EUROPEI 2023. ITALIA D'ARGENTO NELLA STAFFETTA MISTA, LA FRANCIA CENTRA LA RIMONTA. VIDEO

PROFESSIONISTI | 21/09/2023 | 16:34
di Paolo Broggi

Italia d'argento, Italia rimontata, Italia beffata per soli 3 secondi e 8 decimi. La medaglia c'è ed è pesante per la staffetta mista azzurra, ma essere superati al traguardo dopo essere stati al comando per tutta la gara lascia comunque un po' di amaro in bocca.


Il titolo europeo va alla Francia di Armirail, Cavagna, Thomas che hanno dato il cambio a Cordon Ragot, Kerbol e Labous. Gli uomini hanno pagato un distacco di 20 secondi dagli azzurri Affini, Sobrero e Cattaneo, autori di una prova veramente eccellente. Poi Cecchini, Paladin e Guazzini sono partite per difendere il vantaggio, hanno perso otto secondi dopo 8,3 chilometri e poi hanno ceduto ancora terreno nel finale, finendo per essere superate dalle tansalpine per 3,8 secondi.


Terza posizione per la Germania mentre la Svizzera, grande favorita della vigilia, ha pagato oltremodo l'incidente occorso ieri a Küng, chiudendo addirittura sesta.

«Avrei preferito tornare in Nazionale – dice Edoardo Affini, protagonista oggi come lo fu ai Mondiali 2022 – con una vittoria. Però alla fine è inutile recriminare. E’ stata una crono difficile, per la pioggia che ha reso insidiosa la strada».

«I ragazzi hanno costruito un bel margine che abbiamo provato a conservare... un po’ brucia essere arrivati secondi» dice Soraya Paladin. Vittoria Guazzini legge la prova in modo positivo: «Abbiamo dato il massimo. Marco Velo ci ha esortato per tutto il percorso e noi abbiamo dato quello che potevamo. Mi sono divertita e alla fine sono contenta di quanto raccolto».

per rileggere la cronaca diretta dell'intera prova CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1    2    FRANCE    00:44:23.72    00:00.00    52.17
2    4    ITALY    00:44:27.93    00:04.21    52.09
3    3    GERMANY    00:44:46.51    00:22.79    51.72
4    5    NETHERLANDS    00:44:47.96    00:24.24    51.70
5    6    POLAND    00:45:02.88    00:39.16    51.41
6    1    SWITZERLAND    00:45:20.66    00:56.94    51.08
7    8    BELGIUM    00:48:09.16    03:45.44    48.10
8    7    UKRAINE    00:48:57.87    04:34.15    47.30

Copyright © TBW
COMMENTI
considerazione
21 settembre 2023 18:00 PIZZACICLISTA
Specialità ridicola con partecipazione ridicola...................come rimpiango la 100 Km

Pagliacciata
21 settembre 2023 18:32 alerossi
Quando aboliranno questa cosa che oltre a mondiali ed europei non esiste e non interessa a nessuno? Pagliacciata come lo skiathlon del fondo.

Concordo
21 settembre 2023 18:41 GianEnri
Specialità da abolire immediatamente per manifesta inutilità

100 km
21 settembre 2023 18:44 alfiobluesman
Si era una bella gara non capisco perché l'hanno levata ! Peccato!

itlaia
21 settembre 2023 19:17 colt
trio maschile da oro ,quello femminile da 4/5 posto.

Effettivamente
21 settembre 2023 19:33 Beffa195
Come avrebbe detto il ragioniere è una ca**ta pazzesca…..

gara senza senso
21 settembre 2023 19:42 rufus
Mi aggiungo ai commenti precedenti dello stesso tenore: gara senza senso, mai piu' disputata nell'arco dell'anno all'infuori di Europei e Mondiali. Personalmente preferivo la cronosquadre per club che si e' fatta fino al 2018, almeno qualche cronosquadre nelle corse a tappe, tipo quest'anno alla Vuelta, ogni tanto si fa'

Concordo
21 settembre 2023 20:16 Ale1960
Gara davvero insignificante! Ridateci la 100km!!!

Potrà non piacere
21 settembre 2023 21:19 lupin3
Ma tutti gli sport hanno introdotto le staffette miste, quindi non penso proprio che l'UCI torni indietro

Considerazioni
21 settembre 2023 22:12 italia
Non capisco perché hanno tolto la 100 km ma anche la velocità tandem e il mezzo fondo non so che fine ha fatto; siccome diverse federazioni hanno inserito le staffette miste può darsi che ci sia qualche direttiva di organi sportivi internazionali.

Meno male...
22 settembre 2023 00:23 pickett
Quando venne proposta questa boiata mi sembrava di essere l'unico ad averla criticata,a quanto pare ora sono in buona compagnia.Meglio tardi che mai.é evidente che é stata inserita unicamente per motivi politici,che nulla hanno a che fare con lo sport.I mezzi d'informazione non dovrebbero neppure riportare la notizia,ma essendo i mezzi d'informazione al servizio della politica...

Staffette miste
22 settembre 2023 06:18 kristi
...la risposta del CONI alle varie critiche di Non Inclusivita dei generi in vari sport ... MA .. l inclusivita non si ottiene confezionando queste formulette senza validità tecnica , si ottiene quotidianamente , su campi, strade , percorsi di tutti gli sport di tutte le età... se volevano aggiungere un tipo di crono , molto meglio una cronosquadre per nazioni.. una femminile e una maschile ..stop

cio
22 settembre 2023 10:59 alerossi
il cio ha imposto per tutti gli sport olimpici una prova a squadre mista. ma mi sembra che questa mixed relay non ci sarà a parigi. il problema sta nel fatto che gli sport che hanno introdotto una staffetta mista avevano già staffette monosesso in calendario con una certa storicità. ma il ciclismo non ha una storia con staffette e quindi la mixed relay risulta totalmente inutile tanto da non attirare i grandi nomi.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Remco Evenepoel ha ricevuto un altro riconoscimento di prestigio, uno dei premi più importanti nel suo paese d'origine. Il corridore della Soudal Quick-Step, che si prepara all'imminente training camp di Calpe, è stato nominato sportivo belga dell'anno per la terza...


Il Team Corratec - Selle Italia ha gettato l'amo su X nella giornata di ieri: «Il nostro calendario dell'Avvento 2024 ha già 20 caselle. Domani annunceremo la 21esima». E questa casella sarà occupata da Mark Padun. Il 27enne ucraino di...


Caro Direttore, si dice, e ancora lo si sostiene, che il confronto e il contraddittorio siano parti essenziali di ogni comunità che individui nel miglioramento, o "progresso" che dir si voglia, la finalità fondante il proprio determinarsi ed agire....


È ancora in cerca di una squadra per il 2024, intanto Domenico Pozzovivo diventa ambasciatore della Basilicata. Il ciclista è uno dei cinque testimonial - insieme al nuotatore Domenico Acerenza, al danzatore Claudio Coviello, alla schermitrice Francesca Palumbo e alla...


Ivano Fanini e tutto lo staff di Amore e Vita sono stati travolti in queste ore da una inaspettata quanto piacevole sorpresa: vedere una stella fra le più importanti nel mondo dello spettacolo indossare per lunghi tratti la maglietta Amore...


Tomoya Koyama è un giramondo. Partendo dal suo Giappone, in pochi anni di carriera, ha difeso i colori di diverse squadre: dalla statunitense Hincapie Leomo Bmc, alla venezuelana la Java Kiwi Atlántico, dalla neozelandese Global 6 Cycling (dove in questa...


Su una bici c’è un monitor e in quel monitor ci si districa nel traffico cittadino, su una pista ciclabile, tra camioncini e passanti, passaggi pedonali e incroci stradali. Su una bici c’è un contenitore circolare su cui si pone...


I guasti capitano,  poche storie, tanto che anche una piccola noia meccanica vi può costringere a fare retromarcia e tornare a casa con la bici a spinta. Non vi è mai capitato? A me sì e come la legge di...


  Venerdì 15 dicembre alle ore 21 e domenica prossima 17 dicembre alle ore 17 si vivranno moment insoliti con il ciclismo al Teatro Magnolfi di via Gobetti a Prato. Il Circolo “I Risorti” de La Querce con il patrocinio...


Quanti eventi ciclistici ha organizzato quest'anno Terenzi Sport Eventi? Di primo acchito viene da rispondere due: Campionato Italiano Ciclocross a gennaio e Gran Premio della Liberazione ad aprile. Volendo fare una disamina più approfondita, sommando i singoli eventi (agonistici e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi