50 ANNI DI CICLISMO ROSA A CITTIGLIO. SABATO 2 DICEMBRE IL GRAN GALA' DEL TROFEO BINDA

DONNE | 16/11/2023 | 08:00
Sabato 2 dicembre la città di Varese ospiterà il “Gran Galà del trofeo Binda, 50 anni di ciclismo femminile a Cittiglio”. Infatti, nel 2024 cadranno esattamente cinquant’anni dalla prima edizione della competizione nata dalla passione popolare di una comunità che diede i natali ad Alfredo Binda, grande campione degli anni '20 e '30.
Nel 1974 il trofeo Binda fu vinto dalla lecchese Giuseppina Micheloni a cui fecero seguito nomi importanti del ciclismo italiano da Morena Tartagni a Lucia Pizzolotto, Maria Canins, Elisabetta Fanton, Valeria Cappellotto e Fabiana Luperini. Già nel 1985 la corsa ebbe un importante riconoscimento, con l’assegnazione del titolo tricolore.
La corsa non venne organizzata nel 1997 e nel 1998. La Federazione Ciclistica Italiana la ripropose nel 1999 come gara nazionale e l’organizzazione della Società Ciclistica Caravatese Inda. Nel 2007 il trofeo Binda fu promossa gara internazionale sotto l’egida dell’Unione Ciclistica Internazionale e nel 2008 l'organizzazione passò alla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino.
La competizione fu subito inserita nel calendario di Coppa del Mondo divenendo una delle competizioni internazionali più ambite. Quindi dal 2016, con le modifiche apportate dall’Unione Ciclistica Internazionale, il Trofeo Alfredo Binda è prova di prestigio del calendario del Women’s World Tour.
Sarà festa grande sabato 2 dicembre, alle ore 17.00 a Villa Recalcati, in piazza Libertà a Varese. Tantissime delle vincitrici, dalle meno giovani alle vincitrici di questi ultimi anni, saranno presenti a partire da Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, rispettivamente vincitrici a Cittiglio nel 2021 e 2022 Albo d’oro “trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio”2023    Shirin Van Anrooij (OLA)2022    Elisa Balsamo (ITA)2021    Elisa Longo Borghini (ITA)2020    n.d.     2019    Marianne Vos (OLA)2018    Katarzyna Niewiadoma (POL)2017    Coryn Rivera (USA)2016    Elizabeth Armitstead (GBR)2015    Elizabeth Armitstead (GBR)2014    Emma Johansson (SVE)2013    Elisa Longo Borghini (ITA)2012    Marianne Vos (OLA)2011    Emma Pooley (GBR)2010    Marianne Vos (OLA)2009    Marianne Vos (OLA)2008    Emma Pooley (GBR)2007    Nicole Cooke (GBR)2006    Regina Schleicher (GER)2005    Nicole Cooke (GBR)2004    Oenone Wood (AUS)2003    Diana Ziliute (LIT)2002    Svetlana Bubnenkova (RUS)2001    Nicole Brandli (SVI)2000    Fabiana Luperini (ITA)1999 – Fanny Lecortois1998 – n.d.1997 – n.d.1996 – Valeria Cappellotto1995 – Valeria Cappellotto1994 – Fabiana Luperini1993 – Roberta Ferrero1992 – Maria Canins1991 – Maria Paola Turcutto1990 – Maria Canins1989 – Elisabetta Fanton1988 – Elisabetta Fanton1987 – Rossella Galbiati1986 – Stefania Carmine1985 – Silvia Conti1984 – Maria Canins1983 – Michela Tomasi1982 – Lucia Pizzolotto1981 – Cristina Menuzzo1980 – Francesca Galli1979 – Anna Morlacchi1978 – Cristina Menuzzo1977 – Nicoletta Castelli1976 – Morena Tartagni1975 – Nicole Van Den Broek
1974 – Giuseppina Micheloni
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024