IL “SEGRETO” DI MIEKE KRÖGER: «HO RESCISSO IL CONTRATTO, BASTA STRADA. VOGLIO UNA MEDAGLIA A CINQUE CERCHI»

DONNE | 23/11/2023 | 08:07
di Luca Galimberti

Una scelta coraggiosa. Una decisione presa dopo i Mondiali di Glasgow, subito condivisa con il team ma resa nota alla stampa solo in questi giorni: in piena estate Mieke Kröger ha rescisso il contratto che la legava alla Human Powered Health terminando di fatto la sua carriera ciclistica su strada.


Qualche cosa dopo la cronometro di Stirling (chiusa al 18° con un ritardo di oltre 3 minuti di ritardo da Chloe Dygert) si è spezzato: «Ho chiesto al team di interrompere il rapporto, non sono stati stupiti da questa mia richiesta, forse durante l’anno avevano già capito che qualcosa non andava. Si sono subito preoccupati che stessi bene, è stato un gesto che ho apprezzato molto» ha raccontato in una intervista alla testata radsport-news.com la trentenne tedesca di Bielefeld, che poi ha aggiunto: «Mi sono un po’ persa a livello mentale. Troppi allenamenti saltati, troppa fatica in gara e anche nella atmosfera prima delle competizioni percepivo qualche cosa di diverso. Altre volte avevo pensato di interrompere ma non ho mai avuto il coraggio, almeno fino a pochi mesi fa».


Campionessa nazionale in carica nella specialità della cronometro e colonna portante della rappresentativa teutonica con cui quest’anno ha conquistato il bronzo europeo nel Team Relay di Emmen e negli anni diversi allori tra cui spicca la medaglia d’oro ai Giochi Olimpici di Tokyo nell’inseguimento a squadre, Mieke non ha però ancora intenzione di appendere la bici al chiodo.

L’obiettivo, neanche troppo nascosto, sarebbe uscire dal velodromo Saint-Quentin-En-Yvelines con una medaglia al collo ma il percorso di avvicinamento a Paris 2024 è ancora lungo e dovrà passare necessariamente da Apeldoorn, nei Paesi Bassi, dove dal 10 al 14 gennaio prossimi sono in programma i Campionati Europei su pista.  «Il livello delle avversarie si sta alzando, la competizione è serrata. Sicuramente dobbiamo ancora allenarci molto e magari trovare di nuovi accorgimenti tattici, cominceremo a lavorarci a Mallorca dove svolgeremo alcuni giorni di ritiro prossimamente» ha detto Kröger che nei propri progetti avrebbe anche le sfide contro il tempo e in particolare la cronometro individuale dei Giochi Olimpici: «Se riesco a prepararmi bene so di poter dire la mia, sono consapevole delle mie possibilità».

Sarà solo il tempo a dirci se, scegliendo di concentrarsi solo su pista e cronometro, Kröger avrà fatto la scelta giusta. Certamente in passato una scelta del genere ha portato bene a Anna Kiesenhofer che, dopo essere stata lontano dai riflettori e aver fatto la ciclista part-time, nel 2021 è tornata da Tokyo con una medaglia d’oro olimpica al collo.

Copyright © TBW
COMMENTI
Scelta strana
23 novembre 2023 20:00 Cicorececconi
Ma paghera' questa linea ?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


Vittoria Guazzini e Chiara Consonni conquistano la medaglia di bronzo nella Madison iridata di Santiago del Cile. Le campionesse olimpiche di Parigi totalizzano venti punti e salgono sul terzo gradino del podio alle spalle delle britanniche Leech  e Archibald  (oro...


Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024