FAS AIRPORT SERVICES. DOGNINI:«ENTRO IL 2026 VOGLIO VINCERE IL MONDIALE CON GUERCIOTTI»

INTERVISTA | 30/11/2023 | 08:02

La Fas Airport Services-Guerciotti-Premac si sta confermando dream team del ciclocross. Quella dell’autunno-inverno 2023-24 è la prima stagione col brand Fas Airport Services main sponsor del team presieduto da Paolo Guerciotti. Della Fas Airport Services è titolare Lucio Dognini, grande appassionato di ciclismo. E’ altresì proprietario della Travel & Service, altro marchio già noto alle platee ciclistiche pure presente sulle divise del Team Guerciotti.


Costituita nel 2010, Fas Airport Services è un’azienda Bergamasca con sede operativa a Grumello del Monte. “Il primo a chiedere alla squadra Guerciotti la vittoria nel Mondiale di ciclocross entro il 2026 sono stato io” puntualizza scherzando Lucio Dognini, che pur non avendo mai praticato ciclismo evidenzia notevole entusiasmo per il ciclocross. “Quando ho incontrato Paolo Guerciotti e i suoi figli nella sede di Milano - prosegue Lucio - mi hanno raccontato l’affascinante storia del team che vanta ben 10 titoli Mondiali vinti. E’ ora di rinverdire i grandi allori, ci vuole a breve o medio termine il titolo da Campione del Mondo. Sono orgoglioso e onorato di appartenere al clan Guerciotti”.


Dognini coi suoi marchi Fas Airport Services e Travel & Services iniziò nel 2014 a sponsorizzare il ciclismo, innanzitutto col Gruppo Sportivo Villongo, club giovanile plurivincitore, e poi in abbinamento alla Valcar. Nel ciclocross sono state soprattutto Alice Arzuffi e Silvia Persico a regalargli maggiori soddisfazioni.

“Ora – dice Lucio - seguo con attenzione Sara Casasola e le altre atlete griffate Fas Airport Services Guerciotti Premac.Ho accettato di sponsorizzarla chiedendo espressamente l’inserimento di ragazze forti e motivate. Ho voluto ad ogni costo delle donne competitive, reduce dalla bella esperienza alla Valcar: Paolo e Alessandro mi hanno accontentato. Dò grande considerazione al mondo femminile in generale, non solo nello sport. Sara Casasola mi ha entusiasmato al Campionato d’Europa e in prove della Coppa del Mondo di ciclocross. Domenica scorsa a Dublino se non forava nell’ultimo giro poteva arrivare tra le prime 5. Ha concluso al nono posto, Sara è stata comunque brava”.

La Fas Airport Services-Guerciotti-Premac è impegnata nell’organizzazione dei Campionati italiani di ciclocross 2024 che si svolgeranno il 13 e 14 gennaio a Cremona. “Sono felicemente tra i top sponsor dell’evento – dice Dognini – e chiedoa i corridori Fas Airport Services Guerciotti Premac di vincere in tutte le categorie”. Team relay compreso, verranno assegnati 7 titoli italiani. “Logicamente in Italia e all’estero bisogna vincere pure con i maschi, per cui esorto Bertolini, Leone e gli altri boys a ottenere risultati prestigiosi”.

L’attività imprenditoriale della Fas Airport Services è finalizzata alla gestione delle emergenze aeroportuali, alla fornitura di servizi dedicati a tutte le principali compagnie aeree operanti su tutti gli scali Italiani, su alcuni scali del Sud della Francia, Corsica compresa, della Slovenia e Croazia, nonché alcuni aeroporti della Polonia. Ryanair, Volotea, Wizz Air, Ita Airways, Brussels Airlines, Hibernian Airlines, Easy Jet, Lufthansa, Austrian Airlines, Air France, Air Dolomiti, Aeroitalia, Swiss International Airlines nonché le principali società di Handling operanti in tutti gli aeroporti Italiani sono solo alcuni dei clienti che usufruiscono dei servizi di Fas Airport Services.

“Negli ultimi anni – ci spiega ancora Lucio - tramite un team specializzato, viene offerto a diverse aziende e squadre sportive un servizio dedicato alla gestione delle loro trasferte di lavoro o per competizioni sportive, occupandoci di prenotazioni alberghiere, prenotazione voli aerei e gestione del trasporto di attrezzature e bagagli, prenotazioni di mezzi o di alloggi sul luogo di destinazione, mettendo i nostri clienti nella condizione di non doversi preoccupare di nulla e di pensare solo al loro business o alla performance sportiva. Lo sport in generale e il ciclismo in particolare rappresentano per me una metafora della vita, dove di “fuoriclasse” ce ne sono pochissimi ma dove con l’impegno quotidiano, il sacrificio, il rispetto delle regole, il lavoro di squadra, si possono raggiungere traguardi inimmaginabili. Confido che sempre più imprenditori sostengano lo sport per i giovani, perché possa essere sempre più un volano di valori ed una visione verso il futuro, quello che secondo me sempre più giovani non vedono nella società”.

Nel 2024 si vedranno alle gare juniores maschili corridori della 3B Academy su bici Guerciotti. E’un altro team sponsorizzato da Dognini. “L’obiettivo è formare uomini responsabili e consapevoli andando oltre la mera competizione sportiva”.

Lucio rinnova il ringraziamento alla famiglia Guerciotti: “Mi hanno accolto comese ci conoscessimo da sempre, ringrazio gli atleti per questo inizio di stagione ricco di successi. Il 2024 sarà il loro 60° anno di fondazione dell’azienda ehanno dato moltissimo al ciclismo: meritano nuovamente il Mondiale”.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024