TONETTI. «GRAZIE RIGATO E TOP GIRLS. L'AZZURRO UN GRANDE ONORE, ORA PEDALO IN BRIANZA E STUDIO SPAGNOLO»

INTERVISTA | 20/11/2023 | 08:10
di Luca Galimberti

Neanche il tempo di avviare la chiamata e Cristina Tonetti risponde subito al telefono, è a casa e si sta riposando un po’ dopo essere uscita in bicicletta. Fino a qualche ora fa ha pedalato tra i su e giù della sua Brianza, su quelle strade che conosce fin da bambina, dove ha costruito e sta costruendo il suo percorso di crescita.


«Ora mi godo un po’ di relax. In questi mesi sono stata molto in giro, mi piace, ma casa è sempre casa» dice a tuttobiciweb la 21enne che nelle ultime due stagioni ha difeso i colori della Top Girls Fassa Bortolo.


Più di cinquanta giorni di corsa nel 2023, un buon ruolino di marcia in cui spiccano le due top10 al Thüringen Ladies Tour, il quinto posto al Trofeo Oro in Euro, la quarta piazza nella Classique Morbihan dominata dalle ragazze italiane, i podi conquistati nella seconda tappa del Trofeo Ponente in Rosa, al GP Liberazione e nel Campionato Italiano U23 a Cronometro, la vittoria nel Circuito dell'Assunta ma soprattutto la maglia tricolore conquistata assieme alle compagne Bariani, Vigilia e Palazzi nel Campionato Italiano Cronosquadre. «Quello è stato sicuramente il momento più bello della stagione, vincere assieme alle mie compagne è stato molto emozionante» afferma Tonetti, che poi aggiunge: «Devo ringraziare tutta la squadra, le mie compagne, lo staff per questi due anni e naturalmente Lucio Rigato per i consigli, il sostegno e tutto ciò che con la sua esperienza mi ha trasmesso. Un grazie e speciale lo voglio rivolgere anche Patty e Cristina, moglie e la figlia di Lucio, che svolgono un grande lavoro “dietro le quinte” e sono fondamentali nella grande famiglia Top Girls».

Con la formazione di trevigiana Cristina Tonetti ha potuto fare esperienza in importanti competizioni in Italia e all’estero. Con Impegno costante e buone prestazioni ha dimostrato il proprio valore anche al CT Paolo Sangalli che l’ha convocata più volte in Nazionale. «Vestire la maglia Azzurra è qualcosa di unico e molto emozionante. Lo scorso anno avevo partecipato alla trasferta in Argentina, quest’anno invece ho rappresentato l’Italia al Tour de l’Avenir dove ho lavorato per la squadra in funzione di Gaia Realini ma sono riuscita anche a conquistare il sesto posto nella seconda tappa. A metà settembre ho corso per la prima volta nei Paesi Bassi affrontando la Watersley Womens Challenge e poi ho preso parte ai Campionati Europei U23; una caduta mi ha costretto al ritiro, fortunatamente senza lasciarmi grosse conseguenze tranne il dispiace di non aver potuto aiutare le compagne. Cercherò di farmi trovare pronta per gli appuntamenti del 2024 e se il CT deciderà di chiamarmi darò il massimo per la Nazionale» racconta la giovane lombarda che il prossimo anno affronterà nuove sfide in una nuova squadra di club.

Ad attenderla c’è la formazione basca della Laboral Kutxa Fundación Euskadi che ne ha annunciato l’ingaggio a fine agosto. «È ancora per parlare della prossima stagione, io intanto mi alleno pedalando in Brianza e studio per migliorare il mio spagnolo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024