SICILIA. IL GRAN GALÀ FRANCO BALLERINI HA "UNIFICATO" LA PASSIONE E DEVOLUTO 1000€ AD AIL E DYNAMO CAMP. GALLERY

PREMI | 06/12/2023 | 08:10
di tuttobiciweb

Sabato all'hotel Saracen di Isola delle Femmine si è svolta la terza edizione del Gran Galà Ciclistico Siciliano, organizzata e condotta da Gaetano Pecoraro col prezioso contributo di Altopack e Swisscare: una festa che ha permesso di devolvere mille euro dall'AIL e altrettanti a Dynamo Camp.


Il palco del bellissimo albergo palermitano ha vissuto un susseguirsi di personaggi dai diversi ruoli nel mondo ciclistico, profondi dialoghi e dirompenti emozioni: per ciascun ospite non c'è stata solo una bella targa-riconoscimento, ma anche un pensiero poetico da parte di Gaetano e una breve intervista, ad approfondire l'amore per il ciclismo e le sfide da superare sotto varie angolazioni.


Toccante l'apertura dedicata a Franco Ballerini, a cui era intitolato questo Galà e la cui memoria è stata tenuta viva dall'intervento della moglie Sabrina Ricasoli e dei successivi premiati, a partire dall'ospite d'onore Gianni Bugno.

Tanta Lombardia, tanta Toscana e tanta Sicilia a disegnare una passione ciclistica che non deve guardare al proprio orticello e deve tornare a infiammare il pubblico italiano al di là della pur splendida e "agguerrita" nicchia ciclofila. Le soluzioni sono difficili, ma gli spunti sono tanti e sono stati messi coraggiosamente sul tavolo, portando ciascuno la propria sfera di competenza e sensibilità. Il lato organizzativo di Ezio Maffi, Fabio Perego e Marco Danese, o ancora Fausto Catanzaro, Paolo Campanella, Vito Riggio, Salvatore Avola e Marco Lampasona; il lato "operativo" di Adriano Dini e Marco Casini (assente per motivi di salute Agildo Mascitti, a cui mandiamo un caloroso abbraccio); il lato tecnico da diesse di Luca Scinto e Paolo Alberati, che hanno espresso punti di vista differenti sul ruolo del know-how italiano nel ciclismo globale di oggi, e con loro Paolo Tiralongo e Giuseppe Di Fresco. Altri ex protagonisti del pedale hanno offerto la loro testimonianza, come Enrico Grimani e Angelo Canzonieri, fino al toccante momento col trio Francesco Alamia, Filippo Porpora... e Giuseppe Pecoraro, figlio dello stesso Gaetano!

Ben presenti le riflessioni sulla comunicazione del ciclismo, con la nostra redazione rappresentata da Nicolò Vallone (che ha fatto le veci del febbricitante Pier Augusto Stagi) e l'accoppiata Alessandro Colò-Valerio Bianco che si occupa del Giro della Lunigiana del già citato Danese. Spazio infine per i giovani premiati siciliani delle categorie giovanili. Infine, il tema sicurezza: commosse ma forti e ferme le parole di Daniel Ferrari, fratello del compianto Giammarco ricordato ogni anno proprio al Lunigiana. Per l'appunto, un mosaico geografico che in un evento come il Gran Galà va a formare una bicicletta che unisce l'Italia. Fotografo ufficiale della manifestazione è stato Roberto Fruzzetti, anch'egli insignito a fine giornata.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nella nona giornata di corsa alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa è rimasta sulle spalle di Torstein Træen mentre Jonas Vingegaard con uno straordinario assolo ha conquistato la tappa con arrivo in salita a Valdezcaray. «Mi sono sentito benissimo...


Jonas VINGEGAARD. 10 e lode. Ha trovato il colpo di pedale e quindi l’ispirazione per anticipare ciò che aveva nel cuore e nella mente. Si sentiva bene, come dirà nel dopocorsa, per questo il Re pescatore ha chiamato Matteo Jorgenson...


La domenica ciclistica sulle strade bretoni di Plouay continua e,  dopo la vittoria di Giovanni Lonardi nel  Grand Prix de Plouay, arriva il successo di Arnaud De Lie (Lotto) che in volata - alla conclusione di 261 chilometri di gara - ...


Fabio Segatta rompe il ghiaccio e come prima vittoria in stagione si aggiudica  la decima Medaglia d'Oro Alba Rosa per juniores che si è svolta a Calvagese della Riviera con la regia organizzativa del GS Città di Brescia di patron...


La Freccia dei Vini si consegna nelle mani di Dennis Lock. Il danese della General Store Essegibi F.lli Curia vince la 53sima edizione della classica nazionale per elite e under 23 che si è corsa da Voghera a Rivanazzano Terme...


L'assolo del campione, la firma del fenomeno. Jonas Vingegaard trionfa nella nona tappa della Vuelta a España 2025, la Alfaro-Estacion de Esqui de Valdezcaray di 195, 5 km. Un successo che stravolge la classifica generale e spaventa Torstein Træen: il...


Volata vincente di Lorenzo Cataldo alla prima tappa del Giro di Bulgaria, la Primorsko-Burgas di 122 chilometri. Il pratese della Gragnano Sporting Club si è imposto davanti al greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, e al tedesco Albert Ghatemann...


Dopo una lunga serie di piazzamenti raccolti nell'arco della stagione, Giovanni Lonardi ha rotto il ghiaccio vincendo allo sprint il Grand Prix de Plouay disputato sulle strade della Bretagna sulla distanza di 186, 9 chilometri. Nella prova di categoria UCI...


Assolo del lettone Georgis Tjumins nella 53sima edizione del Trofeo Emilio Paganessi internazionale juniores che si è disputata a Vertova nella Bergamasca. Il portacolori del Team GRENKE Auto Eder ha preceduto di 17" il figlio d'arte Patrik Pezzo Rosola (Petrucci...


Un trentino Pietro Valenti, e un mantovano Marco Casciano hanno messo il proprio sigillo sul traguardo di Cavalgese della Riviera, nel Bresciano, dove gli esordienti si sono confrontati nel Trofeo Riccardo Stanga e nel Trofeo Comune di Calvagese. Dicevamo di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024