SICILIA. IL GRAN GALÀ FRANCO BALLERINI HA "UNIFICATO" LA PASSIONE E DEVOLUTO 1000€ AD AIL E DYNAMO CAMP. GALLERY

PREMI | 06/12/2023 | 08:10
di tuttobiciweb

Sabato all'hotel Saracen di Isola delle Femmine si è svolta la terza edizione del Gran Galà Ciclistico Siciliano, organizzata e condotta da Gaetano Pecoraro col prezioso contributo di Altopack e Swisscare: una festa che ha permesso di devolvere mille euro dall'AIL e altrettanti a Dynamo Camp.


Il palco del bellissimo albergo palermitano ha vissuto un susseguirsi di personaggi dai diversi ruoli nel mondo ciclistico, profondi dialoghi e dirompenti emozioni: per ciascun ospite non c'è stata solo una bella targa-riconoscimento, ma anche un pensiero poetico da parte di Gaetano e una breve intervista, ad approfondire l'amore per il ciclismo e le sfide da superare sotto varie angolazioni.


Toccante l'apertura dedicata a Franco Ballerini, a cui era intitolato questo Galà e la cui memoria è stata tenuta viva dall'intervento della moglie Sabrina Ricasoli e dei successivi premiati, a partire dall'ospite d'onore Gianni Bugno.

Tanta Lombardia, tanta Toscana e tanta Sicilia a disegnare una passione ciclistica che non deve guardare al proprio orticello e deve tornare a infiammare il pubblico italiano al di là della pur splendida e "agguerrita" nicchia ciclofila. Le soluzioni sono difficili, ma gli spunti sono tanti e sono stati messi coraggiosamente sul tavolo, portando ciascuno la propria sfera di competenza e sensibilità. Il lato organizzativo di Ezio Maffi, Fabio Perego e Marco Danese, o ancora Fausto Catanzaro, Paolo Campanella, Vito Riggio, Salvatore Avola e Marco Lampasona; il lato "operativo" di Adriano Dini e Marco Casini (assente per motivi di salute Agildo Mascitti, a cui mandiamo un caloroso abbraccio); il lato tecnico da diesse di Luca Scinto e Paolo Alberati, che hanno espresso punti di vista differenti sul ruolo del know-how italiano nel ciclismo globale di oggi, e con loro Paolo Tiralongo e Giuseppe Di Fresco. Altri ex protagonisti del pedale hanno offerto la loro testimonianza, come Enrico Grimani e Angelo Canzonieri, fino al toccante momento col trio Francesco Alamia, Filippo Porpora... e Giuseppe Pecoraro, figlio dello stesso Gaetano!

Ben presenti le riflessioni sulla comunicazione del ciclismo, con la nostra redazione rappresentata da Nicolò Vallone (che ha fatto le veci del febbricitante Pier Augusto Stagi) e l'accoppiata Alessandro Colò-Valerio Bianco che si occupa del Giro della Lunigiana del già citato Danese. Spazio infine per i giovani premiati siciliani delle categorie giovanili. Infine, il tema sicurezza: commosse ma forti e ferme le parole di Daniel Ferrari, fratello del compianto Giammarco ricordato ogni anno proprio al Lunigiana. Per l'appunto, un mosaico geografico che in un evento come il Gran Galà va a formare una bicicletta che unisce l'Italia. Fotografo ufficiale della manifestazione è stato Roberto Fruzzetti, anch'egli insignito a fine giornata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


Si sono svolte a Castelverde, in provincia di Cremona, le premiazioni finali del Memorial ciclistico giovanile dedicato a Mario Vicini e Roberto Martinelli. Si tratta di una classifica per somma di punti acquisiti dai Giovanissimi nelle 5 gare organizzate nell'anno...


Alla presentazione del Tour of the Alps a Milano abbiamo chiesto a Riccardo Magrini di poter chiacchierare di ciclismo con lui per dieci minuti. Di minuti ce ne ha regalati il doppio, volati via tutti d'un fiato: il popolare commentatore...


Mario Cipollini è tornato... in "officina" per far dare una controllata al suo cuore ballerino. È lo stesso ex campione toscano a darne notizia con un messaggio postato sulla sua pagina Facebook. «Ciao ragazzi. Ci risiamo, anzi ci risono. Questo...


La stagione su strada è finita da un pezzo ed è il periodo degli annunci di mercato. Le squadre stanno completando il proprio organico e nella notte europea il Team Terengganu, squadra continental malese, ha annunciato l’ingaggio dell’inglese Zeb Kyffin...


Una bicicletta degli anni '50 a marchio Bartali e restaurata con un telaio e altri pezzi d'epoca, in dono al Museo della Memoria. La consegna si è svolta nel corso di un pomeriggio a cui hanno partecipato monsignor Attilio Nostro,...


Nuovo arrivo in casa del Team Jayco AlUla: il giovane scalatore britannico Finlay Pickering ha firmato infatti un contratto biennale con la formazione australiana. A 22 anni, il ciclista britannico ha già trascorso due stagioni gareggiando e crescendo a livello...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024