50 ANNI DI CICLISMO ROSA A CITTIGLIO. SABATO 2 DICEMBRE IL GRAN GALA' DEL TROFEO BINDA

DONNE | 16/11/2023 | 08:00
Sabato 2 dicembre la città di Varese ospiterà il “Gran Galà del trofeo Binda, 50 anni di ciclismo femminile a Cittiglio”. Infatti, nel 2024 cadranno esattamente cinquant’anni dalla prima edizione della competizione nata dalla passione popolare di una comunità che diede i natali ad Alfredo Binda, grande campione degli anni '20 e '30.
Nel 1974 il trofeo Binda fu vinto dalla lecchese Giuseppina Micheloni a cui fecero seguito nomi importanti del ciclismo italiano da Morena Tartagni a Lucia Pizzolotto, Maria Canins, Elisabetta Fanton, Valeria Cappellotto e Fabiana Luperini. Già nel 1985 la corsa ebbe un importante riconoscimento, con l’assegnazione del titolo tricolore.
La corsa non venne organizzata nel 1997 e nel 1998. La Federazione Ciclistica Italiana la ripropose nel 1999 come gara nazionale e l’organizzazione della Società Ciclistica Caravatese Inda. Nel 2007 il trofeo Binda fu promossa gara internazionale sotto l’egida dell’Unione Ciclistica Internazionale e nel 2008 l'organizzazione passò alla Cycling Sport Promotion di Mario Minervino.
La competizione fu subito inserita nel calendario di Coppa del Mondo divenendo una delle competizioni internazionali più ambite. Quindi dal 2016, con le modifiche apportate dall’Unione Ciclistica Internazionale, il Trofeo Alfredo Binda è prova di prestigio del calendario del Women’s World Tour.
Sarà festa grande sabato 2 dicembre, alle ore 17.00 a Villa Recalcati, in piazza Libertà a Varese. Tantissime delle vincitrici, dalle meno giovani alle vincitrici di questi ultimi anni, saranno presenti a partire da Elisa Longo Borghini ed Elisa Balsamo, rispettivamente vincitrici a Cittiglio nel 2021 e 2022 Albo d’oro “trofeo Alfredo Binda – Comune di Cittiglio”2023    Shirin Van Anrooij (OLA)2022    Elisa Balsamo (ITA)2021    Elisa Longo Borghini (ITA)2020    n.d.     2019    Marianne Vos (OLA)2018    Katarzyna Niewiadoma (POL)2017    Coryn Rivera (USA)2016    Elizabeth Armitstead (GBR)2015    Elizabeth Armitstead (GBR)2014    Emma Johansson (SVE)2013    Elisa Longo Borghini (ITA)2012    Marianne Vos (OLA)2011    Emma Pooley (GBR)2010    Marianne Vos (OLA)2009    Marianne Vos (OLA)2008    Emma Pooley (GBR)2007    Nicole Cooke (GBR)2006    Regina Schleicher (GER)2005    Nicole Cooke (GBR)2004    Oenone Wood (AUS)2003    Diana Ziliute (LIT)2002    Svetlana Bubnenkova (RUS)2001    Nicole Brandli (SVI)2000    Fabiana Luperini (ITA)1999 – Fanny Lecortois1998 – n.d.1997 – n.d.1996 – Valeria Cappellotto1995 – Valeria Cappellotto1994 – Fabiana Luperini1993 – Roberta Ferrero1992 – Maria Canins1991 – Maria Paola Turcutto1990 – Maria Canins1989 – Elisabetta Fanton1988 – Elisabetta Fanton1987 – Rossella Galbiati1986 – Stefania Carmine1985 – Silvia Conti1984 – Maria Canins1983 – Michela Tomasi1982 – Lucia Pizzolotto1981 – Cristina Menuzzo1980 – Francesca Galli1979 – Anna Morlacchi1978 – Cristina Menuzzo1977 – Nicoletta Castelli1976 – Morena Tartagni1975 – Nicole Van Den Broek
1974 – Giuseppina Micheloni
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Volete sapere tutto sul Memorial Pantani? Non avete che da prendere il vostro computer o il vostro smartphone e collegarvi con questa pagina lunedì 8 settembre alle 11 per seguire in diretta streaming la presentazione ufficiale della 22a edizionedella corsa....


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguard al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024