca Scinto e Paolo Alberati, che hanno espresso punti di vista differenti sul ruolo del know-how italiano nel ciclismo globale di oggi, e con loro Paolo Tiralongo e Giuseppe Di Fresco. Altri ex protagonisti del pedale hanno offerto la loro testimonianza, come Enrico Grimani e Angelo Canzonieri, fino al toccante momento col trio Francesco Alamia, Filippo Porpora... e Giuseppe Pecoraro, figlio dello stesso Gaetano!

Ben presenti le riflessioni sulla comunicazione del ciclismo, con la nostra redazione rappresentata da Nicolò Vallone (che ha fatto le veci del febbricitante Pier Augusto Stagi) e l'accoppiata Alessandro Colò-Valerio Bianco che si occupa del Giro della Lunigiana del già citato Danese. Spazio infine per i giovani premiati siciliani delle categorie giovanili. Infine, il tema sicurezza: commosse ma forti e ferme le parole di Daniel Ferrari, fratello del compianto Giammarco ricordato ogni anno proprio al Lunigiana. Per l'appunto, un mosaico geografico che in un evento come il Gran Galà va a formare una bicicletta che unisce l'Italia. Fotografo ufficiale della manifestazione è stato Roberto Fruzzetti, anch'egli insignito a fine giornata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...


L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024