CRISTINA TONETTI CORRERA' NELLE PROSSIME DUE STAGIONI CON LA LABORAL KUTXA EUSKADI

MERCATO | 29/08/2023 | 10:14

Cristina Tonetti approda alla Fondazione LABORAL Kutxa-Euskadi a partire dal prossimo anno: la ventunenne ciclista brianzola ha firmato per due stagioni, 2024 e 2025. Tonetti, una delle più grandi promesse del nostro ciclismo, ha mosso i primi passi da professionista nella Top Girls Fassa Bortolo (2022 e 2023) e ora ha scelto LABORAL Kutxa Fundación Euskadi alla ricerca di una squadra che le dia la possibilità di dimostrare le sue qualità nelle migliori gare del calendario internazionale.


Per la squadra basca è un investimento rivolto al futuro, ma allo stesso tempo il team si rafforzerà la squadra nelle classiche e nelle cronometro. Tonetti, che in questi giorni è impegnata al Tour de L'Avenir femminile con la nazionale italiana, ha già una buona esperienzza alle spalle nonostante la giovane età, avendo disputato tra l'altro due edizioni del Giro d'Italia e ha conquistato posizioni sul podio e nella top 10 in varie gare UCI.


Tonetti è il quinto acquisto confermato per la prossima stagione, dopo Laura Tomasi, Ane Santesteban, Catalina Soto e Jessenia Meneses.

«Ho tanta voglia di far parte di questa squadra per i prossimi due anni! LABORAL Kutxa ha un progetto importante e ho grande fiducia: spero di imparare molto dalle compagne più esperte e di fare un altro grande passo in carriera. Mi considero una ciclista da classiche e mi difendo bene a cronometro. In futuro spero di migliorare il mio recupero e la mia abilità nelle lunghe salite... Anche se la corsa dei miei sogni e il mio obiettivo più grande sarà sempre il Giro delle Fiandre

Ion Lazkano, direttore sportivo della LABORAL Kutxa-Fundación Euskadi, aggiunge: «Cristina è una atleta giovane e promettente. Si distingue per la sua versatilità, motivo per cui può ci darà un contributo importante in diverse occasioni. Inoltre è una ciclista a cui le classiche si adattano molto bene e vedremo fino a che punto potrà arrivare perché ha margine di progressione e molto potenziale. È una soddisfazione che abbia scelto la nostra squadra per continuare la sua crescita».

LABORAL Kutxa-Fundación Euskadi 2024 (14 cicliste): Naia Amondarain, Yurani Blanco, Idoia Eraso, Jessenia Meneses (nuova), Usoa Ostolaza (rinnovata), Nadia Quagliotto, Ane Santesteban (nuova), Aileen Schweikart, Debora Silvestri, Catalina Soto ( nuovo), Alba Teruel (rinnovata), Laura Tomasi (nuova), Cristina Tonetti (nuova) ed Eneritz Vadillo (rinnovata).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla primatappa del Tour de France. 10: PHILIPSEN PIÙ IN ALTO NEI LIBRI DI STORIAJasper Philipsen diventa il 36° corridore ad alzare le braccia per la decima volta al Tour de France....


Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024