CRISTINA TONETTI CORRERA' NELLE PROSSIME DUE STAGIONI CON LA LABORAL KUTXA EUSKADI

MERCATO | 29/08/2023 | 10:14

Cristina Tonetti approda alla Fondazione LABORAL Kutxa-Euskadi a partire dal prossimo anno: la ventunenne ciclista brianzola ha firmato per due stagioni, 2024 e 2025. Tonetti, una delle più grandi promesse del nostro ciclismo, ha mosso i primi passi da professionista nella Top Girls Fassa Bortolo (2022 e 2023) e ora ha scelto LABORAL Kutxa Fundación Euskadi alla ricerca di una squadra che le dia la possibilità di dimostrare le sue qualità nelle migliori gare del calendario internazionale.


Per la squadra basca è un investimento rivolto al futuro, ma allo stesso tempo il team si rafforzerà la squadra nelle classiche e nelle cronometro. Tonetti, che in questi giorni è impegnata al Tour de L'Avenir femminile con la nazionale italiana, ha già una buona esperienzza alle spalle nonostante la giovane età, avendo disputato tra l'altro due edizioni del Giro d'Italia e ha conquistato posizioni sul podio e nella top 10 in varie gare UCI.


Tonetti è il quinto acquisto confermato per la prossima stagione, dopo Laura Tomasi, Ane Santesteban, Catalina Soto e Jessenia Meneses.

«Ho tanta voglia di far parte di questa squadra per i prossimi due anni! LABORAL Kutxa ha un progetto importante e ho grande fiducia: spero di imparare molto dalle compagne più esperte e di fare un altro grande passo in carriera. Mi considero una ciclista da classiche e mi difendo bene a cronometro. In futuro spero di migliorare il mio recupero e la mia abilità nelle lunghe salite... Anche se la corsa dei miei sogni e il mio obiettivo più grande sarà sempre il Giro delle Fiandre

Ion Lazkano, direttore sportivo della LABORAL Kutxa-Fundación Euskadi, aggiunge: «Cristina è una atleta giovane e promettente. Si distingue per la sua versatilità, motivo per cui può ci darà un contributo importante in diverse occasioni. Inoltre è una ciclista a cui le classiche si adattano molto bene e vedremo fino a che punto potrà arrivare perché ha margine di progressione e molto potenziale. È una soddisfazione che abbia scelto la nostra squadra per continuare la sua crescita».

LABORAL Kutxa-Fundación Euskadi 2024 (14 cicliste): Naia Amondarain, Yurani Blanco, Idoia Eraso, Jessenia Meneses (nuova), Usoa Ostolaza (rinnovata), Nadia Quagliotto, Ane Santesteban (nuova), Aileen Schweikart, Debora Silvestri, Catalina Soto ( nuovo), Alba Teruel (rinnovata), Laura Tomasi (nuova), Cristina Tonetti (nuova) ed Eneritz Vadillo (rinnovata).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci sono problemi al Tour de France: una petizione potrebbe mettere a repentaglio la tappa regina della Grande Boucle. Non si tratta di una tappa qualsiasi, ma della ventesima da Le Bourg-d'Oisans e l'Alpe d'Huez attraverso la salita del Col...


L'eccezionale viaggio di Biniam Girmay con l'Intermarché-Wanty giunge al termine dopo quattro anni e mezzo costellati di successi straordinari. Il velocista eritreo ha raggiunto traguardi decisivi e si è affermato ai vertici del ciclismo mondiale, supportato dalla guida professionale del...


Dopo nove anni ricchi di risultati ai massimi livelli del WorldTour, la partnership tra Merida e il Team Bahrain Victorious giunge al termine. Una scelta condivisa da entrambe le parti, e per l’azienda taiwanese l’occasione per ridefinire e sviluppare nuove...


Non facciamone un mistero,  la guarnitura Powerbox K-Force Team Edition di FSA è un vero gioiello in cui la leggerezza del carbonio incontra le rilevazioni precise offerte da uno spider Power2Max, il tutto incorniciato da corone in lega lavorate al CNC....


Oggi al Principe di Savoia a Milano verrà incoronato Giulio Ciccone come premio Oscar tuttoBICI 2025, grazie a un'annata che l'ha visto in gran forma sulle Ardenne e protagonista di un paio di bei successi spagnoli in estate. Alla vigilia...


Trent’anni di vita, trentuno edizioni dell’Oscar tuttoBICI. Quello che nacque nel 1995 con il nostro giornale era un pre­mio piccolo, inizialmente pensato per valorizzare una delle categorie più importanti per i giovani, quella degli juniores. Bene quel premio, la cui...


In una recente intervista alla televisione francese, il direttore del Tour de France Christian Prudhomme è tornato a parlare delle caratteristiche che deve avere una corsa speciale come la Grande Boucle, per continuare a mantenere alto l’interesse. Il Tour de...


“Allenarsi e vincere in bici con 6 ore alla settimana”: 103 tabelle, grafici, disegni e programmi di allenamento e nutrizione, per il ciclista tempo-limitato… “La Bibbia dell’allenamento ciclistico”… “Allenarsi e gareggiare con il misuratore di potenza”… “Cycling anatomy”, 74 esercizi...


Le luci della ribalta tornano a brillare sul tradizionale galà di fine stagione In Fuga verso il 2026 a Porto Sant’Elpidio, in occasione della consegna del Premio Ferro di Cavallo. Come ogni anno, nel mese di dicembre, si celebra il grande...


Solo alle 16 di domenica scorsa, quando quasi si allungavano le ombre dell’oscurità all’interno del velodromo “Francone”, Carlotta Borello ha avuto piena contezza del weekend campale che l’ha vista protagonista assoluta. Prima dell’esterno giorno, valso un doppio acuto da profeta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024